Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
venerdì, Giugno 9, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Se ne parla

Pelé, O Rei della bellezza

Addio a Pelé, leggenda del calcio mondiale. Aveva 82 anni, era ricoverato da fine novembre per un tumore

di Massimo Lavena
30 Dicembre 2022
in Se ne parla
Tempo di Lettura: 3 mins read
31 2
A A
1958_VM-final_Sverige-Brasilien.jpg - pubblico dominio

1958_VM-final_Sverige-Brasilien.jpg - pubblico dominio

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Massimo Lavena – Ti aspettavano, O Rei: “Dai Pelé, che senza di te siamo soli”, ti dicevano da lassù Diego Armando Maradona, George Best, Pepe Schiaffino, Garrincha, Paolo Rossi, Gordon Banks, Johann Cruijff, Ferenc Puskás, Gaetano Scirea, Leandro Andrade, Gerd Müller, Josef Masopust, Lev Jašin, Leonidas, Eusebio, Giacinto Facchetti, Uwe Seeler, Stanley Matthews, Nils Liedhom, Didì e Vavá, con Fabian O’Neill, l’ultimo arrivato.

Ascolta “Pelé, O Rey della bellezza” su Spreaker.

Adesso per la delizia delle schiere angeliche, con San Pietro ad arbitrare e Don Bosco con Filippo Neri guardalinee, potrai finalmente giocare senza stancarti.

PELÉ-1963 con la maglia del Santos – pubblico dominio

Potrai, caro Pelé, essere cantore eterno di quella bellezza che dipingevi sui campi del mondo, dietro palloni per i comuni mortali impossibili, aggirando gambe protese per falciarti, danzando allegro per la gioia più pura di chi ti ammirava: tutti restavano estasiati, sui campi del campionato paulista come del brasilerao, in Svezia nel 1958, come in Cile nel 1962 e come in Messico nel 1970.

Portasti la bellezza della divisa tutta bianca del Santos a entusiasmare il pubblico di tutti gli stadi del mondo, e poi conquistasti gli ostici Stati Uniti, così refrattari al calcio, ma travolti dalla magia dei mitici Cosmos di New York, dove radunasti tanti altri amanti del pallone: c’erano con te Franz Beckenbauer e Giorgione Chinaglia, con altri grandi campioni e con quei Cosmos, il 1° ottobre 1977 chiudesti la tua immensa carriera, in una amichevole con il Santos, giocando un tempo con una e l’altro con l’altra squadra.

Pelé 1960 – pubblico dominio

Quattro mondiali giocati di cui tre vinti, 1281 reti segnate tra partite ufficiali e amichevoli, immagini di una poesia danzante di una lince del deserto, silenziosa e ferale tra la sabbia; di una pantera pronta a slanciarsi nell’aria per lasciar di stucco il roccioso Tarcisio Burgnich, librandoti nell’aria per una infinità di secondi, per segnare la prima rete della finale del Mondiale messicano del 1970, o facendo fuori l’intera difesa svedese in quella finale del tuo primo trionfo mondiale, a 17 anni, segnando uno dei goal più belli della storia del calcio, forse, in assoluto, il più bello.

Ora riposati, O Rei della bellezza, cantore irraggiungibile dai colori di Chagall, poeta perfetto per tutti coloro che amano i sogni che divengon realtà: questo tu sei stato e sarai sempre, anche adesso.

E Dio è contento di averti creato, perché la gioia che tu hai donato alla gente più umile, quegli ultimi che hai aiutato sin dal tuo primo stipendio, memore della povertà che conoscesti da bambino, hanno sempre trovato in te un esempio.

Ascolta “Pelé, O Rey della bellezza” su Spreaker.

Resta negli occhi quella rovesciata sul finale del film “Fuga per la vittoria”: con quel gesto spezzavi la violenza e donavi bellezza eterna.

Grazie O Rei. Ti saremo per sempre riconoscenti.

Condividi51Tweet32Condividi9CondividiInviaInvia
Massimo Lavena

Massimo Lavena

Cagliaritano, nato il giorno della befana del 1966. Io b-hop perché ho sempre amato mangiare e cucinare, la musica, lo sport, il cinema. Sogno un giorno di andare in Namibia, o nella Terra del Fuoco, o nello Saskhatchewan, o in Nuova Zelanda. Sognavo anche di andare nelle Isole Svalbard, ma adesso è vietato, troppi orsi bianchi! E non essendocene in Sardegna non saprei come comportarmi.

Articoli Correlati

Pro Recco Waterpolo

Pallanuoto, Pro Recco di nuovo campione d’Europa. Un esempio per l’Italia

6 Giugno 2023
Operazione di soccorso nel mediterraneo -Wiki

Dalla Germania un no ai compromessi politici sulla pelle dei rifugiati

19 Maggio 2023
Nuotatrice

I giovani talenti dello sport italiano

4 Maggio 2023
Tre amiche si abbracciano felici

Rapporto Istat, torna la voglia di socialità e di relazioni

24 Aprile 2023
Prossimo Articolo

I significati delle parole: buono e bontà

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • “Così ho ricominciato a vivere dopo la perdita di mia figlia Fabiola”. La storia di Norma
  • La pittura di Anna Palombi, un sogno di trasparenza e leggerezza
  • Riccardo Romero, “canto lo swing per nutrire armonia e bellezza”
  • Pallanuoto, Pro Recco di nuovo campione d’Europa. Un esempio per l’Italia
  • La scienza dei numeri: origini e usi della Numerologia

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET