Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
domenica, Gennaio 29, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home L'altrove

Alla scoperta di Perugia, d’in su la vetta della torre antica

di Alessandra Tarquini
14 Agosto 2015
in L'altrove, Primo Piano
Tempo di Lettura: 2 mins read
58 3
A A
La vista mozzafiato sulla città di Perugia dall'alto della torre  @alessandra tarquini

La vista mozzafiato sulla città di Perugia dall'alto della torre @alessandra tarquini

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Per aiutarvi a scoprire nuove mète estive mentre già siete in viaggio o in vacanza, b-hop ripropone in questi giorni alcuni articoli già pubblicati, sperando possano esservi utili. Buona estate di relax, serenità, fiducia e bellezza!

Se siete stufi o allergici alle solite visite guidate nei centri storici delle città, allora fa al caso vostro l’iniziativa organizzata a Perugia dalla Compagnia della Sposa in collaborazione con l’Associazione Priori. Dimenticate il tour monocorde e digiuno di entusiasmi, infilate un paio di scarpe comode e fatevi trovare a Perugia, ai piedi della Torre degli Sciri, per un affascinante viaggio nello spazio e nel tempo, percorrendo i 46 metri di altezza dell’antica torre.

L’appuntamento è proprio qui, nel cuore della città, in fondo a via dei Priori, la via che da Corso Vannucci, il corso principale, conduce alla Basilica di San Francesco a Prato.  Costruita nel tredicesimo secolo, la Torre degli Sciri è una delle torri più alte della città e l’unica  medievale di forma quadrangolare rimasta integra. Negli ultimi quattro anni è stata al centro di lavori di ristrutturazione e recupero e da gennaio è, per la prima volta nella sua lunga storia, aperta al pubblico.

La vista della torre degli Sciri da via dei Priori @alessandtra tarquini
La vista della torre degli Sciri da via dei Priori @alessandra tarquini

A guidarvi dei cantastorie – Cecilia Ventriglia, Caterina Fiocchetti, Caterina Martino, Manuela Filippelli – che, passo dopo passo, salendo tutti i 200 gradini e sfogliando un antico taccuino, narreranno le gesta di chi quella torre l’aveva abitata e l’abita ancora.  Si, perché, come tutte le torri che si rispettino anche quella degli Sciri sembrerebbe essere ancora abitata da uno spirito di altri tempi.

Lo spazio vuoto al centro delle rampe della scala principale verrà riempito di danza e di musica, aggiungendo così forma e movimento alle parole narrate durante la salita. 

foto di Giancarlo Pastonchi per la Compagnia della Sposa.
foto di Giancarlo Pastonchi per la Compagnia della Sposa

La visita – è consigliata la prenotazione – dura circa un’ora e si conclude sul belvedere all’apice della torre dal quale si può godere di una vista mozzafiato di Perugia. Sta diventando motivo di attrazione non solo per i turisti, ma anche per gli abitanti della città. E’ con iniziative come queste, nate grazie all’impegno delle tante associazioni e piccoli comitati di quartiere, che la città rinasce con la cultura e l’arte e  vince il degrado urbano.

Per conoscere il calendario delle prossime visite e tutte le iniziative: la pagina fb della Compagnia della sposa e dell’Associazione Priori.

foto di copertina: @alessandra tarquini

Condividi95Tweet59Condividi17CondividiInviaInvia
Alessandra Tarquini

Alessandra Tarquini

Affronto tutti i giorni la sfida della comunicazione nel mondo della solidarietà internazionale. Mi piacciono i colori e non potrei vivere senza danzare, senza impegnarmi per una buona causa, curare una piantina, leggere un buon libro, stringere legami con le persone della mia vita, fare domande e condividere le risposte. Io b-hop perchè sono convinta che la bellezza sia nelle imperfette e piccole cose.

Articoli Correlati

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
Vista su Trieste dal Molo Audace

Trieste, una città elegante. Cosa vedere e fare

13 Gennaio 2023
Roghudi, borgo fantasma in Calabria

Calabria da scoprire: i borghi fantasma di Africo e Roghudi

27 Dicembre 2022
Regali di Natale sotto l'albero

Sei idee regalo originali (non materiali) per Natale

16 Dicembre 2022
Prossimo Articolo

Viaggio in Grecia low cost e solidale? Una guida turistica "contro ogni crisi"

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento
  • E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori
  • A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia
  • Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET