Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
venerdì, Gennaio 27, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Se ne parla

Maschera da sub adattata a respiratore ospedaliero. L’ideatore è Cavaliere della Repubblica

di Patrizia Caiffa
3 Giugno 2020
in Se ne parla
Tempo di Lettura: 3 mins read
31 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Patrizia Caiffa – pubblicato il 21 marzo, aggiornato il 3 giugno 2020)  – Una maschera da sub venduta da una grande catena di negozi sportivi è stata adattata per renderla disponibile agli ospedali impegnati a fronteggiare l’emergenza coronavirus in caso di “una conclamata difficoltà nel reperimento di fornitura sanitaria ufficiale”, come le maschere C-PAP ospedaliere per terapia sub-intensiva.

L’ideatore è l’ingegnere Cristian Fracassi, 37enne bresciano, che nel suo laboratorio ha progettato e stampato questo dispositivo. Il 3 giugno è stato nominato tra i Cavalieri della Repubblica dal presidente Sergio Mattarella.

“Né la maschera né il raccordo valvolare sono certificati e il loro impiego è subordinato a una situazione di cogente necessità”, precisano i produttori.

La maschera è stata messa a disposizione per “uso compassionevole”, una definizione mutuata dal mondo farmaceutico: in caso di emergenze si può usare una strumentazione anche in assenza di certificazione o registrazione, visto che non è disponibile nulla di meglio, ma senza assumersene la responsabilità legale.

Si chiama Easy-Covid19 ed è prodotta da Isinnova. Trae origine dalla Easybreath, che consente di respirare in acqua con più facilità, senza il consueto tubo.

L’azienda si è resa immediatamente disponibile a collaborare fornendo il disegno CAD della maschera. Il prodotto è stato smontato, studiato e sono state valutate le modifiche da fare.

È stato poi disegnato il nuovo componente per il raccordo al respiratore, chiamato valvola Charlotte, stampato in stampa 3d.

“Il prototipo nel suo insieme è stato testato su un nostro collega direttamente all’Ospedale di Chiari – spiega la ditta produttrice -, agganciandolo al corpo del respiratore, e si è dimostrato correttamente funzionante. L’ospedale stesso è rimasto entusiasta dell’idea e ha deciso di provare il dispositivo su un paziente in stato di necessità. Il collaudo è andato a buon fine”.

L’uso da parte del paziente è subordinato all’accettazione dell’utilizzo di un dispositivo biomedicale non certificato, tramite dichiarazione firmata.

La valvola di raccordo è stata brevettata in urgenza, per impedire eventuali speculazioni sul prezzo del componente. “Il brevetto rimarrà ad uso libero – precisano – perché è nostra intenzione che tutti gli ospedali in stato di necessità possano usufruirne. Chiariamo che la nostra iniziativa è totalmente priva di scopo di lucro, non percepiremo diritti sull’idea del raccordo e né sulla vendita delle maschere.”.

A differenza della valvola dei respiratori, si tratta di un raccordo di facile realizzazione, quindi è possibile per tutti provare a stamparlo. Le strutture sanitarie in difficoltà potranno acquistare la maschera (qui il link) e accordarsi con stampatori 3d che realizzino il pezzo e possano fornirlo.

Per l’acquisto gli ospedali sono invitati a coordinarsi a livello provinciale tramite la protezione civile.

***

Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

  • Se sei arrivato fino in fondo e ti è piaciuto questo articolo….
  • Oppure puoi fare una donazione via PayPal all’associazione di promozione sociale B-hop semplicemente cliccando su questo link: https://www.paypal.me/bhopmagazine
Condividi51Tweet32Condividi9CondividiInviaInvia
Patrizia Caiffa

Patrizia Caiffa

Direttrice responsabile di B-hop magazine. Giornalista professionista, lavoro dal '98 all'agenzia Sir. Laureata in Lingue e letterature straniere moderne, scrivo anche libri e viaggio (tanto) nel Sud del mondo. Curiosa di nuove avventure, dentro e fuori di me, ho voluto B-hop per portare bellezza, fiducia e consapevolezza nel mondo dell'informazione.

Articoli Correlati

José Gil-Nogués Villén - Opera propria -CC BY-SA 3.0

Un racconto di Joseph

5 Gennaio 2023
1958_VM-final_Sverige-Brasilien.jpg - pubblico dominio

Pelé, O Rei della bellezza

30 Dicembre 2022
L'Argentina ha vinto la Coppa del mondo in Qatar contro la Francia

Mondiale bello in campo ma privo di fair play

19 Dicembre 2022
La Coppa del mondo di sci alpino femminile

Sci alpino femminile, grandi emozioni al Sestriere

14 Dicembre 2022
Prossimo Articolo

Covid-19, mascherine e guanti: Plastic free, "un vero disastro ambientale"

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento
  • E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori
  • A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia
  • Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede
  • Intelligenza artificiale, intervista sorprendente a ChatGPT

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET