Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
mercoledì, Febbraio 1, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Se ne parla

Matrimonio all’italiana (il giorno della vittoria ai Campionati europei)

Cronaca fantastica e semiseria di cosa potrebbe essere successo a chi si è sposato l'11 luglio 2021

di Rinaldo Felli
12 Luglio 2021
in Se ne parla
Tempo di Lettura: 3 mins read
38 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Rinaldo Felli – Non era immaginabile, impossibile anche con la più sfrenata delle immaginazioni. Tutti coloro i quali da molto tempo avevano pianificato con cura, amore, apprensione il loro tanto atteso matrimonio (ritardato per colpa della pandemia) la sera dell’11 luglio 2021 – finale dei campionati europei di calcio 2020-2021 che hanno assegnato la vittoria all’Italia – non potevano sapere che si stavano cacciando in una infernale trappola dai contorni fantozziani.

La prima vaga consapevolezza di ciò che gli stava per accadere l’avevano iniziata a maturare nel constatare un’omelia incredibilmente celere del celebrante, accompagnata dalla richiesta pressante di arrivare all’altare con fedi alla mano, dai canti liturgici cantati a ritmi rock e dalle porte della chiesa chiuse quando il chicco di riso era ancora in volo.

Inoltre, in alcuni rari casi, era stato notato che le campane avevano suonato le 18 mezz’ora prima del dovuto. Piccole avvisaglie ma nulla di paragonabile a ciò che sarebbe accaduto con l’avvicinarsi della fatidica ora del fischio d’inizio.

I fotografi, per esempio, avevano postulato con ferma convinzione che non si usa più fare milioni di scatti, che è volgare farlo. Per fare un book elegante, raffinato, signorile sono sufficienti pochi scatti. Profilo sx sposi, profilo dx sposi, frontale sposi, frontale con genitori, frontale con invitati, panoramica drone, auguri, felicitazioni ed arrivederci a tutti.

Una statistica affermerebbe che quasi il 20% degli invitati non sarebbe riuscita a raggiungere il luogo deputato ai festeggiamenti.

Tra le giustificazioni adottate l’avvento di una potente dissenteria nel tragitto dalla chiesa al ristorante, l’improvvisa e tragica scomparsa di un non meglio precisato amico d’infanzia, l’essersi perso in località non supportata da Google Maps.

Ma il peggio doveva ancora venire. Nonostante che all’ingresso del locale diverse coppie avessero chiesto con garbo e cortesia di lasciare  in appositi contenitori smart watch, cellulari, ipad, pc, mini televisori, schermi al plasma etc etc alle 21.03, grazie alla spiata del solito dispettoso cameriere, si era sparsa la notizia del vantaggio acquisito dalla nazionale inglese. Un plumbeo, gelido e rancoroso silenzio aveva avvolto sala e sposi.

Nessun brindisi per l’intero primo tempo, portate servite random a seconda degli accadimenti, camerieri che lanciavano le pietanze agli invitati, dalla cucina arrivavano urla e bestialità di ogni genere.

Al 67′ del secondo tempo, quando Bonucci trova lo spazio/tempo per incrociare la Storia, una magnitudo devastante fa ballare i tavoli.

E’ il grido liberatorio di una Nazione intera: Goalllllll!!!

In quel preciso istante i tanti nonni sparsi nei vari locali del Paese perdono ogni freno liberatorio e, memori dell’iconico film di Paolo Villaggio, salgono faticosamente sui tavoli al grido: “Questo matrimonio è una cagata pazzesca”.

E’ il grido di battaglia, in un attimo è sovversione, la sala s’infiamma.  Le tovaglie vengono strappate dai tavoli per creare un maxi schermo, negli scantinati vengono rintracciati vecchi video-proiettori in disuso dal Mondiale del 2006, gli sposi vengono relegati in uno sgabuzzino con una fetta di torta e mezza bottiglia di un triste spumante prodotto a Taiwan e spacciato come costosissimo champagne.

Da quel momento e sino a quell’immagine quasi michelangiolesca, da Giudizio Universale di Donnarumma che va a strappare con la sua manona protesa il sorriso dal volto della perfida Albione è un corollario di insulti, bestemmie, sbalzi di pressione, malori, coronarie in tilt, di non voglio vedere, non voglio sentire per poi balzare tutti sul tavolo, abbracciandosi e spargendo ovunque lo spumante taiwanese che sarebbe servito per brindare  alla felicità dei novelli sposi.

Nella notte, dopo essere state liberate, alcune spose in monopattino e accompagnate dai loro novelli mariti, si sono fatte largo nelle strade impazzite per lanciare il loro bouquet tricolore al popolo in festa.

 

Foto di copertina: Pexels da Pixabay
Condividi60Tweet38Condividi11CondividiInviaInvia
Rinaldo Felli

Rinaldo Felli

Regista teatrale, appassionato di economia, finanza e politica. Io B-hop perchè “Del tempo antico e del tempo futuro rimarrà solo la bellezza” (P.Pasolini).

Articoli Correlati

José Gil-Nogués Villén - Opera propria -CC BY-SA 3.0

Un racconto di Joseph

5 Gennaio 2023
1958_VM-final_Sverige-Brasilien.jpg - pubblico dominio

Pelé, O Rei della bellezza

30 Dicembre 2022
L'Argentina ha vinto la Coppa del mondo in Qatar contro la Francia

Mondiale bello in campo ma privo di fair play

19 Dicembre 2022
La Coppa del mondo di sci alpino femminile

Sci alpino femminile, grandi emozioni al Sestriere

14 Dicembre 2022
Prossimo Articolo

Mollano tutto per aprire un pastificio e tornare nel Salento

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET