Partire, iniziare a camminare: infilarsi un paio di scarpe per dire addio alla vecchia vita, per diventare un’altra persona ed inseguire il sogno della felicità. Anche questo è cambiamento.

Oggi vi racconto la storia di una ragazza che si era persa dietro mille lavori che non le davano né stabilità né felicità ma solo l’illusorietà di una condizione precaria. Darinka Montico, giovane 34enne originaria del Lago Maggiore, per molti anni ha vissuto all’estero, rincorrendo sogni di gloria e qualche fantastica utopia; ha iniziato da Londra dove viveva facendo uno dei lavori più improbabili di cui io abbia mai sentito parlare: era una “angel”, una delle ragazze che massaggiano la testa ai giocatori di poker nei casinò. Nei suoi 15 anni in giro per il mondo ha poi fatto anche la cameriera in bikini nei bar delle miniere australiane, la volontaria in Malesia, ha aperto un ristorante e poi una galleria d’arte in Laos. A ben vedere ha sempre saputo inventarsi nuove vite. Poi un giorno ha capito che stava perdendo tempo, che quella intrapresa non era la sua direzione ed ha deciso di cambiarla.
Ha deciso di tornare in Italia con un nuovo sogno da realizzare: percorrere la penisola a piedi, scegliendo itinerari poco conosciuti, senza soldi in tasca, contando sulla generosità delle persone che avrebbero potuto ospitarla lungo il pellegrinaggio.

E’ partita da Palermo e 2910 km dopo, in sette mesi di non facile cammino, è arrivata a Baveno, sul lago Maggiore, dove è nata e dove si trova la casa dei suoi genitori, la sua Itaca lontana ma mai dimenticata.
Di questa sua piccola odissea, in cui le piccole avventure del viaggio di rientro a casa sono interessanti spunti di riflessione per tutti noi appassionati di cammino e meditazione, ne ha fatto un libro: uscito a maggio 2015, Walkaboutitalia non è solo un diario di viaggio, in cui l’autrice racconta le sue emozioni e storie personali, ma fa parte di un più ampio progetto di filosofia di vita che vi invito a leggere direttamente dal sito di Darinka (a proposito: potete partecipare anche voi, condividendo un vostro sogno..).
Buona lettura e buon cammino a tutti!