Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
giovedì, Giugno 1, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Si può fare

Claun il Pimpa, il clown che fa ridere i bambini nelle zone di guerra

Intervista a Marco Rodari, alias Claun il Pimpa. Porta il sorriso ai bambini di Iraq, Siria, striscia di Gaza e Ucraina appoggiandosi a Ong e missionari 

di Kenji Albani
26 Aprile 2023
in Si può fare
Tempo di Lettura: 3 mins read
31 2
A A
Claun il Pimpa, da Leggiuno alle zone di guerra

Claun il Pimpa, da Leggiuno alle zone di guerra

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Kenji Albani – Coraggio. È questo che viene da pensare ascoltando le storie di Marco Rodari, alias Claun il Pimpa, clown di guerra.

Da Leggiuno (Varese), nella riva orientale del lago Verbano, Claun il Pimpa ha iniziato la sua attività di intrattenitore per bambini, ma non ai circhi o alle feste, neppure negli ospedali, bensì in alcune zone di guerra: Iraq, Siria, striscia di Gaza e Ucraina.

Claun il Pimpa, da Leggiuno alle zone di guerra
Claun il Pimpa, da Leggiuno alle zone di guerra

Chi è Claun il Pimpa

Innanzitutto c’è un motivo per cui si fa chiamare così: “Claun” e non clown, questa apparente sgrammaticatura è dovuta al fatto che il suo mentore si faceva chiamare il Claun Margherito. E “il Pimpa” per la ragione che suo nonno era detto “Pin”, suo padre “Pimpin” e lui fin da piccolo ha ereditato il soprannome che si è trasformato in “Pimpa”, proprio come il simpatico cane a pois dei fumetti per bambini.

Claun il Pimpa ha ridefinito il clown umanitario che va in ospedale ed è diverso da quello del circo.

È attivo come clown da quando aveva diciotto anni – racconta a B-Hop magazine – e nel 2024 festeggerà le trenta candeline di progetti in tutto il mondo.

Ha iniziato con degli amici di Leggiuno, Sangiano e altri piccoli comuni del Medio Verbano (la zona della provincia di Varese bagnata dal Lago Maggiore). Hanno sempre lavorato insieme a queste iniziative di animazione, ma solo nel 2015 hanno fondato la onlus “Per far sorridere il cielo”. Il motivo: essere supportati da una struttura burocratica dato che il volume di lavoro è aumentato.

I clown amici del Pimpa si basano sul lavoro di missionari e Ong in Iraq, Siria, striscia di Gaza e Ucraina.

Claun il Pimpa, da Leggiuno alle zone di guerra
Claun il Pimpa, da Leggiuno alle zone di guerra

Progetti e obiettivi

L’obiettivo del Pimpa è divertire i bambini per far dimenticare la guerra, “ma anche il pagliaccio ha bisogno di dimenticare la guerra perché rischia a sua volta la vita”.

Se questo è l’obiettivo del Claun il Pimpa, clown di guerra, quelli dell’associazione sono di donare la meraviglia ai bambini e ci tiene a sottolineare questa parola: meraviglia.

Ma anche insegnare qualche gioco ai bambini perché diventino portatori sani di pace e spiegare ai più grandi come fare il clown.

Quando Claun il Pimpa e i suoi amici vanno in guerra, spesso nasce il progetto di ricostruire un’abitazione, aiutare una scuola, sfamare le persone e, nel caso specifico dell’Ucraina, regalare migliaia di maglie termiche in vista dell’inverno oltre che libri per ragazzi e libri illustrati per i più piccoli.

I progetti futuri sono quelli di proseguire il lavoro nei quattro luoghi sopracitati, ma anche crescere numericamente grazie al supporto dei clown locali. Al momento l’associazione si sta concentrando perlopiù su Erbil, in Iraq.

Claun il Pimpa fa da tramite con altre associazioni non clownistiche il cui intento è portare il sorriso ai bambini perché “I bambini sorridono tutti nella stessa lingua”, come ha detto l’attrice Carolina Crescentini nella cerimonia di consegna del diploma di cavalierato della Repubblica che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito a Marco Rodari, alias Claun il Pimpa, il 1° aprile 2023.

Claun il Pimpa, da Leggiuno alle zone di guerra
Claun il Pimpa, da Leggiuno alle zone di guerra

Paura per l’incolumità dei bambini

Claun il Pimpa racconta che “ha sempre paura per l’incolumità dei bambini ma anche per se stesso” dato che lui e i suoi amici vivono i pericoli quanto gli altri. Ad esempio, i trasferimenti da un luogo all’altro sono pericolosi, ma non farlo significa vanificare i progetti e addirittura far morire di fame le persone. “Sono rischi calcolati, però cerchiamo di affrontare meno rischi possibili”.

Claun il Pimpa è aperto a collaborazioni con altre onlus.

Condividi51Tweet32Condividi9CondividiInviaInvia
Kenji Albani

Kenji Albani

Nato nel 1990 a Varese (il mio nome è giapponese, ma sono italiano). Appassionato di scrittura, ho pubblicato racconti con Delos Digital e numerose altre riviste letterarie. Laureato a pieni voti in Scienze della comunicazione all’Università degli Studi dell’Insubria, ho il diploma di sceneggiatore di fumetti conseguito nella Scuola del fumetto di Milano.

Articoli Correlati

fonte: sito Orchestra per la vita

Perde la figlia per una malattia rara e fonda un’associazione per la ricerca scientifica

17 Maggio 2023
Due mani rugose contano del denaro contante

La storia di Italo, una vita spesa a combattere l’usura

14 Aprile 2023
Francesco Vacca Topolino fumetto in latino

Francesco Vacca, sceneggiatore di Topolino: “Il mio nuovo fumetto in latino”

24 Marzo 2023
©Photo_Francesco_Cavalli - HicSuntLeones

African Dreamers, cinque donne africane lottano per i loro sogni

23 Marzo 2023
Prossimo Articolo
Belle notizie in pillole - Il van di B-hop magazine

Belle notizie in pillole - Aprile 2023

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Vita di coppia: i consigli da non sottovalutare. Perché l’amore da solo non basta
  • Nelle terre estreme, il libro di Krakauer da cui è tratto il film Into the wild
  • Il 2 giugno debutto italiano a Hong Kong: Filippo Tenisci suonerà Liszt, Sebastiani e Vetrano
  • Belle notizie in pillole – Maggio 2023
  • Il potere della visualizzazione

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET