Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
venerdì, Gennaio 27, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Se ne parla

La pubblicità dell’azienda vinicola Astoria contro il razzismo: “dovevamo reagire”

di Maria Ilaria De Bonis
2 Agosto 2018
in Se ne parla
Tempo di Lettura: 3 mins read
47 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Maria Ilaria De Bonis) – Alla fine i proprietari dell’azienda vinicola Astoria, in Veneto, non ce l’hanno più fatta a trattenersi, a non schierarsi. A non dire, a colpi di parole e immagini, che sono stufi di razzismo e intolleranza xenofoba. Ed è per questo che hanno sentito l’esigenza di comprare una pagina pubblicitaria su un quotidiano nazionale.

La «goccia che ha fatto traboccare il vaso e scattare in noi la molla della reazione  – spiega a b-hop Paolo Polegato, titolare assieme al fratello dell’azienda veneta che produce prosecco – è stata l’aggressione a Daisy Osakue», l’atleta italiana di origini africane,  Ma non c’è soltanto questo.

«Si può essere italiani pur essendo di pelle nera – dice Paolo –  ma questo concetto la mentalità provinciale fa fatica ad accettarlo».

Con molta semplicità «noi abbiamo sentito la necessità di lanciare un segnale concreto perché bisogna far riflettere: è da tempo che percepiamo un degrado del clima sociale nella nostra regione e in generale in tutto il Paese. Siamo a conoscenza di episodi di violenza, anche fosse solo verbale, che ci offendono».

Paolo Polegato si sente colpito in quanto cittadino italiano, ma anche in quanto papà di tre figli, due dei quali adottati da piccoli, uno di origine africana.

All’ennesimo atto di escalation intimidatoria xenofoba, lui e il team di Astoria si sono guardati in faccia ed hanno improvvisato una riunione aziendale.

«Ci siamo seduti e abbiamo buttato giù un’idea per una pagina pubblicitaria che lanciasse un messaggio forte», racconta, e così è nata questa foto della donna dalla pelle nera con il tricolore alle spalle e le labbra bianche verdi e rosse: «il rispetto della persona prescinde dal colore, dal genere e dalla religione».

La pagina pubblicata dal Corriere della Sera è finita al centro del dibattito delle ultime ore e scatena reazioni di ogni tipo che però non intimoriscono i proprietari. D’altra parte la storia aziendale di Astoria parla di una sensibilità notevole.

«E’ da anni che facciamo comunicazione etica e sociale – spiega Polegato – e siamo partner del Festival dei ritmi e delle danze dal mondo che si svolge in provincia di Treviso; ma al di là dell’aspetto etico, nel prendere posizione e sentirsi aperti al mondo, c’è anche una questione economica, se vogliamo. Noi esportiamo all’estero, vogliamo che il nostro Paese mantenga una credibilità a livello internazionale, che invece, in questi ultimi tempi, pare aver perso».

«Io penso che il razzismo sia qualcosa legata alla paura e alla non conoscenza; ma invece quel che vogliamo far capire alla gente è che quella persona è come te, le persone sono davvero tutte uguali».

Infine, dice Paolo: «Abbiamo anche messo in conto che, per via di questa iniziativa, potremmo perdere degli acquirenti del nostro vino, ma se accade, pazienza. Il messaggio che dovevamo trasmettere è più importante».

 

Condividi76Tweet47Condividi13CondividiInviaInvia
Maria Ilaria De Bonis

Maria Ilaria De Bonis

Giornalista professionista, mi sono occupata di economia e finanza in passato. Ora scrivo di Medio Oriente, Africa, povertà. Io B-hop perché «ho voglia di raccontare la forza, l'energia e il riscatto. La sana ribellione di chi ogni volta rinasce. E fa più bello il mondo».

Articoli Correlati

José Gil-Nogués Villén - Opera propria -CC BY-SA 3.0

Un racconto di Joseph

5 Gennaio 2023
1958_VM-final_Sverige-Brasilien.jpg - pubblico dominio

Pelé, O Rei della bellezza

30 Dicembre 2022
L'Argentina ha vinto la Coppa del mondo in Qatar contro la Francia

Mondiale bello in campo ma privo di fair play

19 Dicembre 2022
La Coppa del mondo di sci alpino femminile

Sci alpino femminile, grandi emozioni al Sestriere

14 Dicembre 2022
Prossimo Articolo

Mauritania: la storia di Habi, da ex schiava a candidata alle prossime elezioni di settembre

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento
  • E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori
  • A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia
  • Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET