Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
sabato, Settembre 23, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Se ne parla

Pallanuoto, Pro Recco di nuovo campione d’Europa. Un esempio per l’Italia

I liguri della Pro Recco Waterpolo sono il numero 1 al mondo tra i club della pallanuoto

di Daniele Poto
6 Giugno 2023
in Se ne parla
Tempo di Lettura: 2 mins read
25 1
A A
Pro Recco Waterpolo

foto: Pro Recco

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Daniele Poto –  L’Italia ha una sola squadra e un solo sport che nel ranking ideale è al primo posto nel mondo. La pole position è della ligure Pro Recco Waterpolo nella pallanuoto e il traguardo è stato centrato in campo avverso, nelle acque ostili di Belgrado, battendo la squadra locale.

Le frontiere della pallanuoto sono eminentemente europee e dunque

il successo continentale di club equivale a una supremazia mondiale

dato che non si può pensare che team americani, australiani, tanto meno asiatici o africani, possano incrinare questa superiorità. Un vanto che è della Waterpolo e del Bel Paese perché a questa conquista (la numero undici per i recchelini) si aggiungono nell’albo d’oro le vittorie di Posillipo Canottieri Napoli e Pescara nel passato più o meno prossimo.

 Pro Recco
Pro Recco

I padroni d’Europa hanno un’organizzazione di una serietà professionale unica, in una disciplina che ha il vanto della completezza perché assembla, come necessarie qualità, forza fisica, tecnica, strategia, spirito di squadra.

Il valore aggiunto della Pro Recco è un sentore di mare e di piscina che fa sì che i suoi patri eponimi quando si ritirano passano con successo dall’altra parte della barricata.

Il presidente onorario infatti è Eraldo Pizzo, 85 anni, detto il Caimano, che alla sua prima Coppa da giocatore approdò nel lontano 1965. Per i meno esperti Pizzo è la pallanuoto avendo attraversato in vari ruoli sessanta anni della storia di questo sport.

Eraldo Pizzo
Eraldo Pizzo – foto: Wikypedia

Il presidente effettivo è Maurizio Felugo già azzurro, l’allenatore è l’ex giocatore, il segnaligno Sukno. La Pro Recco ha messo l’ipoteca sulla massima conquista già nella prima frazione con un perentorio 4-1, vantaggio positivamente difeso fino al 14-11 finale nonostante l’imprevista espulsione per brutalità di Echenique, uno dei perni del Settebello.

Maurizio Felugo
Maurizio Felugo – foto: Wikypedia

La squadra vincente è stato allestita con la pazienza di un cantiere brunelleschiano cucendo alla fine da varie anime

una multinazionale funzionale e di estrema redditività.

Si parlano molte lingue in squadra ma lo slang della pallanuoto consiste in gesti e frasi iconiche di facile comprensibilità.

E’ questa la chiave con cui si ritrovano in acqua gli italiani Presciutti, Di Fulvio e Del Lungo, il serbo Ivovic, il croato Loncar, l’ungherese Zalanki, lo statunitense Hallock, scelti fiore da fiore con un paziente scouting per una resa finale senza paragoni.

Terza perla europea consecutiva per un esempio lodevole per gli altri sport di squadra.

La pallanuoto non strepita, non ha la copertura mediatica del calcio e della pallavolo ma unisce passione a investimenti accurati. Come si può immaginare i ritorni in cassa di botteghino e sponsor sono risibili.

Qui al massimo c’è un piccolissimo spazio per il marketing su costumi, accappatoi e calottine. Ma il prestigio di questa conquista riverbera un prestigio notevole in un mondo della pallanuoto che è destinato ad ampliarsi nel nome dell’universalità dello sport.

Condividi41Tweet26Condividi7CondividiInviaInvia
Daniele Poto

Daniele Poto

Mi occupo di giornalismo da quasi un cinquantennio. Ho scelto questo lavoro per indubbia curiosità del genere umano. Oltre lo sport privilegio la legalità e l’etica in un percorso che mi ha portato ad abbracciare le cause di Libera e del volontariato. Io B-Hop perché... ho rinunciato all’idea di cambiare il mondo ma pretendo che il mondo attuale non mi cambi troppo.

Articoli Correlati

Foto di Deleece Cook su Unsplash

Rientro a scuola senza stress, un decalogo di consigli fra sport, cibo e studio

13 Settembre 2023
Foto di Vince Fleming su Unsplash

Sport di squadra, l’Italia esporta all’estero tecnici vincenti

12 Settembre 2023
ospedale

Le mie 36 ore in terapia intensiva (ovvero del diritto alla salute)

21 Agosto 2023

Il film Barbie supera le aspettative e smonta il mito della bellezza superficiale

28 Luglio 2023
Prossimo Articolo
foto: Riccardo Romero

Riccardo Romero, "canto lo swing per nutrire armonia e bellezza"

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Da Milano alla cascina di campagna: l’agriturismo degli “animali felici” di Federica
  • Come si vive con la sindrome Smith-Magenis? Famiglie collaborano a Linee Guida
  • Marco, giovane liutaio lombardo che unisce tradizione e innovazione
  • In Olanda c’è LAM Museum, museo d’arte contemporanea dedicato al cibo
  • Storie di giovani che raccontano arti e tradizioni (Ansa)

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET