Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
mercoledì, Febbraio 1, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Si può fare

Pasqua all’insegna della solidarietà: boom di prenotazioni ad Amatrice

di Giulia Segna
24 Aprile 2019
in Si può fare
Tempo di Lettura: 3 mins read
38 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Giulia Segna) – Quest’anno in tanti hanno scelto di trascorrere Pasqua e Pasquetta all’insegna della solidarietà: famiglie e gruppi di amici a pranzo nelle zone terremotate del centro Italia. Nei ristoranti di Amatrice c’è stato un boom di prenotazioni.

Indimenticabili le scene dei telegiornali quando, nell’estate del 2016, ci mostravano un centro Italia devastato dal terremoto. Case crollate, famiglie distrutte, cartelloni divelti, sguardi disperati, strade sgretolate, macerie sparpagliate, urla impaurite.

Talmente tanto indimenticabili che a distanza di due anni, molti tra italiani e stranieri, hanno deciso di trascorrere le feste proprio in quelle aree.

Le località di Accumoli, Arquata del Tronto ed in particolare Amatrice, regina della pasta che prende il suo nome, hanno registrato un boom di prenotazioni da parte di gruppi interessati a trascorrere

Pasqua e Pasquetta all’insegna del buon cibo, della tradizione ma soprattutto della solidarietà.

“Ci è sembrata la scelta più giusta quella di pranzare ad Amatrice per Pasquetta” raccontano Sara e Davide a B-hop. “Siamo un gruppo di sette amici, tutti concordi ed entusiasti all’idea di contribuire all’economia di questi paesi in lenta ripresa. Di certo non sarà la nostra presenza oggi a fare la differenza per la rinascita delle aree terremotate, ma come vuole il detto, goccia dopo goccia si forma un oceano!”

 

Il ristorante “La Conca” ad Amatrice

I ristoranti di Amatrice hanno registrato tutti il pienone: locali affollati, chiacchiere festose, tavolate imbandite piene di gente tutt’intorno. Giovani coppie, famiglie con bambini, gruppi di anziani in gite organizzate. Tante persone, tutte diverse fra loro, ma accomunate dal desiderio di mostrare vicinanza a chi in quei luoghi ci è nato e ha vissuto sulla propria pelle il dramma del sisma. E che, nonostante tutto, ci rimane e lotta per sopravvivere.

“È incredibile la solidarietà che ci dimostrano le persone” afferma Elisabetta Perilli, proprietaria del ristorante “La conca”. È esausta ma soddisfatta dopo le due ultime intense giornate di lavoro. “Abbiamo ricevuto moltissime chiamate di prenotazioni, tante da doverne respingere qualcuna. E quanta gente abbiamo dovuto mandar via a malincuore visto il pienone!”.

Elisabetta Perilli

Ad Amatrice nel giorno di Pasquetta l’aria è fredda, il cielo è grigio, e un rispettoso silenzio riecheggia tra i vicoli ancora pieni di macerie e malinconia.

Eppure il sorriso di Elisabetta rallegra l’animo di chi le sta intorno: “Sentiamo la vicinanza delle persone che vengono qui a trascorrere le festività. Tornare ad una vita normale è un cammino ancora tanto lungo e faticoso, soprattutto per chi ha perso tutto dopo il terremoto, ma

il calore umano che sentiamo è fortissimo ed è indispensabile per tutti noi”.

“Un’energia di cui abbiamo bisogno. Ogni volta che un cliente chiama il mio ristorante per riservare un tavolo io lo ringrazio di cuore! Perché anche un piccolo gesto di solidarietà fa la differenza. Certo, durante la settimana c’è poco movimento qui ad Amatrice, facciamo ancora tanta fatica a rimetterci in piedi come eravamo prima, ma

nelle giornate di festa come queste, l’affetto delle persone ci ripaga di tutti i sacrifici”.

Condividi62Tweet39Condividi11CondividiInviaInvia
Giulia Segna

Giulia Segna

Faccio ricerca nel campo delle relazioni interculturali, sono di Roma. Mi diverto a osservare, ascoltare e annotare la realtà che mi circonda: la vita è colorata di infinite sfumature ma per riuscire a vederle bisogna rallentare e concedersi il giusto tempo. Io B-hop perché...pensare e diffondere positività è la chiave per vivere felici, tutti.

Articoli Correlati

Due ballerini di tango ciego danzano ad occhi chiusi

Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo

27 Gennaio 2023
Foto di Federica Isolini | Cogito Ergo Bio

Federica, influencer green: “Consumare meno e meglio? Si può”

16 Gennaio 2023
Corsie d'ospedale

Manuale di sopravvivenza in ospedale

12 Dicembre 2022
Madre e bambino per mano

Adozioni: “Profumo di cucciolo”, storia di un desiderio realizzato

6 Dicembre 2022
Prossimo Articolo

"Omero è stato qui": piccolo grande libro (per ragazzi) di Nadia Terranova

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET