Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
sabato, Giugno 10, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home E-volver

Sogni premonitori o con i defunti? Cosa sono, perché e come utilizzarli

di Patrizia Caiffa
29 Luglio 2015
in E-volver, Primo Piano
Tempo di Lettura: 4 mins read
176 8
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Patrizia Caiffa – Vi è mai capitato di sognare qualcosa che poi accade veramente nella realtà? O di vedere in sogno una persona scomparsa, a voi molto cara, e sentirvi poi pieni di gratitudine e gioia perché è come se fosse realmente accaduto?

Di premonizione, telepatia, contatto con i defunti e con altri piani di coscienza si parla in maniera approfondita, con il supporto di seri studi e ricerche, ma anche con l’esperienza e l’intuizione che le è propria, nell’interessante libro di Marie Noelle Urech “Sogni. Un portale verso l’eternità” (Edizioni Ludica, 2014, 17 euro).

MARIE-NOELLE-2
Marie Noelle Urech

 L’autrice, di origine belga ma vive in Italia da tantissimi anni, è una geniale, onnivora e poliedrica ricercatrice e formatrice, impossibile da incasellare in qualche categoria specifica: ha seguito varie formazioni nell’ambito del Counseling e fondato e  diretto il centro del dr. Carl Simonton in Italia fino al 2009, lavorando con pazienti oncologici. Attualmente dirige il Centro  Viriditas, che ha fondato con medici e terapeutici a seguito dei suoi sogni con la mistica e studiosa tedesca Ildegarda di Bingen. Da anni si dedica alla ricerca  sulla dimensione onirica, unendo le ultime scoperte della fisica quantistica alle tradizioni più antiche. I suoi corsi sui sogni, sulla guarigione attraverso le visualizzazioni, sulla comunicazione, sono esperienze di grande qualità e spessore.

In questo libro, l’ultimo di una lunga e interessante serie (che spazia dall’astrologia evolutiva alla guarigione dal cancro a Ildegarda di Bingen), Marie Noelle ci spiega da subito come e perchè nasce l’idea di dedicare un approfondimento ai sogni come canale per comunicare con l’aldilà. E, a dispetto degli scettici, fornisce come sempre una dettagliata base di studi e conoscenze, mutuate anche dalla pratica quotidiana con i pazienti, che costituisce uno dei principali valori aggiunti delle sue opere.

La fisica quantistica appare sempre come sottofondo scientifico che avvalora le sue tesi, come quando ricorda che siamo immersi in “uno stato di puro potenziale e infinite possibilità” (la “Quantum soup“, la zuppa quantica), da cui si deduce che “siamo noi a creare la nostra realtà e questa è una prospettiva sconvolgente, non del tutto accettata dalla maggior parte degli scienziati”.

Essendo dunque particelle può essere più facile che la notte, mentre sogniamo, “ridiventiamo onde e viaggiamo nel regno quantistico virtuale non solido”.

copj170.aspE’ qui che, secondo l’autrice, “possiamo incontrare entità, spiriti, che non sono più visibili materialmente poichè dalla condizione iniziale di particella fisica sono tornati ad essere onde nella dimensione quantistica”.

L’oramai famoso legame tra le particelle definito “entanglement” (letteralmente groviglio, intreccio), produce un legame in cui ognuno di noi è “entangled” con ogni cosa “con cui viene in contatto e con cui condivide un’esperienza”. In questo modo diventano possibili forme di comunicazione come la telepatia tra vivi, i fenomeni di premonizione (diurni e notturni) e  – perchè no? – per chi ci crede il contatto con i defunti che vivono in un’altra dimensione.

Nel volume l’autrice riporta numerosi sogni ed esperienze vissute in prima persona o raccontate dai suoi pazienti, rivelandoci la predisposizione naturale di ognuno alla sensitività ed insegnandoci ad utilizzarla.

Pregio del lavoro è anche la messa a disposizione di indicazioni pratiche ed esercizi per non spaventarsi di fronte a presagi e sogni premonitari o per aiutare l’anima nel suo viaggio verso l’aldilà, imparando ad utilizzarli al meglio per vivere una vita più piena e ricca, anche sul piano spirituale.  

Perché, come scrive il poeta libanese Kahlil Gibran nell’incipit citato: “Fidatevi dei vostri sogni, perché in essi è nascosto il passaggio verso l’eternità”.

Leggi anche: Comunicare con i defunti è possibile? La scienza indaga

***

Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

  • Se sei arrivato fino in fondo e ti è piaciuto questo articolo….
  • Oppure puoi fare una donazione via PayPal all’associazione di promozione sociale B-hop semplicemente cliccando su questo link: https://www.paypal.me/bhopmagazine

Newsletter

 

Condividi288Tweet180Condividi50CondividiInviaInvia
Patrizia Caiffa

Patrizia Caiffa

Ideatrice e direttrice responsabile di B-hop magazine. Giornalista professionista, lavoro dal '98 all'agenzia Sir. Laureata in Lingue e letterature straniere moderne, ho scritto romanzi, testi teatrali e saggi e viaggiato (tanto) nel Sud del mondo. Instancabilmente curiosa di nuove avventure, dentro e fuori di me, ho voluto B-hop per portare bellezza, fiducia e consapevolezza nel mondo dell'informazione. Sogno di scrivere presto un altro romanzo.

Articoli Correlati

credits: Circe Denyer, Public domain pictures

La scienza dei numeri: origini e usi della Numerologia

5 Giugno 2023
Due palloncini rossi a forma di cuore

Vita di coppia: i consigli da non sottovalutare. Perché l’amore da solo non basta

1 Giugno 2023
Ninfea

Il potere della visualizzazione

26 Maggio 2023
alba su mare calmo

Il significato nascosto nella parola calma

22 Maggio 2023
Prossimo Articolo

Globe Theatre, viaggio nel teatro di Shakespeare in una notte di mezza estate

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • “Così ho ricominciato a vivere dopo la perdita di mia figlia Fabiola”. La storia di Norma
  • La pittura di Anna Palombi, un sogno di trasparenza e leggerezza
  • Riccardo Romero, “canto lo swing per nutrire armonia e bellezza”
  • Pallanuoto, Pro Recco di nuovo campione d’Europa. Un esempio per l’Italia
  • La scienza dei numeri: origini e usi della Numerologia

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET