Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
venerdì, Marzo 24, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home E-volver

Il significato della parola Amore (3)

Rubrica "Parola alle parole": a volte il contenuto della parola Amore può essere manipolato. Considerazioni finali

di Marianna Mandato
1 Novembre 2022
in E-volver
Tempo di Lettura: 4 mins read
34 1
A A
tris di cuori

fonte: Pixabay

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Marianna Mandato – Ricominciamo da dove abbiamo lasciato il precedente articolo e poniamo l’attenzione su termini come rabbia, ossessione, tristezza, che hanno a che vedere con la parola Amore, che sono contenute in essa, ma soltanto se si tratta di amore non corrisposto o non raggiungibile.

Non si parte bene, direte voi, ma anche questo fa parte del nostro percorso per capire il contenuto che abita la parola Amore.

Innamorarsi di qualcuno che non ci corrisponde o cui non possiamo comunicarlo, è una forma di tortura poco augurabile. Un’ossessione. La mente sembra popolata da un unico pensiero che si ripete all’infinito in varie forme.

Detto così, in effetti, sembrerebbe che tra l’innamoramento e l’ossessione ci sia poca differenza. No, sbagliato.

Chi conosce bene le parole e dunque la realtà che indicano, sa che la parola ossessione ne contiene un’altra molto importante che in quella di innamoramento non c’è: patologia. Già, proprio una malattia. Che, lo dice la parola, non è sana. Né auspicabile.

Ma magari parleremo di ossessione un’altra volta. Basti dire che dall’ossessione può derivare il male, la violenza, parole che invece non sono contenute, non formano il contenuto della parola amore.

Non è l’amore che può essere arrabbiato, violento oppure che fa agire violentemente. È un controsenso. L’amore, come sua caratteristica sostanziale contiene il bene. Vuole il bene, desidera il bene.

Parlare di “amore violento”, “amore molesto”,  “amore arrabbiato”, “amore come in guerra”, beh, potrebbe fare effetto per alcuni programmi televisivi o come potenziali titoli per un film ma si sta manipolando in modo deliberato la parola amore col suo contenuto, dunque il sentimento di cui ci parla.

È uno dei modi ambigui di parlare di amore. Pertanto di pilotare i comportamenti e la realtà. Magari si potrebbe parlare di “ossessione amorosa” ma non di amore.

Palloncini a cuore
fonte: Pixabay

Desiderio e innamoramento possono finire. Al desiderio, così come all’innamoramento  non gliene importa nulla di ciò che comunemente è ritenuto giusto o sbagliato. È proprio così, possiamo non essere più innamorati di qualcuno (la consapevolezza che vale anche il contrario non sempre è ben accettata). Occorre capire comunque se siamo ancora in grado di amare la persona di cui eravamo anche innamorati.

E allora che differenza c’è tra innamorarsi e amare? Dove sta il trucco?

Ecco, innamorarsi è, come dicevamo, una valanga che parte a sorpresa dalla cima del monte. Amare è quando su quella valanga che è arrivata a valle, iniziamo a sciarci con una buona tecnica.

È quando abbiamo imparato ad agire consapevoli nei confronti dell’amore.

Innamorarsi coinvolge i sensi senza poterli calmare. Amare fa sentire i sensi al sicuro. Amare, in più, implica l’azione costante per non perdere l’allenamento. Una faticata mostruosa. Basta fermarsi per un po’ e si perde di vista chi si stava amando o addirittura l’amore stesso.

Incredibile a dirsi ma senza la legna sul fuoco, quello si spegne. Non vuol dire che il fuoco cessi di esistere ma solo che il nostro lo abbiamo fatto spegnere. Magari avevamo finito la legna, chi lo sa. Oppure, al contrario, ce ne avevamo messa troppa sopra, soffocandolo. Insomma,

Fuoco a forma di cuore
Fotografia di Marianna Mandato

la scintilla che accende il fuoco è l’innamorarsi, il fuoco acceso lo manteniamo noi amando.

Per ultime, aggiungiamo delle piccole confidenze:

Le persone oneste, quelle che conoscono i contenuti delle parole, non riusciranno mai a dire ti amo a qualcuno, se dentro quelle due piccole paroline non c’è tutto questo. Facile, sicuramente, dire mi sono innamorato ma molto, molto più difficile dire ti amo o ti voglio amare.

L’amore per sempre, concetto ad effetto e sempre utile in ambito cinematografico, può essere una promessa (ti amerò per sempre), un’intenzione, ma non una realtà. Se diventerà una realtà lo sapremo solo alla fine. E se sarà così, ci avremo messo tanto, tanto del nostro impegno.

Il sempre contiene un futuro che non esiste ancora. Non  lo possiamo prevedere. Magari si potrà nel metaverso, chissà, ma in questo mondo non si può.

Amare non è obbligatorio, si badi bene. Possiamo essere innamorati ma decidere per circostanze avverse che non vogliamo o possiamo amare quel qualcuno di cui ci siamo innamorati.

“Ti amo da impazzire” è un’affermazione abusata ma è un pochino sbagliata. Sarebbe più corretto dire “mi sto innamorando da impazzire”. Perché la scrittina come quella dello screensaver, di cui parlavamo nel precedente articolo, che sbatte nella nostra testa e crea la voragine nello stomaco, ci fa scoprire che non abbiamo più il controllo della situazione. Che non siamo più equilibrati nel modo giusto. Proprio come i matti. Che siamo preda di qualche strana follia, di qualche strana magia.

Se qualcuno dice “ti amo da impazzire”, beh, allora significa o che è in gambissima e che sta amando in modo stupefacente, anche senza il completo controllo di se stesso e ben oltre i suoi limiti colui o colei di cui si è innamorato/a, oppure che in realtà non sta facendo nulla ma semplicemente gli scoppia la testa.

Ultima riflessione: quando si dice “ama il tuo prossimo” o “ama i tuoi simili” quello è un altro discorso. In queste affermazioni ci sono dentro tante altre paroline. Come l’accoglienza, la tolleranza, la condivisione, l’empatia e significa, vuole indicare, un’altra realtà ben più complessa.

Resta certo che il contenuto della parola amore non cambia.

Se hai perso le puntate precedenti leggile qui:
  • Parola alle parole: a cosa servono e come le usiamo
  • Il significato della parola Amore e due segreti (1)
  • Il significato della parola Amore (2)
Condividi55Tweet35Condividi10CondividiInviaInvia
Marianna Mandato

Marianna Mandato

Filosofa, dottore di ricerca pedagogica e scrittrice. Mi affascinano il linguaggio e la percezione del reale che passa per i sensi. Amo la bellezza che si trasforma in arte, in ogni suo più piccolo modo di esprimersi. In ogni ambito. In ogni circostanza. Amo scrivere. Nelle parole che usiamo c’è la realtà che viviamo. Ma è come le usiamo che le dà forma mentre ne informa. La scrittura è un fluido magico che si esprime attraversando il mondo, in ogni luogo. Partendo da noi stessi. Io B-Hop perché è espressione del bello che esiste ovunque ma spesso non si nota. Che attraverso la scrittura si mostra, e può volare lontano…

Articoli Correlati

Fotografia di Tien Tran da pexels

Quali significati nella parola Emozione?

17 Marzo 2023
Un cavallo alato bianco nel mondo dei sogni

I sogni: come ricordarli ed interpretarli

14 Marzo 2023
Alcuni dei siti in cui si è svolto lo studio: Lago di Tovel (Trento).

Andare nei boschi placa l’ansia. Ora lo dice anche la scienza

17 Febbraio 2023
Palloni nel cielo al tramonto - L'ora o il mai più di Oscar Travino

L’ora o il mai più, pensieri liberi di uno psicoterapeuta

16 Febbraio 2023
Prossimo Articolo
Ingresso a Narni Immaginaria

Fotografia, si è conclusa "Narnimmaginaria"

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • African Dreamers, cinque donne africane lottano per i loro sogni
  • Uovo Cioccolatino 2023 – L’uovo al 100% solidale
  • Afrisicilia, nasce a Catania la prima cooperativa agricola gestita da migranti
  • Giornata sulla sindrome di down: le “scuse ridicole” per non essere inclusivi
  • Aumenta la felicità nel mondo, si ama stare in famiglia e con amici

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET