Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
mercoledì, Febbraio 1, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

Il mese del Pride: 13 libri arcobaleno per baby lettori 0-14

di Alessandra Tarquini
26 Giugno 2021
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta
Tempo di Lettura: 9 mins read
45 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Giugno è il mese del Pride e noi di B-hop lo celebriamo insieme ai consigli di lettura di Fabiola Bernardini e Paolo Antonio Manetti di So-stare, la libreria del borgo consapevole di Configni (splendida realtà di cui vi abbiamo raccontato la storia qualche mese fa) per comprendere le ragioni di un mese nato per ricordare le rivolte del 1969 negli Stati Uniti e per sensibilizzare l’opinione pubblica sul rispetto dei diritti delle persone gay, lesbiche, bisessuali, transessuali, queer e intersessuali in Italia e nel resto del mondo. 

Ecco allora alcuni libri con storie su qualsiasi tipo di diversità, genere, eguaglianza, pensati per le varie fasce di  età, tra i 0 e i 14 anni.

Suggerimenti di lettura per bambini dai 0  ai 3 anni:

Oh che uovo!
di Eric Battut (Bohem Press Edizioni)
€ 9,80

Tre uccellini sgusciano fuori da tre uova diverse. Andranno d’accordo fra di loro? Una dolcissima storia del grande Eric Battut per parlare di tolleranza ai più piccoli.

Ordinalo su So-stare

Un colore tutto mio
di Leo Lionni (Babalibri)
€ 9,80

Tutti gli animali hanno un colore, tranne il camaleonte che cambia colore a seconda di dove si posa. Diventa rosso come i pesciolini, giallo come un limone, rosso a puntini bianchi come il fungo. Ma come fare per avere un colore tutto suo? Troverà la soluzione grazie a un nuovo amico

Ordinalo su So-stare

Suggerimenti di lettura per bambini dai 3  ai 6 anni:

Il mio piccolo libro delle grandi libertà
di Chris Riddel  (Edizioni White Stars)
€ 10

Vita, libertà, sicurezza, amore, giustizia e non solo: sedici diritti inalienabili, sedici libertà fondamentali, sedici parole che ci tutelano, ci sostengono, ci aiutano a essere felici. Sedici concetti spiegati con semplicità e illustrati da immagini dolcissime e commoventi, opera dalla sensibilità di Chris Riddell, che con i suoi disegni riesce a dare un volto concreto alle grandi libertà dell’uomo, che troppo spesso appaiono astratte, rendendocele vicine e reali. Un piccolo libro che parla di qualcosa di grande: diritti umani e libertà. Quelle libertà che sono tanto importanti perché ci proteggono ogni giorno, semplicemente in quanto esseri umani. Quelle libertà che anche noi, in quanto esseri umani, dovremmo proteggere ogni giorno.

Ordinalo su So-stare

Dai un bacio a chi vuoi tu. Impara il rispetto dei confini personali tuoi e degli altri
di Rachel Brian (Edizioni De Agostini)
€ 12,90

Con semplicità e umorismo, Dai un bacio a chi vuoi tu riesce ad aumentare la comprensione dei propri e degli altrui diritti anche nei più piccoli e, utilizzando il loro linguaggio, spiega concetti fondamentali quali il consenso, il rispetto profondo per sé e per gli altri, l‘importanza dell’ascolto, l’empatia.

Sei il Re del tuo corpo! Forse non ci hai mai pensato, ma il tuo corpo è tuo e tuo soltanto. Questo vuol dire che spetta a te stabilire le regole. Per esempio, è ok dare il cinque ai tuoi amici e fare una coccola al gatto, ma non viceversa… Inoltre, non solo tu sei il Re del tuo corpo. O la Regina. Tutti lo siamo.
Un manuale illuminante che, con l’ironia e l’efficacia di un fumetto introduce i bambini al rispetto delle differenze dei confini, propri e degli altri. Come possiamo comunicare cosa ci piace e cosa invece ci mette a disagio? Cosa vuol dire fidarsi del proprio istinto? Si può cambiare idea? Come si chiede aiuto?
Rachel Brian firma uno strumento indispensabile e attualissimo con cui i più piccoli potranno imparare a difendersi da bulli e prepotenti e ad avere fiducia in se stessi, instaurando delle relazioni sane nel mondo che li circonda.

Ordinalo su So-stare

Tra la terra e l’acqua
di Alessandro Ghebreigziabiher e Alessandra Fusi (Edizioni Camelozampa)
€ 12,50

Il piccolo Crok si è perso nello stagno. Per ritrovare i suoi genitori, deve rispondere a una domanda difficile: chi è lui? Forse un pesce con le zampe, forse un’aquila che non riesce a volare. Ma cosa c’è di male, ad essere diverso?

Una storia al confine tra due mondi, come quella di chi, migrante o “diverso” per qualunque ragione, si trova sospeso tra due opposte realtà. Il piccolo Crok non vuole restar solo: è pronto a credere di essere un pesce, una lucertola, un uccello, qualunque cosa, pur di essere accettato. Ma non funziona… Solo alla fine Crok capirà che non deve assomigliare agli altri, ma essere se stesso, una creatura che appartiene a entrambi i mondi, acqua e terra.

Ordinalo su So-stare

Cesare 
di Gregoire Solotareff (Babalibri Edizioni)
€ 13

Cesare è un pappagallo che, dopo aver ascoltato le tante storie che il suo papà gli ha raccontato, muore dalla voglia di tornare nel paese dove è nato, vedere i coccodrilli e diventare l’imperatore degli uccelli. Un giorno si presenta l’occasione: qualcuno si dimentica di chiudere la porta della loro gabbia e Cesare esorta il papà a scappare. Il papà preferisce restare dov’è ma spinge il suo cucciolo a partire. Cesare arriva sul Nilo dove in effetti vive un coccodrillo. La convivenza dapprima non è facile ma presto sarà chiaro che a ciascuno fa comodo la presenza dell’altro…

Ordinalo su So-stare

Suggerimenti di lettura da 6 a 10 anni:

Pezzettino 
di Leo Lionni (Edizioni Babalibri)
€ 12

Pezzettino è talmente piccolo in confronto ai suoi amici che si convince di essere un pezzetto di qualcun altro, un pezzetto mancante. Ma di chi? Decide così di partire per scoprirlo: domanda invano a Quello-Che-Corre, a Quello-Forte, a Quello-Che-Nuota, a Quello-Che-Vive-Sulle-Montagne e a Quello-Che-Vola. Quello-Saggio infine, gli suggerisce di andare all’isola Chi-Sono dove finalmente scopre la sua vera identità e si tratta una bellissima sorpresa…

Ordinalo su So-Stare

Una zuppa di sasso 
di Anais Vaugelade (Edizioni Babalibri)
€ 13,50

È notte. È inverno. Un vecchio lupo cerca ospitalità. Trova un modo intelligente e compito per farlo e ottiene non solo un ottimo pasto caldo ma anche la compagnia degli animali del villaggio. Durante una grande cena tutti insieme i pregiudizi di ognuno lasceranno spazio a un nuovo senso di solidarietà e amicizia.

Ordinalo su So-stare

Benvenuti in famiglia
di Mary Hoffman, illustrazioni di Ros Asquith (Edizioni Lo Stampatello)
€ 13,80

Ci sono libri che raccontano come nascono i bambini, questo libro ci spiega i mille modi i cui può nascere una famiglia. E non sempre sono semplici. C‘é chi vuole dei figli, e chi preferisce vivere semplicemente in coppia o da solo. Chi può procreare e chi decide di adottare. Chi ricorre all‘inseminazione assistita e chi alla donazione di gameti. Ci sono mille modi di costruire la propria famiglia e questo libro vuole raccontarli proprio tutti.
Benvenuti in famiglia, in qualunque modo ci siate arrivati!
L’ironia di Mar Hoffman e Ros Asquith ci racconta che non tutte le famiglie nascono allo stesso

Ordinalo su So-stare

Raffi
di Craig Pomranz, illustrazioni di Margareth Chamberlain (Edizioni Lo Stampatello)
€ 13,80

Raffi è un bambino allegro e solare, ma spesso si sente diveso dai compagni di scuola. Non ama né la confusione né i giochi scatenati, preferisce dipingere o cantare. Un giorno impara da una maestra a lavorare a maglia. È qualche cosa che veramente gli piace, ma che gli crea qualche preoccupazione: non lo considereranno una femminuccia? Un racconto che aiuterà ogni bambino a essere libero dal giudizio degli altri e aiuterà gli insegnanti ad affrontare la battaglia contro gli stereotipi di genere. La felicità? E’ una lunga sciarpa arcobaleno

Ordinalo su So-stare

Da 11 a 14 anni

Babyface
di Marie Desplechin (Edizioni Comelozampa)
€ 11,50

A scuola Nejma non piace a nessuno, nemmeno agli insegnanti. È brutta, grossa, vestita male, scorbutica. Il giorno in cui a ricreazione un compagno è ritrovato mezzo morto, viene accusata lei del pestaggio. È la colpevole ideale. Ma Nejma non è sola come crede. Accanto a lei ci sono Raja, il suo vicino di casa, e Isidore, il vigilante del supermercato dove passa i suoi pomeriggi solitari…
«Tu non sei grassa» commentò Isidore in ultima analisi.
«Non scherzare» disse Nejma, «me ne rendo conto perfino io».
«Tu non sei grassa. Tu sei potente».

Ordinalo su So-stare

Principessa spaventapasseri
di Federico Rossi Edrighi (Baopublishing)
€ 19

Morrigan è un’adolescente tipica nella sua unicità, e la località dell’Inghilterra rurale dove si trasferisce insieme a sua madre e suo fratello – che scrivono a quattro mani storie misteriose tradotte in tutto il mondo – non la entusiasma. Un giorno conosce un’anziana vedova che le fa un dono destinato a cambiarle la vita e a costringerla ad affrontare il Signore dei corvi, l’incarnazione di tutto ciò che è perverso e malato nel mondo. O in ciascuno di noi?

Una storia di formazione, di riti di passaggio e di improvvise prese di coscienza, scritta e disegnata dall’immenso talento narrativo che è Federico Rossi Edrighi e pubblicata da BAO in un delizioso volume cartonato.

Ordinalo su So-stare

Queer Heroes. 53 eroi arcobaleno di tutti i tempi.
di Arabelli Sicardi, illustrazioni di Sarah Tanat-Jones (Edizioni Lo Stampatello)
€ 14,60

Tra queste pagine troverai i ritratti di 53 personaggi che fanno parte della nostra storia.
Probabilmente di alcuni di loro sai già molto, ma forse non ti aspetti di trovarli qui.
Dalla Monna Lisa di Leonardo da Vinci alla guida della Apple di Tim Cook, dai ritratti iconici di Freeda Kahlo al rock ribelle di Gianna Nannini: scopri le loro storie di coraggio, successo e determinazione. Gay, lesbiche, trans, bisessuali, queer…sono parte del mondo, lo sono sempre stati.

Ordinalo su So-stare

Condividi71Tweet45Condividi12CondividiInviaInvia
Alessandra Tarquini

Alessandra Tarquini

Affronto tutti i giorni la sfida della comunicazione nel mondo della solidarietà internazionale. Mi piacciono i colori e non potrei vivere senza danzare, senza impegnarmi per una buona causa, curare una piantina, leggere un buon libro, stringere legami con le persone della mia vita, fare domande e condividere le risposte. Io b-hop perchè sono convinta che la bellezza sia nelle imperfette e piccole cose.

Articoli Correlati

Prima stagione di Wedsnesday, perché aspettare la seconda stagione? Famiglia Addams

Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?

31 Gennaio 2023
Bacco di Caravaggio, una delle riproduzioni alla mostra impossibile a Capaccio Paestum

A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

26 Gennaio 2023
Le radici di un grande albero. Mostra sugli alberi a Bruxelles che racconta l'Italia

A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

24 Gennaio 2023
Sala cinematografica

Cinema italiano: quantità o qualità? Bilanci e prospettive

18 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
Belle notizie in pillole - Il van di B-hop magazine

Belle news in pillole - Giugno 2021

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET