Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
giovedì, Gennaio 26, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Se ne parla

Il 3 maggio la Giornata nazionale dell’informazione costruttiva

Anche B-Hop è tra i promotori della seconda edizione della #GNIC2022

di Patrizia Caiffa
29 Aprile 2022
in Se ne parla
Tempo di Lettura: 2 mins read
28 0
A A
Pixabay License

Pixabay License

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Patrizia Caiffa – Si svolgerà il 3 maggio prossimo la seconda edizione della Giornata nazionale dell’informazione costruttiva, una data scelta in occasione della Giornata della libertà di stampa che si celebra in tutto il mondo. Tante le iniziative che si svolgeranno nell’arco della giornata, promossa dalla rete della positività Mezzopieno e supportata da tante realtà che aderiscono all’iniziativa, tra cui B-Hop magazine.

Al mattino vi sarà una diretta on line dalle 9 alle 13 (a cui parteciperemo anche noi) per raccontare le pratiche, i modelli e le prassi più virtuose di chi in Italia opera per l’informazione costruttiva: testimonianze, interviste e approfondimenti dal mondo del giornalismo, dell’accademia e dei media per dare risalto alle buone pratiche e alle iniziative più significative del panorama nazionale e locale.

Nel pomeriggio si svolgerà a Milano (ore 14-17,  Hotel Manin, via Manin 7) l’evento di formazione per giornalisti intitolato “Il giornalismo che vorrei. Costruire e valorizzare un giornalismo più costruttivo e al servizio del bene comune e ricreare la fiducia nei lettori” , organizzato dal movimento Mezzopieno insieme a Constructive Network, Dirittodellinformazione.it, Freelance Network Italia. Sarà aperto a tutti in streaming sul sito.

“Che cosa può rendere il giornalismo più utile alla società?”,

è la domanda su cui rifletteranno i relatori.

“L’obiettivo ultimo – spiegano – è far in modo che il giornalismo possa contribuire al benessere della società. Le notizie sono una lente attraverso la quale si percepisce e si comprende il mondo circostante e svolgono un servizio all’intera comunità che va preservato”.

Per ampliare la riflessione, le quattro organizzazioni hanno lanciato anche un’indagine dal titolo “Il giornalismo che vorrei”, per coinvolgere lettori, fruitori di media e giornalisti in un confronto allargato sul giornalismo italiano e valorizzare le forme e le fonti di giornalismo costruttivo che coltivano un rapporto di fiducia con i propri utenti. Alcuni dati dell’indagine saranno presentati all’evento di Milano.

Durante la Giornata nazionale dell’informazione costruttiva i giornalisti e i media nazionali che aderiscono sono coinvolti nella pubblicazione di notizie, approfondimenti, reportage e storie costruttive, cioè

“capaci di liberare la stampa da sensazionalismi, polemiche, fake news e promuovere fiducia nel mondo e negli esseri umani”.

L’obiettivo comune è “mettere in luce le soluzioni più che i problemi

e migliorare la capacità dei lettori di costruire la loro libertà di pensare e partecipare al bene del mondo, in una sorta di manifesto allargato della positività”.

All’evento di Milano interverranno Luca Streri, fondatore del Movimento Mezzopieno; Marta Casonato, psicologa; Ruben Razzante, docente all’Università Cattolica di Milano e all’Università Lumsa di Roma; le giornaliste Assunta Corbo, Barbara Reverberi e Elisa Gallo.

Informazioni: info@giornatainformazionecostruttiva.site

  • Leggi anche: Giornata nazionale dell’informazione costruttiva 2021: qual è la vostra cosa bella?

 

Questo articolo è stato scritto per la Giornata Nazionale dell’Informazione Costruttiva 2022  #GNIC2022

Condividi44Tweet28Condividi8CondividiInviaInvia
Patrizia Caiffa

Patrizia Caiffa

Direttrice responsabile di B-hop magazine. Giornalista professionista, lavoro dal '98 all'agenzia Sir. Laureata in Lingue e letterature straniere moderne, scrivo anche libri e viaggio (tanto) nel Sud del mondo. Curiosa di nuove avventure, dentro e fuori di me, ho voluto B-hop per portare bellezza, fiducia e consapevolezza nel mondo dell'informazione.

Articoli Correlati

José Gil-Nogués Villén - Opera propria -CC BY-SA 3.0

Un racconto di Joseph

5 Gennaio 2023
1958_VM-final_Sverige-Brasilien.jpg - pubblico dominio

Pelé, O Rei della bellezza

30 Dicembre 2022
L'Argentina ha vinto la Coppa del mondo in Qatar contro la Francia

Mondiale bello in campo ma privo di fair play

19 Dicembre 2022
La Coppa del mondo di sci alpino femminile

Sci alpino femminile, grandi emozioni al Sestriere

14 Dicembre 2022
Prossimo Articolo
Pixabay License

Ucraina, il 40% dei giovani italiani reagisce con la solidarietà

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento
  • E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori
  • A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia
  • Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede
  • Intelligenza artificiale, intervista sorprendente a ChatGPT

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET