Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
venerdì, Giugno 2, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Belle news in pillole

Belle news in pillole – Aprile 2022

La rubrica mensile curata da Agnese Malatesta

di Agnese Malatesta
28 Aprile 2022
in Belle news in pillole
Tempo di Lettura: 2 mins read
45 2
A A
Belle notizie in pillole - B-Hop magazine

disegno: D.Fioretti

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

CASOLARE DOVE FU UCCISO IMPASTATO DIVENTERÀ’ CENTRO LOTTA ALLE MAFIE

E’ pronto il progetto che permetterà il restauro del casolare nelle campagne di Cinisi dove Peppino Impastato fu tenuto prigioniero e torturato prima di essere ucciso. Il casolare diventerà un centro culturale per la lotta contro le mafie. Promotrice del progetto è la città metropolitana di Palermo su un’idea del Comune di Cinisi e d’intesa con la Presidenza della Regione Siciliana.

AL VIA ‘CURA LA LETTURA’, CANALE MULTIMEDIALE PER CRESCERE CON I LIBRI

E’ un’iniziativa nata dalla collaborazione tra l’ospedale pediatrico ‘Bambino Gesù’ di Roma e il Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della cultura. Si tratta di uno spazio digitale che fornisce consigli di esperti per bambini e famiglie per promuovere il valore della lettura. Il canale si trova sulla nuova piattaforma multimediale ‘A scuola di salute’. Per ora è disponibile una serie di 12 video-interviste e 6 podcast.

IN MOSTRA QUADRI DI RAGAZZI CON AUTISMO

Sono esposti a Villa Reale a Monza. Si tratta dei lavori di otto giovani affetti da autismo. La mostra, dal titolo “Autopop. Autismo e popcorn”, è un’iniziativa dell’associazione “FacciaVista Onlus” e di M.Ar.Co Monza Arte Contemporanea, realizzata in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo celebrata il 2 aprile. Attraverso la pittura, l’arte in generale, i ragazzi possono esprimersi autonomamente.

CAMPOBASSO, AL VIA CENTRO REGIONALE CONTRO DISCRIMINAZIONI LGBT

E’ la prima struttura regionale dedicata al sostegno delle persone vittime di discriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere. Un’iniziativa finanziata dall’amministrazione comunale di Campobasso attraverso fondi dell’Unar-Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio. Il progetto prevede l’attivazione di due sportelli territoriali, uno a Campobasso e uno ad Isernia.

INAUGURATO A FIRENZE UN NUOVO AMBULATORIO SOLIDALE AUSER

Ci lavorano 12 medici specialisti, volontari dell’associazione. L’ambulatorio medico è rivolto a persone in difficoltà e non in grado di affrontare le spese necessarie a curarsi adeguatamente. I servizi che offre sono gratuiti e sono destinati sia a cittadini italiani sia stranieri. Al centro, anche un Punto di ascolto per i problemi socio-sanitari delle persone. L’ambulatorio medico sarà aperto, per ora inizialmente, 2 volte alla settimana. Per informazioni: ascoltoauserfirenze@gmail.com.

TRE STUDENTESSE UCRAINE OSPITATE DAL TEATRO NAZIONALE DI GENOVA

L’ospitalità è offerta dalla Scuola di Recitazione “Mariangela Melato” del teatro genovese. Le tre giovani sono fuggite da Kiev, hanno 19 anni e prima dell’inizio della guerra studiavano all’Accademia Karpenko della capitale ucraino, un polo universitario nazionale specializzato in arti dello spettacolo. A Genova, le studentesse potranno continuare a studiare e proseguire nel corso di studi avviato.

Condividi73Tweet46Condividi13CondividiInviaInvia
Agnese Malatesta

Agnese Malatesta

Giornalista professionista. Per trent’anni cronista all'Ansa, mi piace raccontare fatti e persone ‘comuni’. Scrivo su B-hop perché quelle storie, forse semplici ma non scontate, e comunque vitali e positive, di solito non fanno la storia del momento ma arricchiscono le vite di tutti. Mi piace pensare che questo sia un modo per contribuire al vivere civile. Sempre attratta dai temi sociali – laureata, più o meno consapevolmente, in Sociologia – guardo con passione alle novità in questo ambito. Ho una predilezione per i fiori, le rose in particolare, e per le scrittrici donne.

Articoli Correlati

Belle notizie in pillole – Maggio 2023

29 Maggio 2023
Belle notizie in pillole - Il van di B-hop magazine

Belle notizie in pillole – Aprile 2023

27 Aprile 2023
Belle notizie in pillole - B-Hop magazine

Belle notizie in pillole – Marzo 2023

27 Marzo 2023
Belle notizie in pillole - B-Hop magazine

Belle notizie in pillole – Febbraio 2023

27 Febbraio 2023
Prossimo Articolo
Pixabay License

Il 3 maggio la Giornata nazionale dell'informazione costruttiva

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Vita di coppia: i consigli da non sottovalutare. Perché l’amore da solo non basta
  • Nelle terre estreme, il libro di Krakauer da cui è tratto il film Into the wild
  • Il 2 giugno debutto italiano a Hong Kong: Filippo Tenisci suonerà Liszt, Sebastiani e Vetrano
  • Belle notizie in pillole – Maggio 2023
  • Il potere della visualizzazione

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET