Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
giovedì, Marzo 23, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Si può fare

Crowdfunding con gioco per avviare una casa editrice, la sfida di Cristiano

di Margherita Vetrano
9 Luglio 2021
in Si può fare
Tempo di Lettura: 3 mins read
56 3
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Margherita Vetrano – Vendere 800 copie del gioco “Loki Cosplay Party” in soli 30 giorni per avviare una nuova casa editrice produttrice di giochi da tavolo. E’ l’obiettivo che si è dato Cristiano Spaziani, inventore, mago e maestro, con il crowdfunding lanciato il 23 giugno 2021.

Sguardo brillante e criniera indomabile, Cristiano è anche esperto pedagogista e master in giochi di ruolo.

Cristiano Spaziani inventore del gioco “Loki Cosplay Party” ideatore e promotore del crowdfounding collegato.

Reduce dalla chiusura del suo ludopub romano “Sottosopra” (leggi in fondo la storia), a dicembre, Cristiano si racconta nuovamente a B-Hop magazine.

“Il Sottosopra era un ludopub dove giocavano tutti, bambini ed adulti, ma era soprattutto casa mia. Per due anni ho lavorato quattordici ore al giorno, tutti i giorni. I bambini applicavano le regole di gioco allo studio, superando quelle che a volte potevano essere delle piccole difficoltà”.

Cristiano ha lavorato per diciotto anni con i bambini come maestro di teatro per i piccoli della scuola materna e di circo per i più grandi delle elementari, sfruttando una formazione che spazia dal metodo Montessori al metodo esperienziale, passando per tante, tantissime ore di gioco.

La sua esperienza gli ha consentito di creare un luogo magico in cui giocare imparando e imparare giocando.

Ma con l’avvento del Covid ha dovuto rinunciare al suo luogo magico.

“Non riaprirò perché la botta emotiva è stata troppo forte”, ha confessato: “Non riuscirei mai a ridare la stessa energia che c’era. E’ come quando gioco: se vengo interrotto a metà non ricomincio mai, è troppo frustrante, vuol dire che doveva andare così e che non era la scelta giusta per me.

I miei genitori mi hanno insegnato che ‘niente può fermarmi’ e così, ad una settimana dalla chiusura, avevo già iniziato a lavorare ad un nuovo progetto: aprire una casa editrice di giochi tutta mia. Non sono io che cerco le occasioni, sono loro che mi vengono incontro e non le lascio sfuggire.”

L’idea della casa editrice nasce qualche anno fa. Essendo un grande appassionato di giochi da tavolo, inventarne per lui è molto semplice.

Proponendo i progetti a delle case editrici esterne però, la percentuale di guadagno sarebbe stata non superiore al 2-5 % e così ha pensato di realizzare il suo sogno in autonomia, finanziandolo con la raccolta fondi derivante dalla vendita on line delle prime 800 copie del gioco “Loki cosplay party”.

“Ecco perché l’obiettivo è così alto: raccogliere 20.000,00 euro entro il 22 luglio 2021 mi consentirà di avviare la casa editrice e produrre altri giochi.”

Per Cristiano la cifra non è troppo ambiziosa:

“Se riesco ad immaginare una cosa, presumo di poterla fare”.

Il lancio del crowdfunding ha avuto una buona risposta e il calore umano che ne è derivato è stato entusiasmante.

“Le persone che ho contattato – prosegue – appartengono al mio passato lavorativo: sono genitori di bambini che ho seguito, bambini cresciuti, colleghi ed ex-datori di lavoro. Tutti hanno accolto con entusiasmo la proposta e questo mi dà la spinta per andare avanti!”

A chi lo accusa di soffrire della “sindrome di Peter Pan” risponde: “A me Peter Pan mi spiccia casa! Non sono un bambino che non è voluto crescere, ma un adulto che affronta le difficoltà della vita con l’atteggiamento di un bambino. Conto sulle mie forze e vado avanti”.

Sente di non appartenere “al mondo là fuori” e se il “goal” non andrà a segno, farà altro. La sua energia la chiama “voglia di fare” oppure “20 su volontà”, parafrasando i giochi di ruolo. Se sente di avere un lato negativo è proprio quello di non riuscire mai a smettere di pensare a giocare e ad inventare soluzioni sempre diverse.

“Con il mio lavoro cerco di portare il bene perché quando esco dalla mia bolla il mondo mi cade addosso. Cerco di fare del mio meglio per migliorare le cose, lasciandomi guidare dalla mia curiosità poiché ogni cosa nuova è arricchimento.

Di persone come me è pieno il mondo e con i mezzi a disposizione in questa epoca è semplice trovarsi e restare in contatto”.

Nulla lo spaventa ed ogni svolta nella vita è una nuova sfida da accogliere.

Ma qual è il suo segreto? “Nella vita bisogna capire dove siamo più forti. Capire in cosa si eccelle è la chiave di volta. Ho sempre lavorato facendo quello che mi piace ed è sempre stato un successo”. E’ questo il segreto di Cristiano insegnante, per il quale non ci sono mai stati bambini con difficoltà ma bambini con talenti speciali da riconoscere e valorizzare.

Per ora non tornerebbe all’insegnamento “perché, in fondo, lo fa ogni volta che insegna ad un bambino a giocare”

“Non si smette di giocare perché si invecchia ma si invecchia perché si smette di giocare” è una frase a lui molto cara che racconta di echi pascoliani e che profuma di speranza.

Qui i dettagli del crowdfunding: Loki Cosplay Party by Ekidna Games — Kickstarter

Leggi anche: Chiude il ludopub “Sottosopra” ma non è una resa

Condividi92Tweet57Condividi16CondividiInviaInvia
Margherita Vetrano

Margherita Vetrano

classe ’73, mi formo all’Università dell’Aquila con studi economici ed attualmente lavoro a Roma dove vivo con il marito e i tre figli. Io B-hop perché. non c'è altra bellezza che fare ciò che ci fa star bene: scrivere notizie positive per raccontare il "mondo migliore".

Articoli Correlati

©Photo_Francesco_Cavalli - HicSuntLeones

African Dreamers, cinque donne africane lottano per i loro sogni

23 Marzo 2023

Si può fare, il film di Torelli sul viaggio di Matteo Gamerro

13 Marzo 2023
Due ballerini di tango ciego danzano ad occhi chiusi

Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo

27 Gennaio 2023
Foto di Federica Isolini | Cogito Ergo Bio

Federica, influencer green: “Consumare meno e meglio? Si può”

16 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

E Donnarumma sbancò Wembley: Italia campione d'Europa

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • African Dreamers, cinque donne africane lottano per i loro sogni
  • Uovo Cioccolatino 2023 – L’uovo al 100% solidale
  • Afrisicilia, nasce a Catania la prima cooperativa agricola gestita da migranti
  • Giornata sulla sindrome di down: le “scuse ridicole” per non essere inclusivi
  • Aumenta la felicità nel mondo, si ama stare in famiglia e con amici

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET