Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
venerdì, Giugno 2, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home E-volver

Come dare un senso a ciò che accade?

La resilienza è la capacità di far fronte in maniera positiva a eventi traumatici, di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle avversità

di Marie Noelle Urech
20 Aprile 2023
in E-volver
Tempo di Lettura: 3 mins read
37 0
A A
Ragazza con ombrello arcobaleno sfida i fulmini

Foto di Gerd Altmann da Pixabay

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Marie Noelle Urech – Dall’inizio dei tempi, l’uomo si è sempre adoperato per trovare soluzioni ai suoi problemi fisici, materiali ed esistenziali, per sopravvivere a carestie, guerre, malattie, perdite. Ciò è possibile perché siamo “programmati” per resistere alle sventure, superarle, e convivere quotidianamente con lo stress, al punto che si potrebbe dire che l’abilità di combattere e rialzarsi più forti di prima è la regola nel mondo umano, e che oggi chiamiamo “resilienza”.

La resilienza è quindi la capacità di far fronte in maniera positiva a eventi traumatici, di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle avversità, di ricostruirsi restando sensibili alle opportunità positive che la vita offre, senza alienare la propria identità.

L’Inatteso ci pone di fronte ad una serie di domande da cui non è possibile fuggire:

« Perché proprio a me?» «Che senso ha?».

La ricerca di una risposta chiarificatrice, di un senso, seppure mai definitivamente compiuto, ci permette di vedere oltre, di ricollegarci ad un Disegno più grande, di dare uno nuovo slancio alla nostra esistenza e perfino di raggiungere mete importanti.

Viktor Frankl, psichiatra e psicoanalista austriaco, sopravvissuto ad una lunga prigionia nei campi di concentramento di Dachau e Auschwitz, in cui perì la sua famiglia, scrisse Alla ricerca di un significato della vita.

Una vanga e un fiore
Foto di jhfl da Pixabay

La logoterapia, un nuovo approccio psicoterapeutico da lui fondato, è volta alla ricerca del significato (logos) della Vita, che sottolinei

la capacità dell’uomo di porsi in maniera attiva e responsabile di fronte a condizionamenti severi o a ciò che gli viene richiesto dalla vita.

In maniera rivoluzionaria, Frankl esprime la sua profonda convinzione che, sempre e dappertutto, l’uomo è capace di trascendere, di guardare oltre i ristretti orizzonti del quotidiano, di attingere alle profondità spirituali del proprio inconscio.

Frankl sottolinea l’importanza di trascendere il nostro modo di vivere quotidiano e le nostre reazioni di fronte alla vita.

Applicando questi concetti a situazioni estreme, diventa fondamentale attingere alle risorse più profonde del nostro essere per dare un senso a ciò che sta accadendo e alla nostra vita.

L’Inatteso non è una punizione, non è una disgrazia, non è colpa di qualcuno o di qualcosa. Non è un evento “casuale”, meccanico, privo di senso, come sembra a molte persone.

Non è un Destino. È una autentica esperienza iniziatica, che ha lo scopo di cambiare la percezione che abbiamo di noi stessi e degli altri. La ricerca di senso non è una spiegazione.

Il significato è l’Essere e il come si sceglie di vivere la propria vita, dopo. Può includere lo sviluppo di alcune caratteristiche come la fede, il coraggio, la fiducia o il perdono.

È una visione evolutiva del nostro essere in fieri. Le domande da farsi diventano allora: «Dove mi porta questo evento, dove voglio andare?» oppure «Cosa sto imparando di me stesso?», «quale è il mio vero scopo nella Vita?».

E ci aiutano a trovare un senso a ciò che ci capita, specialmente se ciò che succede è spaventoso e sconvolgente.

“L’esperienza non è ciò che ti accade;
è ciò che fai con ciò che ti accade”.
(Aldous Huxley)

Condividi58Tweet36Condividi10CondividiInviaInvia
Marie Noelle Urech

Marie Noelle Urech

Ricercatrice, scrittrice e studiosa di varie discipline, in particolare della dimensione onirica. Dirige il Centro Terapie Mente-Corpo dell'Associazione Viriditas (www.viriditas.it) ed è ideatrice e formatrice del Metodo Connessioni Corpo Mente Spirito (CCMS), per la qualifica professionale di Facilitatori e Practitioner.

Articoli Correlati

Due palloncini rossi a forma di cuore

Vita di coppia: i consigli da non sottovalutare. Perché l’amore da solo non basta

1 Giugno 2023
Ninfea

Il potere della visualizzazione

26 Maggio 2023
Foto di Stefan Keller da Pixabay

L’umorismo come antidoto ai nostri mali

9 Maggio 2023
ragazza felice

Cosa significano le parole felice e felicità?

3 Maggio 2023
Prossimo Articolo
Marie Mbullu,

Habari Njema, su Tik Tok un canale di sole buone notizie sull'Africa

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Vita di coppia: i consigli da non sottovalutare. Perché l’amore da solo non basta
  • Nelle terre estreme, il libro di Krakauer da cui è tratto il film Into the wild
  • Il 2 giugno debutto italiano a Hong Kong: Filippo Tenisci suonerà Liszt, Sebastiani e Vetrano
  • Belle notizie in pillole – Maggio 2023
  • Il potere della visualizzazione

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET