Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
domenica, Gennaio 29, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

127 migranti salvati dalla nave di piccoli-grandi eroi. Una bella notizia che non fa più notizia

di Rinaldo Felli
10 Giugno 2016
in Buenvivir, Primo Piano
Tempo di Lettura: 3 mins read
46 3
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo non è uno scoop ma solo una bella notizia, di quelle che ormai difficilmente trovano spazio nei media mainstream. Mercoledì 8 giugno, alle 7 del mattino, la missione congiunta MOAS- Migrant Offshore Aid Station (l’iniziativa finanziata da privati per salvare vite umane) ed Emergency è riuscita a salvare dalle acque minacciose del Mediterraneo 127 migranti.

127 volti, storie, culture, sogni, esperienze. La missione era partita due giorni prima dal porto di Malta con Topaz Responder, una nave lunga 52 metri  con a bordo due gommoni di salvataggio ad alta velocità,  un equipaggio di 20 persone altamente specializzate tra personale di ricerca e soccorso, dottori ed infermieri ed un ambulatorio medico equipaggiato per garantire salvataggio in mare e cure ai migranti salvati.

migranti

Sono piccoli grandi e sconosciuti eroi, avvezzi ad affrontare la sofferenza ed il dolore, come tanti altri che quotidianamente mettono a repentaglio la loro vita. Queste persone sono impegnate in prima linea per salvare i migranti forzati, che oggi vengono sempre più descritti come minacce al nostro “poco avere”. Si sono commossi  davanti alla bellezza di restituire la vita e la speranza di un domani migliore a persone considerate scarto, “walking dead”.  

Come afferma il fondatore del MOAS Christopher Catrambone, maltese: “Nessuno merita di morire in mare e tutti hanno diritto di vivere”. E’ per questo che dal 2014 ad oggi la Fondazione MOAS è riuscita a salvare quasi 14.000 naufraghi.

Vogliamo aderire così – ringraziando chi salva le vite – alla prossima Giornata Mondiale del Rifugiato che si celebra ogni anno il 20 giugno.

2016WRD_Facebook_covers_tina

Proprio in questi giorni l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr) ha lanciato la campagna #WithRefugees che durerà fino al 19 settembre, che ha l’obiettivo di far conoscere i rifugiati attraverso i loro sogni e le loro speranze: prendersi cura della propria famiglia, avere un lavoro, andare a scuola, avere un posto da chiamare casa.

L’Unhcr lancia anche la petizione #WithRefugees per inviare un messaggio ai governi affinché lavorino insieme e facciano la loro parte per i rifugiati.

La petizione verrà presentata all’Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York il 19 settembre, e chiederà ai governi di “garantire che ogni bambino rifugiato abbia un’educazione, che ogni famiglia rifugiata abbia un posto sicuro in cui vivere, che ogni rifugiato possa lavorare o acquisire nuove competenze per dare il suo contributo alla comunità”.

Gli eventi di celebrazione della Giornata mondiale prevedono nei prossimi giorni festival musicali, cene di solidarietà, incontri e concerti a Roma, Firenze, Parma. Il  20 giugno si svolgerà a Firenze la tavola rotonda #WithRefugees–Noi stiamo dalla parte di chi è costretto a fuggire (ore 11-13, presso la Regione Palazzo Strozzi Sacrati – Piazza Duomo, Sala Pegaso) e un concerto a ingresso gratuito.

 

Condividi77Tweet48Condividi14CondividiInviaInvia
Rinaldo Felli

Rinaldo Felli

Regista teatrale, appassionato di economia, finanza e politica. Io B-hop perchè “Del tempo antico e del tempo futuro rimarrà solo la bellezza” (P.Pasolini).

Articoli Correlati

Ragazza gira la ruota per scegliere a quale scuola superiore iscriversi

E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori

25 Gennaio 2023
Studenti universitari fuorisede - studentato diffuso

Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

23 Gennaio 2023
Un cavallo - progetto Tryde

L’Italia è leader nella terapia riabilitativa con i cavalli

19 Gennaio 2023

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Viaggio in Birmania, il paese delle pagode d'oro e dei sorrisi felici: i mille templi di Bagan (3)

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento
  • E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori
  • A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia
  • Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET