Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
sabato, Febbraio 4, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Si può fare

Palermo-Lago Maggiore solo andata: 2900 km per cambiare vita

di Maria Cristina Famiglietti
24 Settembre 2015
in Si può fare
Tempo di Lettura: 2 mins read
28 0
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Partire, iniziare a camminare: infilarsi un paio di scarpe per dire addio alla vecchia vita, per diventare un’altra persona ed inseguire il sogno della felicità. Anche questo è cambiamento.

Un post di Darinka.
Un post di Darinka.

Oggi vi racconto la storia di una ragazza che si era persa dietro mille lavori che non le davano né stabilità né felicità ma solo l’illusorietà di una condizione precaria. Darinka Montico, giovane 34enne originaria del Lago Maggiore, per molti anni ha vissuto all’estero, rincorrendo sogni di gloria e qualche fantastica utopia; ha iniziato da Londra dove viveva facendo uno dei lavori più improbabili di cui io abbia mai sentito parlare: era una “angel”, una delle ragazze che massaggiano la testa ai giocatori di poker nei casinò. Nei suoi 15 anni in giro per il mondo ha poi fatto anche la cameriera in bikini nei bar delle miniere australiane, la volontaria in Malesia, ha aperto un ristorante e poi una galleria d’arte in Laos. A ben vedere ha sempre saputo inventarsi nuove vite. Poi un giorno ha capito che stava perdendo tempo, che quella intrapresa non era la sua direzione ed ha deciso di cambiarla.

Ha deciso di tornare in Italia con un nuovo sogno da realizzare: percorrere la penisola a piedi, scegliendo itinerari poco conosciuti, senza soldi in tasca, contando sulla generosità delle persone che avrebbero potuto ospitarla lungo il pellegrinaggio.

In viaggio...
In viaggio…

E’ partita da Palermo e 2910 km dopo, in sette mesi di non facile cammino, è arrivata a Baveno, sul lago Maggiore, dove è nata e dove si trova la casa dei suoi genitori, la sua Itaca lontana ma mai dimenticata.

12q

Di questa sua piccola odissea, in cui le piccole avventure del viaggio di rientro a casa sono interessanti spunti di riflessione per tutti noi appassionati di cammino e meditazione, ne ha fatto un libro: uscito a maggio 2015, Walkaboutitalia non è solo un diario di viaggio, in cui l’autrice racconta le sue emozioni e storie personali, ma fa parte di un più ampio progetto di filosofia di vita che vi invito a leggere direttamente dal sito di Darinka (a proposito: potete partecipare anche voi, condividendo un vostro sogno..).
Buona lettura e buon cammino a tutti!

Condividi44Tweet28Condividi8CondividiInviaInvia
Maria Cristina Famiglietti

Maria Cristina Famiglietti

Laureata in Lettere ed in Sociologia sono insegnante. Qui mi occupo di libri, arte, creatività e storie vere, rinascite e nuovi orizzonti. ''Io b-hop che me la cavo''.

Articoli Correlati

Due ballerini di tango ciego danzano ad occhi chiusi

Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo

27 Gennaio 2023
Foto di Federica Isolini | Cogito Ergo Bio

Federica, influencer green: “Consumare meno e meglio? Si può”

16 Gennaio 2023
Corsie d'ospedale

Manuale di sopravvivenza in ospedale

12 Dicembre 2022
Madre e bambino per mano

Adozioni: “Profumo di cucciolo”, storia di un desiderio realizzato

6 Dicembre 2022
Prossimo Articolo
Orvieto.

#EreticoFuturo, tre giorni "visionari" ad Orvieto

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET