Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
giovedì, Giugno 1, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Se ne parla

Catania, si inaugura nel quartiere Librino la “Porta delle Farfalle”

Sarà inaugurata il 14 aprile la "Porta delle Farfalle", una grande scultura in bassorilievo di ceramica per celebrare la bellezza della vita, la speranza e rinascita. Voluta dal mecenate Antonio Presti, ha coinvolto 15mila mamme, bambini e 20 licei artistici

di Mariele Scifo
7 Aprile 2023
in Se ne parla
Tempo di Lettura: 2 mins read
41 1
A A
Porta delle Farfalle
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Mariele Scifo – Sarà inaugurata il 14 aprile a Librino, quartiere periferico di Catania, la “Porta delle Farfalle”, opera collettiva voluta dal mecenate messinese Antonio Presti,  presidente della fondazione Fiumara d’Arte.

Si tratta della più grande scultura al mondo in bassorilievo ceramico, lunga più di un chilometro, che comprende 50 opere in terracotta e realizzata con il coinvolgimento di 20 licei artistici siciliani e di circa 15mila tra mamme e bambini del quartiere Librino, insieme ad artisti e architetti.

L’opera, che andrà ad aggiungersi e completare la già presente “Porta della Bellezza”, in passato donata da Presti al quartiere di Librino, è stata pensata e voluta “per risvegliare nei cittadini il valore della condivisione, il senso della bellezza, per contribuire a creare una coscienza comune di rispetto per il territorio. Recuperando e divulgando i valori dell’impegno civile e dell’educazione alla cittadinanza”.

Dettaglio della Porta delle Farfalle al quartiere Librino, Catania
foto: Fondazione Antonio Presti

“Le farfalle rappresentano quel processo di trasformazione, ricostruzione, evoluzione che ha guidato scelte, visioni, azioni, innestando una nuova coscienza civile – spiega il mecenate, che promuove da anni in Sicilia tante iniziative artistiche e spirituali  -. Ho scelto il quartiere di Librino 23 anni fa, come spazio creativo per farne un museo a cielo aperto, per contribuire alla diffusione positiva dell’immagine di questo quartiere troppo spesso emarginato e relegato entro i suoi confini”.

Bambini di terracotta nella Porta delle farfalle a Librino, Catania
foto: Fondazione Antonio Presti

La “Porta delle Farfalle” sarà una vera muraglia dedicata all’anima, simbolo della trasformazione e della rinascita che seguono ad un periodo difficile, espressione di leggerezza rispetto la pesantezza della nostra contemporaneità.

Attraverso il sapere, l’arte, la cultura si possono far crescere cittadini liberi.

Come diceva Peppino Impastato:

«Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà.
Cuori di terracotta realizzati dai bambini nella Porta delle farfalle, Catania
foto: Fondazione Antonio Presti

La mattina del 14 aprile l’intera lunghezza del cavalcavia si trasformerà in un palcoscenico dedicato a tutte le arti: da quelle figurative alla danza, dalla musica alla poesia. Ciascuna performance è pensata e realizzata dalle insegnanti e dai loro allievi, dalle mamme e dai loro figli e figlie, dalle associazioni e dalle scuole di danza.

Condividi65Tweet41Condividi11CondividiInviaInvia
Mariele Scifo

Mariele Scifo

Articoli Correlati

Operazione di soccorso nel mediterraneo -Wiki

Dalla Germania un no ai compromessi politici sulla pelle dei rifugiati

19 Maggio 2023
Nuotatrice

I giovani talenti dello sport italiano

4 Maggio 2023
Tre amiche si abbracciano felici

Rapporto Istat, torna la voglia di socialità e di relazioni

24 Aprile 2023
Persone che manifestano e chiedono diritti, giustizia e libertà

Diritti umani, 12 belle notizie del 2022

28 Marzo 2023
Prossimo Articolo
Fiori_dono

Il significato della parola "grazie"

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Vita di coppia: i consigli da non sottovalutare. Perché l’amore da solo non basta
  • Nelle terre estreme, il libro di Krakauer da cui è tratto il film Into the wild
  • Il 2 giugno debutto italiano a Hong Kong: Filippo Tenisci suonerà Liszt, Sebastiani e Vetrano
  • Belle notizie in pillole – Maggio 2023
  • Il potere della visualizzazione

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET