di Mariele Scifo – Il 25 giugno, presso l’Abbazia di Mirasole a Milano, le giovani ballerine della compagnia di danza folk “Serpantin” di Dnipro, guidate dalla loro insegnante, porteranno in scena uno spettacolo (ad ingresso gratuito) di balli tipici della cultura ucraina.
L’iniziativa è stata promossa dalla Fondazione Progetto Arca e da Progetto Mirasole Impresa Sociale, entrambe impegnate da anni in attività di promozione sociale, integrazione e accoglienza di persone in condizioni di pericolo o disagio; in quest’ottica l’Abbazia di Mirasole diviene centro culturale dove sperimentare e sviluppare forme di partecipazione e coinvolgimento della comunità, luogo di solidarietà e cura.
“Accogliere le ragazze della compagnia Serpantin ci sembra la normale prosecuzione di un legame creato con questa popolazione in un momento di forte bisogno da parte loro” – spiega Alberto Sinigallia, presidente di Fondazione Progetto Arca.
“Siamo felici ora che loro possano donare a noi la magia dei loro balli e le musiche della loro terra, sperando che presto possano tornare a farlo, con la stessa serenità, anche nel loro Paese”.

L’intento è non solo quello di presentare e far conoscere al pubblico italiano una parte dell’arte e della cultura ucraina, ma anche di donare un momento di normalità e serenità alle e agli ospiti dell’Abbazia, permettere loro di sentirsi “a casa”, in attesa di poterci tornare e ricominciare serenamente.