(di Patrizia Caiffa) – Come e meglio delle guru dello yoga e delle star che si fanno fotografare su Instagram nelle più ardite posizioni yoga. Irene, torinese, classe ’86, forse non è ancora così conosciuta ma ha raggiunto qualcosa di più: è felice, viaggia in tutto il mondo ad insegnare yoga ad adulti e bambini. Sta vivendo e realizzando i suoi sogni.
[Best_Wordpress_Gallery id=”45″ gal_title=”Irene”]
Una famiglia speciale che le ha insegnato soprattutto ad avere fiducia in sé stessa e nei suo progetti, Irene si è formata prima come attrice di musical alla Bernstein school of Musical theatre a Bologna e ha studiato canto con diversi maestri e scuole.
Per diversi anni ha frequentato il mondo dello spettacolo, tra l’Italia e la Spagna. Per due anni ha vissuto a Barcellona, perfezionandosi come attrice e con una relazione sentimentale importante. Ma poi, come spesso succede, la storia è andata in frantumi.
“Era un momento molto difficile per me, di crisi personale e professionale – racconta Irene a B-hop -. Intorno ai 25 anni, quando senti la pressione di dover essere qualcuno, fare qualcosa di importante, o per lo meno giusto, che ti definisca, io tornavo in Italia con la coda tra le gambe”.
Era il 2011. Irene scopre “hot yoga” a Bologna grazie ad un amico. Per chi non lo sa, il famosissimo metodo, chiamato “Bikram yoga“, adottato da molte star americane tra cui Madonna, è stato inventato circa 35 anni fa da Yogiraj Bikram Chowdhury: propone la pratica di 26 posture (asanas) dello yoga e due esercizi di respirazione (pranayama) in sale molto riscaldate, intorno ai 40 gradi, per proteggere i muscoli e permettere uno stretching più profondo, così da vedere dei risultati in minor tempo.
“Per la prima volta in vita mia pratico asanas. Per di più al caldo! E’ subito amore”.
“Inizia la mia meditazione in movimento. Da quando ho 12 anni prego nell’Inipi (capanna del sudore), il luogo di preghiera del popolo Lakota (chiamati Sioux da noi occidentali) e, dopo anni di danza e capanne, aver trovato un luogo dove poter muovere il corpo con coscienza e nel calore mi è sembrato un vero sogno”.
Da lì nasce la voglia di approfondire, ma i seminari per diventare insegnanti di Bikram yoga sono molto costosi. Irene, appena tornata dal Messico, dove cantava in un villaggio turistico, scopre che proprio lì si sarebbe svolto un teacher training di qualcosa di molto simile: “Evolation yoga“, fondato da Mark Drost, collega di Bikram, che ha poi deciso, non senza contrasti e scontri (perfino una causa legale sul marchio, da lui vinta) di intraprendere una strada indipendente. “L’ho preso come un segno e mi sono iscritta. Quattro settimane ad un prezzo importante ma non impossibile. In Messico, dove sentivo di voler tornare. Così sono partita!”.
“Il mondo dello spettacolo stava iniziando a starmi davvero stretto. Arido e discutibile. Volevo viaggiare, muovermi, cambiare, ma non sapevo bene come. Oggi vedo chiaramente che fu allora il momento in cui sentii la cosiddetta chiamata spirituale”.
Irene arriva in Messico a fine agosto 2014, fa pratica tutti i giorni allo Yoga Dicha Studio e riceve una certificazione come insegnante di “Aligned flow yoga”. Scopre la passione dell’insegnamento ai bimbi dai 3 ai 6 anni, tra spiagge bellissime e mari trasparenti.

Lo stesso fondatore di Evolation yoga, Mark Drost, le propone di andare a Santa Barbara, in California, per il “Rainbow Kids”, visto il suo interesse per il lavoro con i bambini. Insegna perfino nel suo studio e lo aiuta come insegnante, baby sitter e chef nel teacher training che si stava svolgendo in quei mesi. “Per me era un sogno: sono corsa subito! Da allora non mi sono mai fermata”.
Irene vola a Madrid, ad Amsterdam, poi di nuovo a Santa Barbara, a Bogotà in Colombia, la lista è lunghissima, finché torna in Italia, come “guest teacher” a Bologna, dove aveva compiuto i suoi studi e dove aveva scoperto hot yoga. Il cerchio si chiude (“Che emozione!”). E via di nuovo, verso Tampa e il Messico, sempre ad insegnare. Ora sta in Costa Rica e ha già in programma di nuovo Italia, Usa, la Thailandia per approfondire le sue conoscenze di thai massage. Sogna di andare in Australia e ovviamente….in India: “Insegnando yoga sento quasi la responsabilità di doverci andare!”
La gioia e l’entusiasmo che sprigiona in ogni suo gesto o nel modo in cui si esprime rivelano chiaramente il suo approccio positivo alla vita.
“Ciò che chiedi all’Universo ti viene dato. Per me è stato così. Su tutto: dal lavoro alla realizzazione personale più intima, all’amore. E se a volte sembra non esser così, ho imparato ad aver fiducia. L’Universo sa ciò di cui abbiamo bisogno! Per quella che è la mia esperienza finora, bisogna solo avere il coraggio di guardarsi negli occhi – o forse chiuderli ed ascoltarsi attentamente -, dirsi la verità su ciò che siamo, chi sentiamo di essere, al di là di ciò che ci è stato detto da quando siamo venuti al mondo (Irene figlia, amica, lavoratrice, nipote, fidanzata…) e seguire la nostra intuizione. I mezzi per esaudire i nostri desideri arriveranno”.
“Fare spazio perché quando niente è sicuro, tutto è possibile”,