Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
giovedì, Marzo 23, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home E-volver

I sogni: come ricordarli ed interpretarli

I messaggi contenuti nei sogni ci rivelano i nostri desideri più profondi. Ecco alcune indicazioni per capire il mondo onirico

di Anna Attolico
14 Marzo 2023
in E-volver
Tempo di Lettura: 5 mins read
43 3
A A
Un cavallo alato bianco nel mondo dei sogni

foto: Pixabay

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Anna Attolico – Tutti facciamo l’esperienza del sogno. Qualcuno più spesso di altri ma a ciascuno di noi è capitato a volte di sognare in modo così intenso da dubitare che fosse addirittura la realtà. A volte diciamo: “sembrava vero!”. Sui sogni è quindi importante riuscire a leggere il significato dei messaggi onirici perché ci rivelano i nostri desideri più profondi.

Ascolta “I sogni: come ricordarli ed interpretarli” su Spreaker.

Parlando di sogni non si può non citare il libro più famoso di Sigmund Freud “L’interpretazione dei sogni”, pubblicato nel 1899; l’opera che sta alla base della psicoanalisi. Prima della pubblicazione di questo libro, il sogno era ai margini degli interessi psicologici. Molti negavano addirittura un significato psichico e un valore nel trattamento dei pazienti. Per Freud invece il sogno è una “realizzazione velata di desideri inibiti”, cioè l’espressione di desideri che la coscienza non approva e che non vuole siano rivelati.

Secondo Freud un sogno è sempre collegato a un fatto emotivo della primissima infanzia sprofondato nell’inconscio. Questa teoria è spesso stata discussa da altri psicanalisti, tra cui Carl Gustav Jung e Alfred Adler.  

Jung si distanzia da Freud in quanto non riconosce al sogno esclusivamente una valenza di soddisfazione di desideri ma una rappresentazione dell’inconscio che si esprime attraverso i simboli.

Per Adler, invece, i sogni sono un materiale che ci aiuta a capire come stare nel mondo, per affrontare le problematiche individuali.

donna dorme nel letto e sogna
foto: Pixabay

Per tutti è comunque importante conoscere il significato che i sogni hanno nella nostra vita, e i messaggi che ci vogliono dare.

Ma come si ricordano e si interpretano i sogni?

 Alcuni suggerimenti:

  • Al tuo risveglio scrivi tutto ciò che ti ricordi, anche le cose che ti sembrano meno importanti. Puoi tenere un diario sul comodino e riportarli appena ti svegli. Quello è il momento per annotarli, dopo se ne vanno come foglie al vento e a fatica li recuperi dai cassetti della tua memoria.
Quaderno per appuntare i sogni
foto: Pixabay
  • Il sogno non può essere interpretato interamente: solo alcuni elementi possono essere compresi e decifrati. Rimarrà sempre una parte inconscia non decifrabile.
  • In ogni sogno ci può essere una parte manifesta (chiara ed esplicita) e una parte latente (un messaggio nascosto da interpretare). Potresti ad esempio sognare Luca ma in realtà il sogno parlava di Luigi.
  • Prova ad individuare ed isolare l’immagine predominante o il simbolo che maggiormente ti ha colpito. Prova a pensare al suo significato, e a quale elemento della tua vita passata, presente o futura fa riferimento.
  • Pensa ai dettagli, anche il più piccolo può avere significato: personaggi in secondo piano, colori dominanti, paesaggi; tutto può essere utile per interpretare al meglio il tuo sogno.

Ora per facilitarti nell’interpretazione ti faccio qualche esempio di sogni ricorrenti suddividendoli per azioni e per oggetti simbolici.

Cominciamo dalle AZIONI:

  • USCIRE DA UN TUNNEL rappresenta il sogno-ricordo della propria nascita. E’ un sogno angoscioso se la propria nascita è stata difficile. Spesso è anche associato al desiderio di emergere, di uscire fuori.
  • VOLARE rappresenta il desiderio di libertà, liberarsi dalle costrizioni, fare finalmente qualcosa che desideri molto, “spiccare il volo”.
  • CORRERE corrisponde alla crescita e al benessere anche economico. Significa procedere spediti. E’ anche simbolo di vitalità e salute.
Bambina che corre
foto: Pixabay
  • SCAPPARE significa invece cercare di allontanarsi da qualcosa. Correre per scappare è ben diverso dal piacere di correre. In questo caso ci sentiamo oppressi o in pericolo.
  • CADERE NEL VUOTO o da una scala può rivelare un vuoto affettivo o la paura del futuro.
  • MORIRE o sognare la morte propria o di altri è per lo più da associare ad una rinascita, ad un nuovo inizio.
  • DANZARE ha un significato liberatorio. E’ quello sfogo che ti consente di uscire e liberarti. Danzare dà libertà ed è un’attività attraverso la quale esprimi te stesso.
  • BACIARE qualcuno in sogno può significare che desideri avere con quella persona un’unione sessuale.
  • FARE L’AMORE rappresenta la realizzazione di un desiderio sessuale a volte anche represso. Il sogno erotico è spesso liberatorio e significa avere una buona salute psichica. Col sogno ci si libera delle pressioni e dai tabù e si può esprimere la propria energia.

Proseguiamo con gli OGGETTI SIMBOLICI:

  • LA CASA rappresenta il tuo corpo e la tua personalità. Partendo dall’alto, il tetto rappresenta la testa, e quindi i pensieri, la razionalità e il controllo. Le camere le diverse sfere della tua personalità e la cantina è il tuo inconscio, ciò che tieni nascosto.
  • IL BAMBINO che vedi nei sogni sei tu anche se non ha le tue stesse sembianze (Legge dello spostamento di Freud). Simboleggia il tuo desiderio di tornare indietro nel tempo.
  • LA CHIAVE è normalmente associata al potere perché ti consente di aprire e chiudere porte, cioè passaggi verso nuove dimensioni della coscienza.
Una chiave
foto: Pixabay
  • L’ALBERO rappresenta la tua vita, e tu la senti in questo momento come un processo in evoluzione. L’albero cambia a seconda delle stagioni e anche tu fai la stessa cosa.
  • L’APE col suo pungiglione può rappresentare la determinazione nel raggiungere i tuoi obiettivi. E’ la capacità di centrare il bersaglio.
  • I CAPELLI sono simbolo di potenza ed energia: per l’uomo rappresentano la forza vitale come nella storia di Sansone. Per la donna i capelli indicano la capacità seduttiva.
  • I DENTI simboleggiano che senti dentro di te una grande energia. Sono infatti un simbolo della forza della masticazione, dell’aggressività. Secondo Freud perdere un dente equivale al raggiungimento dell’orgasmo. Secondo la psicologia moderna invece sognare di perdere i denti rappresenta un grande cambiamento, una perdita e una rinascita.

Come vedi ciò che sogniamo ci parla e ci comunica.

Se vuoi conoscere nel profondo te stesso e i tuoi desideri puoi utilizzare queste indicazioni per codificare ed interpretare i tuoi sogni.

Ascolta “I sogni: come ricordarli ed interpretarli” su Spreaker.

 

Condividi72Tweet45Condividi13CondividiInviaInvia
Anna Attolico

Anna Attolico

Pedagogista e scrittrice. Ideatrice del Metodo GIFT per essere "Resilienti per sempre". Esperta di resilienza personale e familiare, lavora da più di 25 anni nell’ambito socio-educativo e aiuta le persone ad essere più felici. Io B-hop perché si può trasformare ogni avversità in un vantaggio.

Articoli Correlati

Fotografia di Tien Tran da pexels

Quali significati nella parola Emozione?

17 Marzo 2023
Alcuni dei siti in cui si è svolto lo studio: Lago di Tovel (Trento).

Andare nei boschi placa l’ansia. Ora lo dice anche la scienza

17 Febbraio 2023
Palloni nel cielo al tramonto - L'ora o il mai più di Oscar Travino

L’ora o il mai più, pensieri liberi di uno psicoterapeuta

16 Febbraio 2023
Microfono - Perché Sanremo ci emoziona (anche se non ci piace)

Perché Sanremo ci emoziona (anche se non ci piace)

7 Febbraio 2023
Prossimo Articolo
Foto di scena "Nel nostro cielo un rombo di tuono". Barella osserva Riva

Gigi Riva, l'antieroe entrato nella leggenda

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • African Dreamers, cinque donne africane lottano per i loro sogni
  • Uovo Cioccolatino 2023 – L’uovo al 100% solidale
  • Afrisicilia, nasce a Catania la prima cooperativa agricola gestita da migranti
  • Giornata sulla sindrome di down: le “scuse ridicole” per non essere inclusivi
  • Aumenta la felicità nel mondo, si ama stare in famiglia e con amici

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET