di Margherita Vetrano – Abruzzo, forte e gentile, tutto da scoprire su “Mamma dove mi porti.it“.
Il sito vede la luce nel 2015 ed è la diretta conseguenza della perdita del lavoro nel 2013.
Inizia così la storia di Donatella Toletti, madre abruzzese di due figli, che dopo aver lavorato per oltre 20 anni come ragioniera si dà una seconda opportunità.
Non è stato facile accettare quello stop forzato, dopo tanti anni spesi tra lavoro e famiglia.

“Ho iniziato così a cercare qualcosa da fare che conciliasse la mia voglia di uscire con le necessità dei bimbi: abitiamo in un condominio, e non abbiamo l’opportunità di far giocare i bambini all’aria aperta, né di poterli lasciare in libertà. Mi sono quindi messa alla ricerca di itinerari adatti al passeggino, eventi dedicati e locali baby-friendly“, spiega a B-hop magazine.

Condividendo le uscite su Facebook molti amici le chiedevano informazioni sulle località e sugli eventi che citava.
“Ho pensato che potevano essere informazioni utili anche ad altri genitori ed ho aperto prima il gruppo Facebook Mamma dove mi porti?, Abruzzi e dintorni e poi un contenitore più grande. Da neofita del web, ho inaugurato il sito e dato forma al mio progetto. Oggi mi avvalgo della collaborazione di Valentina, la mia webmaster che mi supporta e sopporta.
Nel 2019 il sito ha ricevuto oltre 320.000 contatti!
Mamma dove mi porti, nel tempo, è diventato un lavoro a tutti gli effetti, che definisce scherzosamente il suo “terzo figlio”, grazie a chi si è affidato ai suoi canali per farsi conoscere e per organizzare eventi dedicati alle famiglia.
Nel corso di questi anni ha imparato a gestire il suo tempo, mettendo sempre i figli al primo posto, lavorando spesso di notte al sito.
Donatella ha un sogno nel cassetto:
“Sarebbe bello che i miei racconti e tutti i consigli che dispenso, potessero diventare una guida per le famiglie abruzzesi e non solo.
L’Abruzzo è perfetto per le famiglie: mare, montagna e borghi!”.
Il sito di Donatella si è da poco arricchito di una nuova rubrica “tiportoinItalia” che esplora le bellezze del territorio oltre i confini abruzzesi.
Non sarà difficile trovare nuovi orizzonti!
***
Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.
- Oppure puoi fare una donazione via PayPal all’associazione di promozione sociale B-hop semplicemente cliccando su questo link: https://www.paypal.me/bhopmagazine