Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
sabato, Settembre 23, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home L'altrove

Lisbona, capitale dell’addio al celibato o al nubilato

Un viaggio a Lisbona, meta culturale e romantica, sembra essere diventato anche motivo di festeggiamenti per i giovani che celebrano le ultime ore da single

di Margherita Vetrano
3 Luglio 2023
in L'altrove
Tempo di Lettura: 3 mins read
33 0
A A
Una festa di addio al nubilato a Lisbona

Una festa di addio al nubilato a Lisbona. Bagno nella fontana per sposa e damigelle (Foto: M. Vetrano)

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Margherita Vetrano – Di ritorno da un viaggio a Lisbona si porta a casa la magia di un luogo libero e leggero ma soprattutto la consapevolezza che sia anche la “capitale dell’addio al celibato/nubilato”.

Ascolta “Lisbona, capitale dell’addio al celibato o al nubilato” su Spreaker.

Contano le azulejos che decorano palazzi e abitazioni; conta la magia dell’architettura manuelina e dei pinnacoli “Moreschi” che si ergono sulla città.

Gli svolazzi liberty del Mercado e le guglie gotiche del Monastero dos Jerónimos sono naturalmente illuminati dai pavimenti piastrellati in candidi marmi lucidi.

La storia di una città senza tempo ora percorsa da carrozzelle ora da tram in legno, si fonde con la natura.

Il vento muove nuvole veloci e l’aria pulita spazza un cielo vivido che riflette il fiume Tago. Un fiume-oceano che col suo estuario lì va a tuffarsi.

Lisbona è la capitale dell'addio al celibato/nubilato: "flash mob" di Fandango al "mirador" (Foto: M. Vetrano)
Lisbona è la capitale dell’addio al celibato/nubilato: “flash mob” di Fandango al “mirador” (Foto: M. Vetrano)

In questo teatro naturale le etnie si mescolano in un affascinante andirivieni antropologico, dove tutte le razze sono una.

Ma è la musica che pervade quest’aria satura di sentimento.

Sono gli artisti di strada che narrano i luoghi con qualsiasi strumento ed ognuno scatena una suggestione anche in anfratti nascosti, dove un mirador può diventare una pista di Fandango a cielo aperto.

Forse è per questo spirito libero che pervade la città che incontrare lo sguardo dei passanti può suscitare uno scambio di sorrisi.

Forse è questa leggerezza che sembra aver fatto di Lisbona la “capitale dell’addio al celibato/nubilato”.

Il fenomeno è evidente ad un occhio attento, quando gruppetti di ragazzi in camicia hawaiana o di ragazze capitanate da una sposa cinta da velo o corona di fiori, attraversano le “rua”.

A qualsiasi ora del giorno o della notte, le combriccole marciano ciarliere, ora posando per una foto ricordo, ora facendo il bagno nella fontana.

Lisbona capitale dell'addio al celibato e nubilato
Lisbona capitale dell’addio al celibato e nubilato (Foto: M. Vetrano)

Senza predilezione di nazionalità, Lisbona li accoglie tutti e li mescola in un unico grande popolo.

“Lisbona è viva e libera. Non serve molto altro per festeggiare!”

dice Marianna a B-Hop magazine, prossima alle nozze.

“Quando ho deciso di festeggiare il mio addio al celibato non ho avuto dubbi!”, aggiunge Liam, inglese  di Cambridge:

“Lisbona è lo specchio dei nostri tempi, dinamica e moderna ma anche un po’ pazza, come me”.

Può capitare di vedere “promesse spose” ballare con venditori ambulanti o vecchie signore scattare selfie con futuri sposi imberbi.

Lisbona è la capitale dell'addio al celibato/nubilato: "Bachelor-party" al Mercado (Foto: M. Vetrano)
Lisbona è la capitale dell’addio al celibato/nubilato: “Bachelor-party” al Mercado (Foto: M. Vetrano)

Siamo dunque davanti ad un fenomeno sociologico interessante.

Le mete facilmente raggiungibili a piedi ma anche l’efficienza dei trasporti urbani, la contaminazione etnica e la ricca storia che unisce culture oceaniche con la tradizione mediterranea, sono solo alcune delle peculiarità della città.

L’amore per la musica, il buon cibo e l’accoglienza della popolazione sono un’allettante incentivo a trascorrere la propria festa di addio al celibato o nubilato, in una città allegra e rilassante come Lisbona.

Lisbona: Azulejos (Foto: M. Vetrano)
Lisbona: Azulejos (Foto: M. Vetrano)
Condividi52Tweet33Condividi9CondividiInviaInvia
Margherita Vetrano

Margherita Vetrano

classe ’73, mi formo all’Università dell’Aquila con studi economici ed attualmente lavoro a Roma dove vivo con il marito e i tre figli. Io B-hop perché. non c'è altra bellezza che fare ciò che ci fa star bene: scrivere notizie positive per raccontare il "mondo migliore".

Articoli Correlati

In Olanda c’è LAM Museum, museo d’arte contemporanea dedicato al cibo

19 Settembre 2023

La Maddalena che non ti aspetti: il Museo di Garibaldi a Caprera

8 Settembre 2023
Treno in Bulgaria

La passione di Marco per i treni slow: “così è bello viaggiare nei Balcani”

6 Settembre 2023
foto: Giusi Bonomo

Sicilia, un percorso gastronomico tra arte, storia, letteratura e buon cibo

22 Agosto 2023
Prossimo Articolo
Fotografia di Akshar Dave da pexels

Il significato della parola gioia

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Da Milano alla cascina di campagna: l’agriturismo degli “animali felici” di Federica
  • Come si vive con la sindrome Smith-Magenis? Famiglie collaborano a Linee Guida
  • Marco, giovane liutaio lombardo che unisce tradizione e innovazione
  • In Olanda c’è LAM Museum, museo d’arte contemporanea dedicato al cibo
  • Storie di giovani che raccontano arti e tradizioni (Ansa)

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET