Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
sabato, Giugno 10, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Si può fare

Tutti insieme per Alessandro, al via gara di solidarietà

Una raccolta fondi per aiutare Alessandro, 14 anni, a tornare a casa dall'ospedale

di redazione b-hop
4 Marzo 2022
in Si può fare
Tempo di Lettura: 2 mins read
46 1
A A
foto: Pixabay

foto: Pixabay

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Giovanna Tranfo – Alessandro è un ragazzo romano di 14 anni. Lo scorso agosto è caduto dalla bicicletta riportando gravi danni cerebrali. Da allora è all’ospedale Bambino Gesù, dove i suoi genitori Pietro e Claudia, a causa della pandemia si devono ricoverare a turno, per quattro giorni alla settimana, per poter stare accanto a lui.

Alessandro non riesce a muoversi né a parlare, ma i medici dicono che ha fatto dei progressi incredibili, perché è perfettamente lucido e può comunicare attraverso il movimento degli occhi con l’aiuto di un computer. Tanto che ora può tornare a casa e fare la riabilitazione in day hospital.

E’ una bellissima notizia per lui, i suoi genitori e i suoi fratelli, ma non è facile.

Tornare a casa nelle sue condizioni vuol dire rivoluzionare la casa, eliminare le barriere architettoniche, comprare un’auto in grado di trasportare una sedia a rotelle, acquistare lo speciale computer che gli permette di comunicare con gli occhi e assicurargli tutta l’assistenza che aveva in ospedale.

Quando Pietro e Claudia, che lavorano nello stesso ente, hanno confidato tutto questo ai loro colleghi, e le difficoltà che questo rientro a casa di Alessandro richiede, gli stessi colleghi hanno deciso di organizzare una raccolta fondi per aiutarli.

E’ partita una bellissima gara di solidarietà,  dove le donazioni più alte sono quelle anonime.

Tutti vogliono che Alessandro torni a casa, dove con la compagnia non solo dei suoi genitori, ma dei fratelli e degli amici che finalmente potranno andare a trovarlo, sarà ancora più stimolato e motivato a fare progressi.

I colleghi dei genitori di Alessandro hanno aperto una sottoscrizione su https://gofund.me/8f23f379.

Condividi73Tweet46Condividi13CondividiInviaInvia
redazione b-hop

redazione b-hop

B-hop magazine, la prima testata no profit di giornalismo costruttivo e belle notizie che fanno riflettere. Integriamo i temi della crescita interiore con l’azione sociale e culturale.

Articoli Correlati

Tatiana, Fabiola e Norma Ruggiero

“Così ho ricominciato a vivere dopo la perdita di mia figlia Fabiola”. La storia di Norma

9 Giugno 2023
fonte: sito Orchestra per la vita

Perde la figlia per una malattia rara e fonda un’associazione per la ricerca scientifica

17 Maggio 2023
Claun il Pimpa, da Leggiuno alle zone di guerra

Claun il Pimpa, il clown che fa ridere i bambini nelle zone di guerra

26 Aprile 2023
Due mani rugose contano del denaro contante

La storia di Italo, una vita spesa a combattere l’usura

14 Aprile 2023
Prossimo Articolo
Pixabay License

Al via i XIII Giochi Paralimpici invernali a Pechino

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • “Così ho ricominciato a vivere dopo la perdita di mia figlia Fabiola”. La storia di Norma
  • La pittura di Anna Palombi, un sogno di trasparenza e leggerezza
  • Riccardo Romero, “canto lo swing per nutrire armonia e bellezza”
  • Pallanuoto, Pro Recco di nuovo campione d’Europa. Un esempio per l’Italia
  • La scienza dei numeri: origini e usi della Numerologia

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET