Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
domenica, Febbraio 5, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Belle news in pillole

Belle news in pillole – Maggio 2021

di Agnese Malatesta
31 Maggio 2021
in Belle news in pillole
Tempo di Lettura: 4 mins read
33 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Agnese Malatesta – Ecco alcune belle notizie in breve del mese di maggio.

‘MEDIATORI’ AL PRONTO SOCCORSO

Progetto pilota all’ospedale di Bolzano, deciso dall’Azienda sanitaria dell’Alto Adige, che ha l’obiettivo di migliorare l’attesa di pazienti, parenti e personale sanitario prima della visita. Nei locali dell’ospedale saranno presenti dei ‘mediatori’, ossia dei volontari che, attraverso la Croce Rossa, saranno formati per alleviare le ansie dell’attesa, ottenere informazioni, sostenere con un caffè. Il Pronto soccorso in questione è il più grande dell’Alto Adige, circa 230 persone accolte ogni giorno.

CENTOCELLE NUOVO HUB CULTURALE DELLA REGIONE LAZIO

Si chiama Cento Incroci, nasce nel quartiere popolare di Roma ed è un presidio di legalità, per la cultura, per lo studio di ragazze e ragazzi della zona. Il calendario delle iniziative sul sito www.centoincroci.it.

YOGA EDUCATIVO A SCUOLA

E’ organizzato nella scuola primaria ‘Bergognone’ di Milano allo scopo di aiutare i bambini nel post-pandemia. Ad idearlo una maestra, Maria Conforti, che è anche istruttrice internazionale di Yoga Educativo: ha iniziato questo percorso su zoom, durante il lockdown, coinvolgendo i suoi 24 studenti e le loro famiglie. La sfida dell’insegnante è stata di trasmettere nelle lezioni online il senso della meditazione oltre che di impostare le asana; dal vivo invece, in aula, si è concentrata sull’impostare una terapia relazionale per sostenere i bambini nel ristabilire il  contatto con gli altri.

GERONIMO STILTON A CACCIA DELLE BELLEZZE D’ITALIA

Come in una caccia al tesoro, il topogiornalista più amato dai bambini, nato da un’idea di Elisabetta Dami, gira il nostro paese in un nuovo libro dal titolo  “Mille Meraviglie. Viaggio alla scoperta dell’Italia“. La pubblicazione è un’idea del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, realizzato da Edizioni Piemme-Mondadori Libri. Obiettivo:  avvicinare ragazze e ragazzi di tutto il mondo alle meraviglie artistiche e culturali dell’Italia.

PESCATORE PREMIATO, E’ L’’ANGELO’ DELLE TARTARUGHE

E’ considerato un protettore delle tartarughe marine, appunto un ‘angelo’: Massimo Rossi, comandante del motopeschereccio Rimas di Cesenatico, ha contribuito a salvare in dieci anni circa 200 esemplari di tartarughe catturate casualmente durante la pesca. Il riconoscimento è un’iniziativa dei volontari della Fondazione Cetacea, una onlus che gestisce il Centro di recupero tartarughe marine nelle regioni  Emilia-Romagna e Marche, insieme a Legambiente, Associazione Ama, Comune e Guardia costiera.

MISE-CRUI, 10 BORSE DI RICERCA SU TUTELA DEL CONSUMATORE

Entro il prossimo 16 giugno, giovani laureati potranno inviare le candidature per partecipare alla selezione di 10 borse di ricerca presso il Ministero dello Sviluppo Economico, in materia di mercato e tutela del consumatore.  Si tratta di un’iniziativa promossa dal MiSE e dal Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti, in collaborazione con la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane.

IN TOSCANA 565 NUOVI VOLONTARI

E’ il frutto della campagna di Cesvot ‘Passa all’azione, diventa volontario’, lanciata nel mese di ottobre, per promuovere nuove adesioni nel mondo del volontariato. Gli enti di Terzo settore che hanno accolto i nuovi volontari sono al momento 276, il 55%  ha accolto un solo volontario (55%), il 45% due o più.

MESSINA, IL VOLONTARIATO SI RACCONTA IN UN E-BOOK

E’ un libro sui pensieri, le azioni, le piccole e grandi imprese quotidiane realizzate durante il lockdown. La pubblicazione è un’iniziativa del Cvs di Messina che testimonia l’impegno che ha trasformato l’emergenza in un’opportunità di crescita: dai panieri solidali per le famiglie bisognose alla campagna di beneficenza alle raccolte alimentari, dalle uova di Pasqua ai bambini alla creazione di mascherine in tessuto, dalla distribuzione a domicilio di farmaci ai servizi per anziani e disabili, alle rassegne cinematografiche estive.

AL BAMBINO GESÙ UN ALGORITMO MUSICALE RIDUCE LO STRESS

È una tecnica riabilitativa sviluppata dai ricercatori dell’Ospedale Pediatrico della Santa Sede per i bambini disabili costretti a casa nei periodi di lockdown. I risultati della sperimentazione sono stati pubblicati sul ‘Journal of Telemedicine and Telecare’. Si tratta di un algoritmo musicale che  migliora il sonno dei bambini disabili e rilassa i genitori: una precisa sequenza di suoni, voci, musiche e immagini personalizzata in base alle necessità del paziente.

MONZA, A 500 BAMBINI IL ‘PASSAPORTO DEL VOLONTARIATO’

E’ stato possibile attraverso un patto educativo di comunità tra le scuole primarie “Munari” e “Puecher” dell’Istituto comprensivo “Anna Frank” e diverse realtà del territorio. Protagonisti di questa sperimentazione 23 classi, circa 500 bambini che hanno partecipato a laboratori espressivi e manuali sull’educazione civica e su tematiche come la tutela dell’ambiente e l’inclusione, ottenendo così il ‘documento’. Coordinato dal Csv di Monza-Lecco-Sondrio, il progetto ha dato il via ad una rete costituita, fra gli altri, da Caritas locale, Coop Lombardia, Società Italiana d’Arboricoltura, alcune parrocchie.

DETENUTI-PASTICCERI NEL CARCERE DI CATANZARO

E’ un percorso formativo, della durata di sei mesi, per acquisire la qualifica di pasticceri che coinvolgerà 12 persone recluse. A seguire un tirocinio e la costituzione di una cooperativa di tipo B con cui i pasticceri potranno re-inserirsi nel tessuto sociale e lavorativo della comunità. A coordinare il progetto, chiamato ‘Dolce lavoro’, è il Csv Calabria Centro.

‘SEGUENDO UN LIBRO’, UN PROGETTO PER ANZIANI A SAVONA

E’ il nuovo progetto di Auser Savona realizzato in collaborazione con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e della Regione Liguria: promuove la lettura, il prestito e lo scambio di libri; sono organizzate visite a biblioteche e librerie storiche, laboratori di scrittura, letture a distanza per persone sole a casa o residenti in strutture per anziani. In collaborazione con le biblioteche è prevista anche la consegna di libri e riviste a domicilio.

DIRITTI UMANI E PACE, BANDO PER SCENEGGIATORI UNDER 25

E’ la terza edizione di ‘Una storia per EMERGENCY’ per sceneggiature di cortometraggi frutto della creatività di giovani. La sceneggiatura vincitrice sarà messa in produzione da Indigo Film e il film che ne deriverà sarà visibile in esclusiva su Rai Cinema Channel; collabora all’iniziativa della ong di Gino Strada anche Rai per il Sociale. La partecipazione è gratuita; il termine per candidarsi è il 30 giugno 2021.

Condividi54Tweet34Condividi9CondividiInviaInvia
Agnese Malatesta

Agnese Malatesta

Giornalista professionista. Per trent’anni cronista all'Ansa, mi piace raccontare fatti e persone ‘comuni’. Scrivo su B-hop perché quelle storie, forse semplici ma non scontate, e comunque vitali e positive, di solito non fanno la storia del momento ma arricchiscono le vite di tutti. Mi piace pensare che questo sia un modo per contribuire al vivere civile. Sempre attratta dai temi sociali – laureata, più o meno consapevolmente, in Sociologia – guardo con passione alle novità in questo ambito. Ho una predilezione per i fiori, le rose in particolare, e per le scrittrici donne.

Articoli Correlati

Belle notizie in pillole - B-Hop magazine

Belle notizie in pillole – Gennaio 2023

30 Gennaio 2023
Belle notizie in pillole - B-Hop magazine

Belle notizie in pillole – Dicembre 2022

23 Dicembre 2022
Belle notizie in pillole - Il van di B-hop magazine

Belle notizie in pillole – Novembre 2022

23 Novembre 2022
Belle notizie in pillole - B-Hop magazine

Belle notizie in pillole – Ottobre 2022

28 Ottobre 2022
Prossimo Articolo

Conosci la sindrome del papavero alto nel mondo del lavoro?

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET