Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
giovedì, Febbraio 2, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Se ne parla

Grazie Franco Battiato. Buon viaggio nei regni della quiete

di Patrizia Caiffa
18 Maggio 2021
in Se ne parla
Tempo di Lettura: 2 mins read
82 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Patrizia Caiffa – Vorrei vederti danzare, cercando l’alba dentro l’imbrunire o l’ombra della luce, in uno dei tuoi regni di quiete. Potrei proseguire così, giocando a mettere in fila e parafrasare le frasi poetiche memorabili ed eterne delle canzoni di Franco Battiato, per salutarlo con le sue parole. Maestro impeccabile e inarrivabile, ci ha accompagnato con le sue opere d’arte musicali per decenni e oggi ci ha lasciato, a 76 anni.

Questo è il classico pezzo che temevi da tempo e non avresti mai voluto scrivere. Il solito articolo che suona superfluo e sfocato nella ridondanza delle parole e della retorica della giornata del lutto, quando tutto il tam tam mediatico fa a gara a sfornare coccodrilli o memorie sempre più d’impatto.

Finché tutto si azzera nel silenzio, nell’assoluto, nello spazio dove il Maestro sta compiendo ora il suo passaggio verso l’Altrove, quello che aveva tanto approfondito e descritto nei suoi testi, supportato anche dall’amico filosofo Manlio Sgalambro: e ora che ha appena varcato la porta dello spavento supremo noi siamo qui, più addolorati che mai.

Non serve accennare a biografia, eventi, canzoni, ricordi commossi. Quello lo trovate e lo troverete ovunque. Mi preme di più cercare di comprendere e condividere cosa si smuove dentro, in profondità, quando muore un artista che hai amato immensamente, tanto da diventare la colonna sonora delle tue giornate, dei tuoi momenti lieti e di quelli dolorosi, degli stati d’animo più vari.

Perché la morte di un artista di tale statura e profondità, che hai sentito accanto costantemente in attimi importanti o banali, rappresenta un po’ la perdita di una fonte inesauribile di bellezza, armonia, pace, amore – o anche malinconia e tristezza – che ti nutriva.

Anche se rimarrà per sempre viva con i suoi capolavori immortali, non potrà più incantarti o sorprenderti con qualcosa di nuovo, qualcosa da aspettare e amare (perfino paragonare o criticare). Mentre pezzi della tua vita e dei tuoi ricordi riaffiorano e – prima o poi – sarai costretto a lasciarli andare anche tu.

© Ernesto Anderle

Sanno tutti che la vasta e mai prevedibile produzione discografica di Battiato non è etichettabile in un genere, né l’uomo Battiato, con l’immensità della sua intelligenza ed esperienza, sintetizzabile in titoli o articoli, seppure riusciti molto bene.

A me sembra che con le sue canzoni e la sua musica sia riuscito a cogliere tutte le sfumature più recondite della sensibilità umana, la voglia di ricerca continua, il desiderio incessante di scoprire dove risiede e come si manifesta l’Assoluto, il Grande Mistero, “l’Inviolato”, in tutte le forme spirituali e mistiche in cui si esprime, nella splendida eterogeneità delle culture del mondo.

E questo vale per chiunque abbia deciso che nella vita il faut parier, come diceva il filosofo francese Blaise Pascal: “bisogna scegliere” se credere o no nell’esistenza del divino, di qualcosa che ci trascende, seppure contenuto nell’umano, nella natura o in quel breve spazio che chiamiamo Vita.

Perciò, così come ho iniziato, semplicemente chiudo: Degna è la vita di colui che è sveglio, ma ancor di più di chi diventa saggio e alla sua gioia poi si ricongiunge.

Buon viaggio in quella gioia che hai tanto cercato. E grazie, Maestro.

foto di copertina: rabendeviaregia, CC BY-SA 2.0 via Wikimedia Commons
Condividi130Tweet81Condividi23CondividiInviaInvia
Patrizia Caiffa

Patrizia Caiffa

Direttrice responsabile di B-hop magazine. Giornalista professionista, lavoro dal '98 all'agenzia Sir. Laureata in Lingue e letterature straniere moderne, scrivo anche libri e viaggio (tanto) nel Sud del mondo. Curiosa di nuove avventure, dentro e fuori di me, ho voluto B-hop per portare bellezza, fiducia e consapevolezza nel mondo dell'informazione.

Articoli Correlati

José Gil-Nogués Villén - Opera propria -CC BY-SA 3.0

Un racconto di Joseph

5 Gennaio 2023
1958_VM-final_Sverige-Brasilien.jpg - pubblico dominio

Pelé, O Rei della bellezza

30 Dicembre 2022
L'Argentina ha vinto la Coppa del mondo in Qatar contro la Francia

Mondiale bello in campo ma privo di fair play

19 Dicembre 2022
La Coppa del mondo di sci alpino femminile

Sci alpino femminile, grandi emozioni al Sestriere

14 Dicembre 2022
Prossimo Articolo

Ricette slow: Ravioli di magro con le erbe

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET