Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
giovedì, Marzo 23, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

Fotografia, si è conclusa “Narnimmaginaria”

Due settimane dedicate alla fotografia che hanno trasformato la cittadina di Narni, in Umbria, in un grande laboratorio fotografico.

di Carla Chiuppi
2 Novembre 2022
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta
Tempo di Lettura: 2 mins read
27 1
A A
Ingresso a Narni Immaginaria

foto; Associazione Sator

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Carla Chiuppi – Si è conclusa ieri a Narni la 7a edizione del festival di fotografia Narnimmaginaria, manifestazione che ha raggiunto oramai un rilevanza nazionale. Due settimane dedicate alla fotografia che hanno trasformato la cittadina di Narni, in Umbria, in un grande laboratorio fotografico.

Le importanti mostre fotografiche sono state dislocate in più spazi nella città storica: tra le suggestive mura romaniche del Complesso Monumentale di San Domenico, al piano nobile del Museo Eroli, al piano terra e sotterranei di Palazzo dei Priori – Digipass, nelle Cantine dell’Azienda Agricola Ruffo della Scaletta.

Tra le mostre che è stato possibile visitare nel Complesso Monumentale di San Domenico, al Museo Eroli, al Palazzo dei Priori: “Gli ultimi contadini” di Lorenzo Cicconi Massi, “Il palazzo dei destini incrociati” di Aldo Feroce, “I sogni li spendo per Strada” di Liliana Ranalletta, Francesco Pistilli con un lavoro sulla guerra in Ucraina “Tales from the border”. Ancora “Home is where Teta was” della fotografa libanese Mayssa El Khoury, altri cinque autori selezionati tra le proposte del Circuito off,  Luigi Loretoni con un progetto fotografico per In all’armata radura, Marco Polticchia con il lavoro “Rewind” vincitore delle letture portfolio 2021, Maurizio Leoni vincitore della Slowphotowalk 2021.

I fotografi dell’Associazione Sator hanno interpretato con le loro opere il tema dell’edizione 2022 Attraversando paesaggi umani con esposizioni nei sotterranei di Palazzo dei Priori e dell’Azienda Agricola Marchesi Ruffo della Scaletta.

foto associazione Sator

Narnimmaginaria 2022 ha raccontato i paesaggi umani intesi

come scoperta di significati e di intenzioni in cui l’uomo riconosce sé stesso.

Le immagini  fotografiche, il loro accostamento, le storie che raccontano, restituiscono  all’osservatore un forte potenziale espressivo che si relaziona con il proprio contemporaneo.

Tra gli appuntamenti, vi è stata la presentazione di libri fotografici, incontri con fotografi, musica dal vivo, letture portfolio a premio, incontri, proiezioni di documentari, dibattiti, workshop.

Il 30 ottobre un evento organizzato insieme all’Arci intitolato “Framing migration: fotografia e stereotipi” ha affrontato il tema del ruolo della fotografia, del videogiornalismo  e della narrazione nella creazione dell’immagine che abbiamo del migrante. Hanno partecipato i fotografi Francesco Pistilli e Keita Makan, la giornalista Angela Nittori, con la testimonianza di Kassama Ansumana. 

foto associazione Sator

Il 1° novembre ha chiuso il festival la seconda passeggiata fotografica analogica “Narnimmaginaria slowphotowalk”, una maratona fotografica in cui ad ogni partecipante è stato consegnato un rullino 35mm bianco e nero da 36 pose, da scattare nell’arco della giornata. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Narni e Trekking Urbano.

La manifestazione è riconosciuta dalla Fiaf (Federazione italiana associazioni fotografiche) ed è organizzata dall’Associazione Culturale Sator con la collaborazione del Comune di Narni.

Appuntamento al 2023.

Info: associazionesator@gmail.com

 

Condividi44Tweet27Condividi8CondividiInviaInvia
Carla Chiuppi

Carla Chiuppi

Sono una educatrice, appassionata di viaggi, cucina e narrazioni di ricette legate alla tradizione e ai riti familiari. Io B-hop perché il cibo è cultura, e conoscere le diverse culture attraverso il cibo è qualcosa che mi entusiasma enormemente. La cucina è il luogo fisico che si tramanda di generazione in generazione, ogni storia è unica ma nello stesso tempo ci accomuna e ci unisce in una dimensione di universalità.

Articoli Correlati

All that breathes

All that breathes, il documentario che potrebbe vincere l’Oscar

9 Marzo 2023
Maupal al lavoro

Street art, intervista a Maupal: “La mia continua ricerca della bellezza”

1 Marzo 2023
foto: Pixabay

L’arte dove meno te l’aspetti: il Cimitero Monumentale di Milano

28 Febbraio 2023

Torna nelle sale Frankenstein Junior

23 Febbraio 2023
Prossimo Articolo
Voce Amica: un telefono per chi ha bisogno di aiuto

Dopo la pandemia in aumento le richieste di aiuto telefonico

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • African Dreamers, cinque donne africane lottano per i loro sogni
  • Uovo Cioccolatino 2023 – L’uovo al 100% solidale
  • Afrisicilia, nasce a Catania la prima cooperativa agricola gestita da migranti
  • Giornata sulla sindrome di down: le “scuse ridicole” per non essere inclusivi
  • Aumenta la felicità nel mondo, si ama stare in famiglia e con amici

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET