Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
domenica, Febbraio 5, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Si può fare

Al via “Radio Impegno”, web radio notturna per risvegliare Roma. Contro degrado e criminalità

di Patrizia Caiffa
9 Giugno 2016
in Si può fare
Tempo di Lettura: 4 mins read
23 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

C’è una Roma di belle persone, solidale, che vuole essere presente sul territorio e unire le forze contro il degrado, la criminalità e l’abbandono. Al di là di quale sarà il futuro sindaco della capitale, nasce intanto nelle periferie un significativo e ambizioso progetto. Si chiama “Radio Impegno“, una web radio notturna che ha lo scopo di fare rete tra le realtà della società civile sul territorio e diffondere in tutta la città la passione civica, la solidarietà, la cultura della legalità, la lotta alla povertà.

La periferia è quella del quartiere Corviale, luogo simbolo di edilizia scriteriata che crea disagio sociale e alimenta fenomeni di mafia e criminalità. Case popolari, un edificio-mostro degli anni ’70 lungo un chilometro e abitato da 1200 famiglie, che i romani chiamano il “Serpentone”. 

L'incendio al Calciosociale
L’incendio al Calciosociale

L’iniziativa ha preso il via a fine maggio e riunisce già 40 associazioni, ma l’obiettivo è arrivare a fine anno almeno a 100. E’ nata come reazione ad un incendio doloso che sette mesi fa, il 13 novembre 2015, ha colpito i locali del “Calciosociale“, un luogo dedicato a tutte le religioni e culture con lo scopo di creare integrazione. L’inchiesta è in mano all’antimafia e ancora non si sa chi siano stati i responsabili. Il brutto episodio, invece di annichilire e impaurire la cittadinanza, ha generato una risposta coraggiosa. Contro mafia e criminalità, si sa, l’unione fa la forza. Così anche a Roma persone e associazioni  si sono unite per fare rete. Hanno discusso sei mesi per ideare l’ambizioso progetto.

Oggi si autotassano per pagare gli spazi al Campo dei miracoli, la sede del Calciosociale, e danno vita una avventura nuova ed in controtendenza rispetto all’indifferenza e all’abbandono in cui versa la capitale. Un canale di controinformazione libero e indipendente con pochissimi giornalisti e deejay, fatto soprattutto di persone, storie, esperienze. Si riparte dalle periferie per risvegliare le coscienze, per risvegliare Roma.

La diretta si apre con una “Buonanotte”  a mezzanotte e da allora Radio Impegno va in onda fino alle 7 del mattino (il livestream è reperibile anche di giorno oppure si possono riascoltare le puntate su Youtube). La programmazione di ogni notte sarà gestita, a turno, da una singola associazione. Nel lungo elenco figurano già tantissime organizzazioni note e meno note, di estrazione diversa. Tra i nomi famosi Libera, le Acli, l’Agesci, l’Arci ma ci sono anche tante piccole esperienze interessanti del territorio, come case famiglia, condomini solidali, “poeti sociali”, orti urbani, realtà che fanno cooperazione nel Sud del mondo. Tanti anche i testimonial d’eccezione nel video di presentazione: don Luigi Ciotti, ovviamente, Ricky Tognazzi, Zoro e cittadini comuni che hanno dato contenuti alla parola “impegno”.

La prima puntata è stata una lunga staffetta in cui le associazioni si sono presentate, hanno parlato di sé e delle motivazioni che li hanno spinti a partecipare. Ospite d’onore, il capo della polizia Franco Gabrielli, che ha avuto parole entusiastiche per l’iniziativa: “Se a Corviale è possibile una esperienza così, allora è possibile in tutta la città”. La radio, ha detto, “è uno strumento per amplificare nell’etere la vostra azione e contaminare positivamente le menti, in una società sempre più isolata e chiusa, che vede gli altri come diversi che insidiano il nostro ‘poco’”.

“Oramai sono periferie anche tanti posti di Roma che sulla carta non lo sono, perché la crisi è generale e l’abbandono e ovunque”, sostiene Massimo Vallati, responsabile di Radio Impegno e del Calciosociale. “Siamo consapevoli che è un esperimento difficile – ammette -. Oggi ognuno porta avanti il suo orticello e la sua bandiera. Noi vogliamo procedere invece con il metodo della partecipazione collettiva e del consenso. I nostri punti di forza sono la diversità e la pluralità”. Tra i tanti obiettivi della radio, “la denuncia delle piccole e grandi prepotenze della criminalità e l’invito alla cittadinanza a partecipare alla vita sociale e politica della città”. “Vogliamo essere da stimolo ad una informazione oramai addomesticata – prosegue Vallati – che non ha più il coraggio di denunciare, fare inchieste su certi temi. Vogliamo seminare e creare una coscienza forte: ogni associazione è libera di portare avanti la propria battaglia e tutti insieme realizzeremo un racconto corale”.

“In pochi giorni abbiamo incontrato tantissime belle persone, giovani e adulti, che spendono le loro migliori energie nell’impegno sociale. Roma sta cadendo a pezzi – conclude Vallati – e forse nessun sindaco sarà in grado di risollevare davvero le sorti della nostra città. Crediamo nelle iniziative dal basso per testimoniare che insieme la realtà può cambiare”.

Qui il video con le testimonianze delle varie associazioni

Condividi38Tweet24Condividi7CondividiInviaInvia
Patrizia Caiffa

Patrizia Caiffa

Direttrice responsabile di B-hop magazine. Giornalista professionista, lavoro dal '98 all'agenzia Sir. Laureata in Lingue e letterature straniere moderne, scrivo anche libri e viaggio (tanto) nel Sud del mondo. Curiosa di nuove avventure, dentro e fuori di me, ho voluto B-hop per portare bellezza, fiducia e consapevolezza nel mondo dell'informazione.

Articoli Correlati

Due ballerini di tango ciego danzano ad occhi chiusi

Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo

27 Gennaio 2023
Foto di Federica Isolini | Cogito Ergo Bio

Federica, influencer green: “Consumare meno e meglio? Si può”

16 Gennaio 2023
Corsie d'ospedale

Manuale di sopravvivenza in ospedale

12 Dicembre 2022
Madre e bambino per mano

Adozioni: “Profumo di cucciolo”, storia di un desiderio realizzato

6 Dicembre 2022
Prossimo Articolo

127 migranti salvati dalla nave di piccoli-grandi eroi. Una bella notizia che non fa più notizia

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET