Una scuola per imparare ad amare e coltivare la terra
di Alessandra Tarquini - “Voglio andare a vivere in campagna”, cantava Toto Cutugno a Sanremo nel lontano 1995. E la...
Affronto tutti i giorni la sfida della comunicazione nel mondo della solidarietà internazionale. Mi piacciono i colori e non potrei vivere senza danzare, senza impegnarmi per una buona causa, curare una piantina, leggere un buon libro, stringere legami con le persone della mia vita, fare domande e condividere le risposte. Io b-hop perchè sono convinta che la bellezza sia nelle imperfette e piccole cose.
di Alessandra Tarquini - “Voglio andare a vivere in campagna”, cantava Toto Cutugno a Sanremo nel lontano 1995. E la...
di Alessandra Tarquini - Uno sforzo di memoria. Torniamo al periodo in cui non potevamo uscire, dovevamo indossare una mascherina,...
di Alessandra Tarquini - In questo tempo di incertezze sono tante le persone che hanno cercato rifugio, sollievo e beneficio...
Giugno è il mese del Pride e noi di B-hop lo celebriamo insieme ai consigli di lettura di Fabiola Bernardini...
di Alessandra Tarquini - Paolo Antonio Manetti e Fabiola Bernardini della libreria “So’ stare – microeditoria del borgo consapevole", di...
di Alessandra Tarquini - A Configni di Acquasparta (TR), in pieno lockdown, è nata “So’ stare", una libreria per bambini...
di Alessandra Tarquini - Due nuovi murales a Terni dell'artista francese Caroline Derveaux, nell'ambito del gemellaggio con Saint-Ouen.
di Alessandra Tarquini - Intervista a Ella Frances Sanders, scrittrice e illustratrice del bestseller "Lost in translation".
(di Alessandra Tarquini) - Ci sono dei libri da accarezzare, da tenere in mano nelle serate speciali per chiedere alla...
(di Alessandra Tarquini) - Il titolo originale è Can you ever forgive me? ed è un film di Marielle Heller...
(di Alessandra Tarquini - da Bath, Regno Unito) - Vedere segni tangibili di genuina cortesia nella città in cui vivi...
Seppure nel 2016 la bicicletta sia stata candidata al Premio Nobel per la pace grazie ad una campagna italiana di...
B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.
Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528
__________
Associazione di promozione sociale B-hop
Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma
CF. 97975180585
B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop
__________
Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.
Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati