Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
giovedì, Marzo 23, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Se ne parla

Giro d’Italia, il grande volo rosa di Egan Bernal

di Massimo Lavena
28 Maggio 2021
in Se ne parla
Tempo di Lettura: 3 mins read
34 1
A A
Fran Sanna 2021

Fran Sanna 2021

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Massimo Lavena – Mentre le strade d’Italia si colorano ancora per pochi giorni di rosa, in attesa di incoronare il trionfatore dell’edizione 2021 del Giro d’Italia, le vicende raccontate dalle strade si intrecciano, sempre più spesso con la vita reale del Paese.

Tra i pedali dei ciclisti intenti a combattere salite, discese e pianure sfiancanti si è stagliata prepotente la figura scolpita nelle rocce andine della Colombia di un campione sorridente e sfrontato come solo i grandi dominatori del pedale sanno essere: il suo nome è Egan Arley Bernal Gómez, per tutti Egan Bernal.

Non è uno sconosciuto per gli appassionati: nel 2019 ha trionfato al Tour de France ed aveva giurato che anche il Giro d’Italia e la Vuelta d’España sarebbero stati suoi.

Fran Sanna 2021

Ci entrerà, il buon Bernal, nel ristretto consesso  dei trionfatori nelle tre più importanti corse a tappe al mondo, così differenti tra loro e ciascuna con il proprio fascino: il Tour, una ricca, colorata, espressione della grandeur tipica francese, dove i soldi girano, e negli anni si son coperti tanti scandali, che può permettersi una prima settimana noiosa e fatta solo per i velocisti in attesa o delle Alpi o dei Pirenei; il Giro, con i suoi mille borghi nascosti, con le salite d’altri tempi come il Mortirolo o il Giau, capace di proporre tappe tra gli ulivi e poi di ritrovarsi (dannato clima pazzerello maggiolino) in mezzo ad una tormenta di neve, con strade bianche e scollinamenti dal monte al mare; la Vuelta, che un tempo godeva del fresco settembrino e dei venti dell’Atlantico mentre oggi suda copiosa sul finire d’agosto, tra aspre salite pirenaiche e desertici trasferimenti andalusi.

Ineos Grenadiers 2021 Giro d’Italia Stage 15 -Bernal in rosa coi suoi compagni di squadra Photo by Petar Milošević – CC

Il condor Bernal si pone alla caccia dei grandi campioni che hanno dato lustro al ciclismo: nomi che sono divinità universali assurte alla gloria, tra le curve dello Stelvio e il sole accecante del Mont Ventoux,  tra le rotatorie del Pays de Loire e le aspre coste Galiziane.

Sono solo sette, e molti grandi campioni, vincitori seriali di classiche come la Milano-Sanremo o plurivincitori del Tour, non ci sono riusciti, respinti a volte da una crisi di freddo sul Passo Gavia o da una foratura nei grandi campi coltivati della Valle del Rodano.

Egan Bernal, con la quasi certa vittoria dell’edizione n° 104 della Corsa Rosa sfida Jacques Anquetil, Eddy Merckx, Felice Gimondi, Bernard Hinault, Alberto Contador, Vincenzo Nibali Chris Froome. Solo loro, solo loro sette hanno saputo dominare le tre grandi corse a tappe: due francesi, due italiani, uno spagnolo, un belga e un keniano naturalizzato britannico ai quali, presto, si unirà Bernal.

Lo dicono le strade, lo dicono i tifosi che sia in Francia sia in Italia si sono innamorati del piccolo corridore colombiano capace di scatti furibondi in salita e di un grande gamba da passista in pianura.

Bernal per Fran Sanna 2021

Il Giro d’Italia è popolare, è della gente dei paeselli attraversati che organizzano traguardi volanti spesso pagati in natura, che vanno a rimpinguare i bottini delle squadre.

Il Giro d’Italia è fatto dal corridore che scatta chiedendo il permesso al gruppo per salutare la mamma, la zia o la moglie incinta che lo attendono commossi qualche chilometro più avanti.

Il Giro d’Italia è dentro la vita quotidiana del nostro Paese, e si chiude nel dolore per le tragedie che lo colpiscono: e allora, davanti al disastro della funivia del Mottarone, gli organizzatori hanno deciso di non far passare il Giro lungo l’ascesa verso quella montagna, per rispetto del dolore delle vittime e di una intera comunità sconvolta.

Il Giro d’Italia è fatto dai nomi dei classificati nelle varie tappe, testimoni di una babele di lingue e paesi ma che sono una bellissima cantilena: come quella che faceva il compianto telecronista Adriano De Zan, che conosceva tutti i nomi di tutti i girini e li riconosceva a centinaia di metri di distanza per come pedalavano o per come tenevano il cappellino o per come bevevano dalla borraccia. Quanto ci manca Adriano De Zan, con le sue telecronache eleganti e mai strillate: siamo sicuri che dal cielo starà applaudendo le gesta del piccolo grande corridore colombiano e lo spingerà, con il suo appoggio spirituale, verso il trionfo di Milano, davanti al Duomo, domenica 29 maggio.

Evviva il Giro! Evviva Bernal!

Condividi55Tweet34Condividi10CondividiInviaInvia
Massimo Lavena

Massimo Lavena

Cagliaritano, nato il giorno della befana del 1966. Io b-hop perché ho sempre amato mangiare e cucinare, la musica, lo sport, il cinema. Sogno un giorno di andare in Namibia, o nella Terra del Fuoco, o nello Saskhatchewan, o in Nuova Zelanda. Sognavo anche di andare nelle Isole Svalbard, ma adesso è vietato, troppi orsi bianchi! E non essendocene in Sardegna non saprei come comportarmi.

Articoli Correlati

Image by Pexels from Pixabay

Aumenta la felicità nel mondo, si ama stare in famiglia e con amici

20 Marzo 2023
Foto di scena "Nel nostro cielo un rombo di tuono". Barella osserva Riva

Gigi Riva, l’antieroe entrato nella leggenda

15 Marzo 2023
La guerra non ci dà pace - Manifesto Udi 8 marzo

“La guerra non ci dà pace”, l’8 marzo delle femministe

8 Marzo 2023

Attivista iraniana, per noi la cultura è un dono

6 Marzo 2023
Prossimo Articolo

Belle news in pillole - Maggio 2021

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • African Dreamers, cinque donne africane lottano per i loro sogni
  • Uovo Cioccolatino 2023 – L’uovo al 100% solidale
  • Afrisicilia, nasce a Catania la prima cooperativa agricola gestita da migranti
  • Giornata sulla sindrome di down: le “scuse ridicole” per non essere inclusivi
  • Aumenta la felicità nel mondo, si ama stare in famiglia e con amici

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET