Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
mercoledì, Febbraio 1, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Se ne parla

Samantha Cristoforetti, la Costellazione satellitare italiana si chiamerà “Iride”

Sarà il più importante programma spaziale satellitare europeo di osservazione della terra a bassa quota

di Agnese Malatesta
20 Maggio 2022
in Se ne parla
Tempo di Lettura: 2 mins read
31 1
A A
Samantha Cristoforetti ESA/NASA, CC BY-SA 3.0 IGO, CC BY-SA 3.0 IGO , via Wikimedia Commons

Samantha Cristoforetti ESA/NASA, CC BY-SA 3.0 IGO, CC BY-SA 3.0 IGO , via Wikimedia Commons

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Agnese Malatesta – L’astronauta Samantha Cristoforetti ha scelto un nome femminile per la Costellazione satellitare italiana che sarà realizzata nel nostro Paese e destinata ad essere la più importante in Europa. Si chiamerà “Iride”, la messaggera degli dei rappresentata con l’arcobaleno e il cui nome (dal greco ‘eiro) significa “annunciare”.

Questa scelta di genere magari è un caso, magari no. Del resto, l’astronauta-nazionale pur nella sua discrezione e naturalezza invia da tempo segnali di novità, potenziali modelli di modernità, a sostegno dell’emancipazione femminile.

Ultima, lo scontato affidamento dei suoi figli al padre durante la sua lunga trasferta nella Stazione Spaziale Internazionale che tanto scontato non era per aver sollecitato diffuse curiosità e polemiche sul ruolo di madre e l’impegno lavorativo.

Pregiudizi sessisti che ancora resistono. E quindi, ben vengano tutti questi messaggi che valorizzano l’universo (e qui è proprio il caso di dirlo) femminile anche in campi tradizionalmente volti al maschile.

Il nome “Iride” è stato scelto tra 1.061 proposte ricevute da 638 scuole che hanno partecipato a “Spazio alle Idee”, il concorso lanciato dal Dipartimento per la trasformazione digitale con il Ministero dell’Istruzione e l’Agenzia Spaziale Italiana per dare un nome alla futura costellazione satellitare per l’Osservazione della Terra a bassa quota.

Le scuole vincitrici provengono dalle province di Alessandria, Messina, Piacenza e Varese. L’annuncio di “Iride” è arrivato dallo spazio, dove si trova ora Cristoforetti, che per questa selezione ha avuto come collaboratori i colleghi Luca Parmitano e Roberto Vittori.

La premiazione dei vincitori si terrà il 1° giugno 2022 in occasione di un evento speciale.

La costellazione satellitare – il più importante programma spaziale satellitare europeo di osservazione della terra a bassa quota – è un progetto che sarà realizzato in cinque anni con il supporto dell’ESA (European Space Agency) e dell’Agenzia Spaziale Italiana, grazie alle risorse del Pnrr.

La costellazione supporterà anche la Protezione Civile e altre Amministrazioni per contrastare il dissesto idrogeologico e gli incendi, tutelare le coste, monitorare le infrastrutture critiche, la qualità dell’aria e le condizioni meteorologiche.

Fornirà, infine, dati analitici per lo sviluppo di applicazioni commerciali da parte di startup, piccole e medie imprese e industrie di settore.

Condividi50Tweet31Condividi9CondividiInviaInvia
Agnese Malatesta

Agnese Malatesta

Giornalista professionista. Per trent’anni cronista all'Ansa, mi piace raccontare fatti e persone ‘comuni’. Scrivo su B-hop perché quelle storie, forse semplici ma non scontate, e comunque vitali e positive, di solito non fanno la storia del momento ma arricchiscono le vite di tutti. Mi piace pensare che questo sia un modo per contribuire al vivere civile. Sempre attratta dai temi sociali – laureata, più o meno consapevolmente, in Sociologia – guardo con passione alle novità in questo ambito. Ho una predilezione per i fiori, le rose in particolare, e per le scrittrici donne.

Articoli Correlati

José Gil-Nogués Villén - Opera propria -CC BY-SA 3.0

Un racconto di Joseph

5 Gennaio 2023
1958_VM-final_Sverige-Brasilien.jpg - pubblico dominio

Pelé, O Rei della bellezza

30 Dicembre 2022
L'Argentina ha vinto la Coppa del mondo in Qatar contro la Francia

Mondiale bello in campo ma privo di fair play

19 Dicembre 2022
La Coppa del mondo di sci alpino femminile

Sci alpino femminile, grandi emozioni al Sestriere

14 Dicembre 2022
Prossimo Articolo
foto di NikolasforWiki -  opera propria - CC BY-SA 3.0

Ricordando Vangelis

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET