Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
venerdì, Gennaio 27, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Se ne parla

Algeria, l’onda perfetta della rivolta. Dopo Bouteflika è ora di guardare avanti

di Maria Ilaria De Bonis
15 Aprile 2019
in Se ne parla
Tempo di Lettura: 3 mins read
28 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Maria Ilaria De Bonis) – In Algeria il popolo è ormai un fiume in piena. Non si accontenta più solo di aver respinto l’ex presidente Abdelaziz Bouteflika e che questi abbia gettato la spugna. Gli algerini – vecchi, giovani, donne, mamme, studenti, contadini, commercianti – vogliono altro.

C’è sempre un punto di non ritorno nella storia di ogni Paese oppresso da un potere liberticida. Una impalpabile intuizione: l’onda perfetta da cavalcare al momento giusto. Pena la vanificazione di ogni sforzo iniziale.

E adesso loro sono lì: sul punto più alto di una parabola disegnata a poco a poco nello spazio collettivo.

«Scenderemo in strada in tanti, davvero in tanti. Loro non sanno che cosa sta per accadere. Non riusciranno a fare nulla contro di noi»,

dice ad Al Jazeera Yassine, che ha 23 anni. I ventenni sono centinaia di migliaia in questo Paese del Maghreb giovanissimo.

Ecco la regola non scritta di ogni rivoluzione: non farsi sfuggire il “momentum”, superato il quale se non si ottiene tutto l’ottenibile, si torna inesorabilmente indietro.

E’ successo in Siria, con la tragedia successiva alla rivoluzione che ben sappiamo; è successo in Yemen (che pure aveva dato il via alle Primavere). Ed è accaduto in Egitto.

Quel vantaggio si è come tradotto nel suo opposto. Ma l’Algeria di oggi, e anche il Sudan dei giovani insorti con coraggio, stanno tentando di guadagnare ogni millimetro di spazio utile nel varco aperto dalle proteste.

Gli algerini scendono in strada in massa ogni venerdì, e anzi lo stanno facendo praticamente ogni giorno da quando il vecchio presidente si è ritirato. Cosa chiedono?

Non si sentono garantiti dall’attuale regime, con o senza Bouteflika. Non si fidano delle promesse e neanche della Costituzione. Non si fidano dei militari, perché sanno bene cosa è successo ai fratelli egiziani, caduti nella trappola dei generali.

Percepiscono il pericolo di una restaurazione veloce. La gente dice che i 90 giorni di interim affidati ad Abdelkader Bensalah, capo del Consiglio della Nazione e presidente del Senato, sono un tempo troppo lungo.  Il vecchio potere potrebbe ribaltare le cose. Aver fissato la nuova data delle elezioni al 4 luglio, anziché al 12 aprile, come deciso in un primo momento, è un rischio grosso.

Sui social i giovani fanno appello alle dimostrazioni del venerdì dicendo: «devono andarsene via tutti», bisogna rompere col passato.

Il sistema non funziona, dice il popolo, non si tratta solo di far fuori il vecchio Bouteflika mummificato.

Loro vogliono impedire agli alleati di Bouteflika di guadagnare terreno. Via tutti e subito, dunque. Carta bianca e al voto.

L’incognita rimane tirare fuori un candidato nuovo, giovane e credibile che al momento non c’è.

L’ultima novità è la candidatura di un vecchio generale dell’esercito che spunta fuori dal passato. Sono gli spettri che ritornano.

E l’Algeria, invece, ha bisogno di guardare avanti.

Condividi46Tweet29Condividi8CondividiInviaInvia
Maria Ilaria De Bonis

Maria Ilaria De Bonis

Giornalista professionista, mi sono occupata di economia e finanza in passato. Ora scrivo di Medio Oriente, Africa, povertà. Io B-hop perché «ho voglia di raccontare la forza, l'energia e il riscatto. La sana ribellione di chi ogni volta rinasce. E fa più bello il mondo».

Articoli Correlati

José Gil-Nogués Villén - Opera propria -CC BY-SA 3.0

Un racconto di Joseph

5 Gennaio 2023
1958_VM-final_Sverige-Brasilien.jpg - pubblico dominio

Pelé, O Rei della bellezza

30 Dicembre 2022
L'Argentina ha vinto la Coppa del mondo in Qatar contro la Francia

Mondiale bello in campo ma privo di fair play

19 Dicembre 2022
La Coppa del mondo di sci alpino femminile

Sci alpino femminile, grandi emozioni al Sestriere

14 Dicembre 2022
Prossimo Articolo

Lettera di un padre al figlio organista: "Suonerai a Notre-Dame. Suonerai per Notre-Dame"

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento
  • E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori
  • A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia
  • Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET