Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
giovedì, Gennaio 26, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Se ne parla

Caro bollette, un decalogo per risparmiare

Ecco un decalogo di consigli di buon senso per evitare spiacevoli sorprese su consumi e bollette

di Mariele Scifo
21 Settembre 2022
in Se ne parla
Tempo di Lettura: 2 mins read
40 3
A A
Caro bollette, un decalogo per risparmiare

Foto di Mediamodifier da Pixabay

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di  Mariele Scifo – L’inverno sta arrivando e l’aumento dei prezzi in bolletta dovuto al caro energia crea non poche preoccupazioni. Tuttavia con alcuni piccoli accorgimenti è possibile contenere i consumi e riuscire a risparmiare.

Ecco un decalogo di consigli di buon senso (alcuni già collaudati) per evitare spiacevoli sorprese.

  1.  Altroconsumo suggerisce di staccare le prese dei caricabatteria presenti in casa quando non in uso (stimando un consumo annuale per famiglia di circa 7k Wh).
  2. Spegnere il forno 15 minuti prima della fine effettiva della cottura e cuocere la pasta a fuoco spento dopo aver fatto bollire l’acqua,
  3. Il Ministero della Transizione Ecologica propone di usare lavastoviglie e lavatrici a pieno carico e preferibilmente la sera.
  4. Fare la doccia piuttosto che il bagno e ridurne la durata.
  5. Evitare il consumo di acqua quando si lavano i piatti (se non si usa la lavastoviglie) e usare acqua tiepida anziché troppo calda potrebbe essere utile.
  6. Per il riscaldamento invernale si consiglia l’utilizzo delle pompe di calore elettriche già usate per i condizionatori estivi.
  7. E’ bene utilizzare lampadine a basso consumo energetico e, in generale, spegnere le luci laddove non siano necessarie. Durante la giornata sfruttare il più possibile la luce naturale.
  8. Per quel che riguarda le pulizie Camilla Occhionorelli, segretaria generale del Moica – Movimento italiano donne attive in famiglia e società, suggerisce di usare l’aspirapolvere solo una o due volte a settimana e affidarsi alla scopa per le pulizie quotidiane.
  9. Acquistare e utilizzare prodotti multiuso per la detersione usando un solo secchio d’acqua.
  10. Utile e interessante può essere confrontare le offerte delle diverse compagnie di luce e gas per individuare la proposta che meglio si adatta alle proprie esigenze e abitudini. Ad ogni modo nel decreto Aiuti-Bis è stabilito che le compagnie di luce e gas non possono modificare in maniera unilaterale
    condizioni e prezzo dell’offerta, semplicemente dandone comunicazione al cliente con tre mesi d’anticipo. Ciò significa che le imprese non possono modificare il prezzo fisso/ base della loro proposta commerciale, almeno fino al 30 Aprile 2023.
Condividi67Tweet42Condividi12CondividiInviaInvia
Mariele Scifo

Mariele Scifo

Articoli Correlati

José Gil-Nogués Villén - Opera propria -CC BY-SA 3.0

Un racconto di Joseph

5 Gennaio 2023
1958_VM-final_Sverige-Brasilien.jpg - pubblico dominio

Pelé, O Rei della bellezza

30 Dicembre 2022
L'Argentina ha vinto la Coppa del mondo in Qatar contro la Francia

Mondiale bello in campo ma privo di fair play

19 Dicembre 2022
La Coppa del mondo di sci alpino femminile

Sci alpino femminile, grandi emozioni al Sestriere

14 Dicembre 2022
Prossimo Articolo

I 10 anni del Museo della macchina per caffè (Mumac)

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento
  • E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori
  • A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia
  • Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede
  • Intelligenza artificiale, intervista sorprendente a ChatGPT

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET