Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
venerdì, Gennaio 27, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Se ne parla

Alla Marcia PerugiAssisi, per dire no alle armi in Ucraina e nel mondo

Anche B-Hop ha partecipato domenica 24 aprile all'edizione straordinaria della storica marcia del movimento pacifista italiano

di Margherita Vetrano
27 Aprile 2022
in Se ne parla
Tempo di Lettura: 2 mins read
32 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Margherita Vetrano – Domenica 24 aprile 2022 si è svolta la 60° edizione della Marcia PerugiAssisi per fermare il terzo conflitto mondiale

Solitamente tenuta tra settembre ed ottobre, la 24 chilometri voluta dal pacifista Aldo Capitini nel 1961, ha previsto un’edizione speciale in occasione del drammatico momento.

La guerra in Ucraina è alle porte ed il mondo occidentale guarda con preoccupazione agli sviluppi futuri.

Lo scontro Russia-Ucraina può essere definito in un’ottica globale come il terzo conflitto mondiale, insieme a quello in Yemen, Libia, Siria, Palestina, Israele e ancora Etiopia, Repubblica Democratica del Congo, Afghanistan, Iraq, Somalia, Sud Sudan, Repubblica Centrafricana per citarne alcuni.

Arrivo del Corteo  Foto M.Vetrano

Ma non era un clima di paura quello che si respirava domenica, verso le 15, quando il corteo ha iniziato a riempire la piazza antistante la chiesa di San Francesco ad Assisi.

Partito intorno alle 9 dai giardini del Frontone a Perugia, ha previsto un paio di tappe, ultima fra le quali quella a Santa Maria degli Angeli.

Centinaia di pellegrini di ogni razza ed età hanno affollato archi e marmi in una composta sfilata in cui ognuno sembrava avere un preciso posto.

Non era una gita domenicale e nemmeno una visita in una città d’arte.

foto: M.Vetrano

Ognuno era lì per portare il suo messaggio di speranza e condividerlo con gli altri sconosciuti coi quali ha camminato gomito a gomito.

Marciatori esperti o bambini festanti, anziani o coppie di innamorati, perfino passeggini e cani al guinzaglio: domenica, la 60° edizione della Marcia PerugiAssisi ha raccontato molto.

Molto più delle frasi scritte sugli striscioni che evocavano echi del messaggio di Papa Francesco.

Foto M.Vetrano

Ogni singola persona era lì per difendere il diritto alla pace, rinnovando la consegna delle 655.000 firme al Papa, avvenuta il precedente 27 marzo.

“A chiedere la Pace non sono i pacifisti ma le vittime della guerra. Noi siamo solo il loro megafono” ha dichiarato Flavio Lotti, coordinatore del Comitato promotore della Marcia.

“Ho voluto portare i miei figli perché sperimentassero il bisogno di pace“,

racconta una madre a B-Hop. “Solo vivendo queste ore e questo momento corale possono capire in quanti ci opponiamo silenziosamente ad un conflitto ingiusto ma soprattutto respireranno armonia e serenità, valori da preservare“.

La Marcia è anche la musica che si è levata dal palco, potente, che raccontava “di porte del Paradiso” e diceva che “noi siamo il mondo” in un momento senza tempo, sospeso nello spazio.

Piccoli pacifisti alla 60° edizione della Marcia PerugiAssisi. Foto M.Vetrano

Era questo che si respirava, nonostante il cielo plumbeo e il vento, a Marcia conclusa.

Elementi che non hanno fermato la manifestazione anzi, le hanno fatto ala, portando lontano il messaggio di pace.

Condividi52Tweet33Condividi9CondividiInviaInvia
Margherita Vetrano

Margherita Vetrano

classe ’73, mi formo all’Università dell’Aquila con studi economici ed attualmente lavoro a Roma dove vivo con il marito e i tre figli. Io B-hop perché. non c'è altra bellezza che fare ciò che ci fa star bene: scrivere notizie positive per raccontare il "mondo migliore".

Articoli Correlati

José Gil-Nogués Villén - Opera propria -CC BY-SA 3.0

Un racconto di Joseph

5 Gennaio 2023
1958_VM-final_Sverige-Brasilien.jpg - pubblico dominio

Pelé, O Rei della bellezza

30 Dicembre 2022
L'Argentina ha vinto la Coppa del mondo in Qatar contro la Francia

Mondiale bello in campo ma privo di fair play

19 Dicembre 2022
La Coppa del mondo di sci alpino femminile

Sci alpino femminile, grandi emozioni al Sestriere

14 Dicembre 2022
Prossimo Articolo
Belle notizie in pillole - B-Hop magazine

Belle news in pillole - Aprile 2022

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento
  • E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori
  • A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia
  • Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET