Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
giovedì, Febbraio 2, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Se ne parla

Lettera di un padre al figlio organista: “Suonerai a Notre-Dame. Suonerai per Notre-Dame”

di Massimo Lavena
16 Aprile 2019
in Se ne parla
Tempo di Lettura: 2 mins read
46 2
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Massimo Lavena) – Suonano a lutto le campane di Parigi, mentre il fuoco lentamente si spegne, dopo aver divorato tutto ciò che c’era da distruggere della cattedrale metropolitana di Notre-Dame. 400 pompieri parigini si sono uniti e compatti hanno lottato inondando le strutture in fiamme del tetto. Hanno salvato le torri, hanno salvato i transetti, forse le volte sono intatte. Notre-Dame è ferita, moribonda, ma forse è salva.

foto: Domenico Lavena

Resterà un cumulo di macerie o le sue torri svettanti torneranno a far sentire il forte rintocco a stormo che segnalava alla Francia tutta i momenti storici della vita della nazione?

Tornerà a svettare la guglia che si è accartocciata tra le fiamme riportando alla mente tragedie frutto della follia dell’uomo? Sarà il popolo di Parigi, non solo i fedeli in Cristo che hanno per ora perso la loro cattedrale, a riportarla agli antichi splendori.

foto: ML

E sarà allora, o mio caro Domenico, che il tuo sogno si realizzerà:

“Suonerò a Notre-Dame”, ora forse diverrà “Suonerò per Notre-Dame”,

quella maestosa cattedrale gotica che vantava uno dei più possenti e importanti organi, il tuo sogno Domenico.

Non smettere di sognarlo, figlio mio, componi quella sonata per organo che volevi già da tempo dedicare a Notre-Dame: sarà una preghiera perché presto le note di un organo risuonino gioiose e grate per la nuova dedicazione della Madre delle chiese di Francia.

foto: Domenico Lavena

E un giorno, chissà, forse quel giorno, potresti essere tu a rendere lode all’ingegno dell’Uomo che ha ricostruito Notre-Dame, che non si arreso.

Sognala, Domenico, la tua musica serve per accompagnare pietra su pietra, là, nell’Île de la Cité la nuova fabbrica della Cattedrale di Parigi. Notre-Dame è salva, Parigi è viva.

Condividi75Tweet47Condividi13CondividiInviaInvia
Massimo Lavena

Massimo Lavena

Cagliaritano, nato il giorno della befana del 1966. Io b-hop perché ho sempre amato mangiare e cucinare, la musica, lo sport, il cinema. Sogno un giorno di andare in Namibia, o nella Terra del Fuoco, o nello Saskhatchewan, o in Nuova Zelanda. Sognavo anche di andare nelle Isole Svalbard, ma adesso è vietato, troppi orsi bianchi! E non essendocene in Sardegna non saprei come comportarmi.

Articoli Correlati

José Gil-Nogués Villén - Opera propria -CC BY-SA 3.0

Un racconto di Joseph

5 Gennaio 2023
1958_VM-final_Sverige-Brasilien.jpg - pubblico dominio

Pelé, O Rei della bellezza

30 Dicembre 2022
L'Argentina ha vinto la Coppa del mondo in Qatar contro la Francia

Mondiale bello in campo ma privo di fair play

19 Dicembre 2022
La Coppa del mondo di sci alpino femminile

Sci alpino femminile, grandi emozioni al Sestriere

14 Dicembre 2022
Prossimo Articolo

"Cafarnao", film di Nadine Labaki, uno sguardo doloroso sull'infanzia nel Libano di oggi

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET