Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
giovedì, Febbraio 2, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Si può fare

Mastri biscottai crescono: biscotti per cani “solidali e inclusivi”

Un progetto di inclusione lavorativa per giovani con disabilità intellettiva

di Silvia Chessa
21 Ottobre 2019
in Si può fare
Tempo di Lettura: 3 mins read
42 0
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Silvia Chessa) – Mastri biscottai crescono (Mbc) è un progetto di sperimentazione, addestramento ed inclusione lavorativa per giovani con disabilità intellettiva finanziato dal Fondo Sociale Europeo attraverso la Regione Lazio. La fabbrica di Mastribiscottai si trova nella scuola alberghiera di Tor Carbone, a Roma. Ragazzi di varie età sfornano biscotti fumanti destinati ai nostri amici a quattro zampe. La ricetta è semplice, fatta con ingredienti genuini, con una buona dose di risate e tanto impegno.

Il progetto nasce da tre diverse organizzazioni: Ylenia e gli Amici Speciali, quale ente capofila, l’organizzazione di volontariato Con gli Altri, la cooperativa Percorsi Zebrati e l’associazione Pomerium Onlus.

“Il progetto nasce per fermare la corsa alla formazione spesso infinita delle persone con disabilità – spiega Nicola Lupo a B-hop –. Abbiamo parlato ai ragazzi e chiesto alle famiglie cosa volessero. Il risultato è una formazione che porti davvero a qualcosa di concreto”.

E qualcosa di concreto è stato individuato nella originale produzione di biscotti destinati ai cani. I giovani (che hanno un’età compresa tra i 15 e i 35 anni), sono ripartiti in gruppi di cinque e affiancati da due operatori, tra cui psicologi, psicoterapeuti ed educatori per ciascun team di lavoro, oltre a chef professionisti e grafici.

Mastri biscottai sta mettendo a punto un modello organizzativo che intende sfruttare l’articolo 14 della legge Biagi, per poter prendere appalti da aziende esterne, ricevendo incarichi da portare a termine.

“In questo modo si avrà la possibilità di far lavorare i ragazzi, permettendo alle aziende di svincolarsi dall’obbligo di assumere persone con disabilità” precisa.

Il progetto si propone come modello alternativo agli obiettivi riabilitativi ed assistenzialisti che spesso si incontrano nel mondo della disabilità, pensando il rapporto tra persone con disabilità e i loro operatori come produttivo .

La terapia è il lavoro di gruppo, sentirsi utili socialmente e impegnati giornalmente.

Ad oggi, il lavoro per la produzione di biscotti è diviso in varie fasi. Ad ogni gruppo è assegnato un compito diverso: la produzione, l’impacchettamento, il marketing, la gestione del magazzino.

All’interno della cucina uno chef insegna ai ragazzi i fondamenti della cucina. Il lavoro di squadra è molto importante: imparano l’efficienza, l’impegno e la cooperazione.

“I biscotti sono il simbolo del lavoro che vogliamo svolgere: creare dei contesti che siano produttivi e di convivenza”.

 

1 di 1
- +

 

Condividi66Tweet42Condividi12CondividiInviaInvia
Silvia Chessa

Silvia Chessa

Abito ad Ostia e da sempre la vivo. Il mare è la mia fonte di ispirazione e la mia casa. Sono appassionata di libri, architettura e scrittura. Io B-hop perché le storie reali sono la vera bellezza.

Articoli Correlati

Due ballerini di tango ciego danzano ad occhi chiusi

Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo

27 Gennaio 2023
Foto di Federica Isolini | Cogito Ergo Bio

Federica, influencer green: “Consumare meno e meglio? Si può”

16 Gennaio 2023
Corsie d'ospedale

Manuale di sopravvivenza in ospedale

12 Dicembre 2022
Madre e bambino per mano

Adozioni: “Profumo di cucciolo”, storia di un desiderio realizzato

6 Dicembre 2022
Prossimo Articolo

Cresce il non profit in Italia. Sempre più donne, lavoratori stranieri e laureati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET