Perché non riusciamo ad attirare l’abbondanza nella nostra vita?
di Marie Noelle Urech - La relazione che l’uomo intrattiene con il denaro è sempre stata molto conflittuale. Ancora più...
Ricercatrice, scrittrice e studiosa di varie discipline, in particolare della dimensione onirica. Dirige il Centro Terapie Mente-Corpo dell'Associazione Viriditas (www.viriditas.it) ed è ideatrice e formatrice del Metodo Connessioni Corpo Mente Spirito (CCMS), per la qualifica professionale di Facilitatori e Practitioner.
di Marie Noelle Urech - La relazione che l’uomo intrattiene con il denaro è sempre stata molto conflittuale. Ancora più...
di Marie Noelle Urech - Per conoscere le proprie risorse e capacità di autogestione, i figli devono lasciare la casa...
(di Marie Noelle Urech) - La conversione della nostra quotidianità verso i contatti on line, le video chiamate portano sicuramente...
(di Marie Noelle Urech) - Quando incontro alcuni amici, ci abbracciamo esplodendo in una risata gioiosa. Non c’è scambio di...
(di Marie Noelle Urech) - Come ci atteggiamo davanti agli eventi difficili della nostra vita? Reagiamo con fiducia credendo che le...
(di Marie Noelle Urech) - Noi tutti siamo già esperti del cambiamento e del morire. Non lo siamo altrettanto del...
L’eclissi solare totale del 21 agosto 2017 lascerà un ricordo importante nell’immaginario collettivo, soprattutto in quello del popolo americano: il...
(di Marie Noelle Urech) - Mitakuye Oyasin (tutto è connesso/collegato) è una preghiera tradizionale dei Lakota Sioux. L’espressione viene anche...
Stiamo vivendo un’epoca piena di incertezze e le persone, impaurite, sono in cerca di modelli rassicuranti. Purtroppo i modelli rassicuranti...
Viviamo un epoca dove impera la comunicazione, in cui tablet, pc, telefonini ci collegano con miliardi di informazioni in pochi...
Non tutti sanno che il personaggio di Babbo Natale, questo vegliardo benevolo dalla barba bianca, con tanto di pancia e...
I nuovi paradigmi dell’uomo e dell’universo svelati dalla scienza attuale rimettono in seria discussione la nostra visione del mondo, aggrappata,...
B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.
Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528
__________
Associazione di promozione sociale B-hop
Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma
CF. 97975180585
Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.
Copyright © 2021 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati