Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
giovedì, Febbraio 2, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Se ne parla

Kobe Bryant. Leggenda contemporanea che resterà

di Massimo Lavena
30 Gennaio 2020
in Se ne parla
Tempo di Lettura: 4 mins read
34 2
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Massimo Lavena (disegni di Francesca Sanna) – Kobe è morto. Notizia vecchia, si potrebbe dire. Ma non è così. Kobe Bryant è morto fisicamente (si, lettore acuto e puntualizzante, son morti altri otto esseri umani, ed incidentalmente una era la figlia di Bryant, Gianna Maria Onore): ma ciò che era per milioni di persone nel mondo non invecchierà.

Perché Kobe è una Leggenda.

Dal sito ufficiale dei Los Angeles Lakers – Getty Images

Lo sport è da tanti anni una valvola di sfogo, di immedesimazione, di passione, di amore. Il Campione è colui che è capace di trasferire la sua abilità e la sua arte nel cuore del tifoso che diviene un amante premuroso, attento, affamato. La Storia dei Giochi Olimpici ci ha tramandato che i vincitori nella corsa o nella lotta, per il quadriennio delle Olimpiadi,

“godevano di privilegi quasi fossero semidei”.

Oggi il Campione nello sport è ammantato da una nube porporina e dorata, la porpora dei Re ed il dorato dei soldi.

Ma non è per il giro economico che circondava il suo essere Kobe Bryant, numero 8 prima, 24 poi dei mitici Los Angeles Lakers, che ci si ricorderà di lui. Che non ha mai usato atteggiamenti esteriori da superuomo.

@Michael Sandoval – CC BY-SA 2.0

Kobe è morto e ovunque lui si trovi, in Paradiso, nelle praterie di Manitù, a Shangrilà, lì troverà altri che come lui hanno lasciato un segno nel cuore di tanti, nel mondo: perché è la dimensione mondiale del dolore e dello sgomento davanti alla morte dell’Eroe che rende differente questa perdita.

L’essere Campione vuol dire superare il limite, continuamente, cercare di andare oltre le proprie possibilità,

alla ricerca della perfezione da tramandare, di un simbolo, un disegno, un sistema interiore da regalare.

@Fran&Max 2020 – Attendendo Kobe

“Essere Campione non vuol dire per forza vincere”, ma saper lasciare una scia di profumi buoni fatti di gesti, di scelte, di modi di essere: a volte inizialmente non comprensibili ma che poi, alla fine, ti fanno Leggenda.

@Fran&Max 2020 – Caro Kobe

C’è chi come Mohammed Alì o Paavo Nurmi o Eddy Merckx son divenuti Leggenda già in vita: niente e nessuno sarà mai più come loro, ed

ancora oggi sono e restano termini di paragone per chi è pugile, fondista o ciclista.

La morte fu un momento di trasferimento nel Walhalla dei Miti. Là siedono da allora, continuando a essere vivi nella mente degli appassionati.

C’è chi come Fausto Coppi, Gilles Villeneuve, Davide Astori, Ayrton Senna ha visto la morte sorprenderli all’improvviso, per una malattia o un terribile incidente: che ha dato alla loro grandezza sportiva ed al loro ruolo nel teatro della Storia un carattere ultraterreno, giacché la tragedia ha spezzato l’eroismo dell’agone sportivo troppo presto.

C’è chi è vivo e quando cammina per le strade viene ringraziato e salutato dalla gente come se fosse ancora sul campo di gara: Gigi Riva,  Larry Bird, Nadia Comaneci, Dino Meneghin, Gustav Thoni, Elena Isinbaeva, è

una lista infinita, di eroine e di eroi che hanno reso felici isole, nazioni, continenti, popoli dimenticati.

Campioni che spesso hanno mostrato ed ancora mostrano i segni di infortuni, di cui si narra della forza di riprendersi dopo una sconfitta per tornare ancora più forti.

Questi sono gli Eroi che rendono la loro testimonianza in un Libro che deve essere ancora finito.

Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org

E poi? Dov’è Kobe Bryant? Kobe è stato un grandissimo campione di basket, uno dei più grandi, rispettato e detestato dagli avversari, applaudito dai tifosi delle altre squadre: ha saputo raccontare con i suoi record, le sue schiacciate, la sua visione del gioco,

“lo spirito del Black Mamba”,

del serpente assassino, pronto a colpire quando meno te lo aspetti. Ha trasferito la sua volontà di ferro di farcela, di migliorare, di essere imprevedibile, di non arrendersi mai nel cuore dei tifosi.

@Fran&Max 2020 – “Ciao Kobe, anche la tua Piccola Jane ti saluta”

Questo lo ha reso diverso perché ovunque è stato, nei campi estivi con i ragazzini negli slums del mondo, negli ospedali pediatrici che visitava da solo di nascosto, nelle trasmissioni televisive durante le quali analizzava in maniera maniacale le azioni di gioco per spiegare gli errori ed i fattori vincenti,

aveva sempre sete di imparare e di andare oltre.

Questa è la sua eredità che lo rende immortale: non accontentarsi, non arrendersi. Anche oltre la morte, che ha fermato il tempo fisico di Kobe Bryant, ma ha aperto l’orologio dell’infinito accogliendolo tra le Leggende moderne.

***

Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Se sei arrivato fino in fondo e ti è piaciuto questo articolo….

  • Oppure puoi fare una donazione via PayPal all’associazione di promozione sociale B-hop semplicemente cliccando su questo link: https://www.paypal.me/bhopmagazine

Newsletter

Condividi56Tweet35Condividi10CondividiInviaInvia
Massimo Lavena

Massimo Lavena

Cagliaritano, nato il giorno della befana del 1966. Io b-hop perché ho sempre amato mangiare e cucinare, la musica, lo sport, il cinema. Sogno un giorno di andare in Namibia, o nella Terra del Fuoco, o nello Saskhatchewan, o in Nuova Zelanda. Sognavo anche di andare nelle Isole Svalbard, ma adesso è vietato, troppi orsi bianchi! E non essendocene in Sardegna non saprei come comportarmi.

Articoli Correlati

José Gil-Nogués Villén - Opera propria -CC BY-SA 3.0

Un racconto di Joseph

5 Gennaio 2023
1958_VM-final_Sverige-Brasilien.jpg - pubblico dominio

Pelé, O Rei della bellezza

30 Dicembre 2022
L'Argentina ha vinto la Coppa del mondo in Qatar contro la Francia

Mondiale bello in campo ma privo di fair play

19 Dicembre 2022
La Coppa del mondo di sci alpino femminile

Sci alpino femminile, grandi emozioni al Sestriere

14 Dicembre 2022
Prossimo Articolo

"Piccole donne" al cinema. Il piacere di rispolverare i classici e rimanerne sorpresi

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET