Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
sabato, Febbraio 4, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Se ne parla

Al via i XVI Giochi Paralimpici di Tokyo 2020

Partecipano 4.403 atleti di 163 nazioni. 115 gli atleti italiani

di Massimo Lavena
25 Agosto 2021
in Se ne parla
Tempo di Lettura: 3 mins read
50 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Massimo Lavena – Ben ritrovati a Tokyo 2020 per la XVI edizione dei Giochi Paralimpici.

Son passate tre settimane dalla fine dei Giochi Olimpici della XXXII Olimpiade: la capitale giapponese ha riaperto il suo magnifico stadio nazionale olimpico per accogliere i 4.403 atleti di 163 nazioni che si contenderanno le medaglie di 593 eventi, in 23 discipline di 22 sport (il ciclismo ha sia strada che pista).

La cerimonia di apertura è stata un grande volo: perché prendendo spunto dal simbolo paralimpico dei tre Agitos ( dal latino Agito – mi muovo) blu, rosso e verde (che sono i colori più diffusi nelle bandiere del mondo) , che rappresentano il movimento, come uno sbuffo, un’ala che si gonfia nel vento, attraverso il motto paralimpico “Spirit in motion” la cerimonia si intitolava “WE HAVE WINGS – NOI ABBIAMO LE ALI“.

Un grande volo di rinascita, di gioia e fraternità inizia oggi a Tokyo: laddove il detto olimpico che “l’importante non è vincere ma partecipare” trova la sua sublimazione nel fatto che tutti gli atleti presenti a Tokyo per le Paralimpiadi hanno già vinto.

Non è retorica, ma certezza visiva, di vita, di record straordinari e di imprese che vanno oltre la normalità della vita quotidiana.

Gli atleti paralimpici sono una forza della natura, rappresentano la forza vivificante del bene, sono il  meglio dell’umanità perché con la loro testimonianza hanno dimostrato di possedere le ali per volare oltre l’immaginabile.

Andrew Parsons, presidente del Comitato Internazionale Paralimpico, nel suo discorso agli atleti prima dell’ufficiale apertura dei giochi fatta dall’imperatore Naruhito ha detto:  “Non posso credere che finalmente siamo qui. Molti dubitavano che questo giorno sarebbe accaduto. Molti pensavano che fosse impossibile. Ma grazie agli sforzi di molti, l’evento sportivo della Terra più capace di trasformare sta per iniziare“.

Gli atleti paralimpici sono quelle ali che scelgono per essere i più grandi, quale sia il piano che la vita vissuta ha avuto per loro. E come ha detto Parsons è in loro il grande potere dello sport, quello di trasformare l’umanità..

La squadra italiana ai Giochi Paralimpici di Tokyo 2020

Lasciamoci stupire da oggi sino al prossimo 5 settembre, perché ciò che avverrà a Tokyo esula dalla semplice gara: “Il movimento paralimpico è un seme che germoglia all’interno della società e la migliora“, dice sempre Luca Pancalli, presidente del Comitato Paralimpico Italiano.

E se oggi a Tokyo saranno ben 115 gli atleti italiani è perché sempre più i trionfi sportivi ai Giochi Paralimpici, ai mondiali di categoria, alle gare internazionali dei nostri atleti che sono persone con disabilità le più varie, fanno da apripista per ragazze e ragazzi e adulti che decidono di non arrendersi, di non fermarsi davanti a una malattia, a un incidente.

Mancheranno gli atleti afghani, a cui i talebani hanno impedito di partecipare: la bandiera dell’Afghanistan ha comunque sfilato, per decisione del Comitato Internazionale Paralimpico, durante la cerimonia di apertura, portata da un volontario . 

Saranno 63 atlete al seguito della portabandiera Bebe Vio, campionessa paralimpica nella scherma, 52 atleti al seguito di Federico Morlacchi, portabandiera campione nel nuoto, di questi 115 campioni ben 69 sono esordienti.

Un dato che deve far ragionare sulla ottima capacità di programmazione che il Comitato italiano paralimpico ha messo in piedi, attraverso le scuole, e una sempre più continua coabitazione nelle società tra normodotati e persone con disabilità.

Chissà se la grande e gioiosa Assunta Legnante, bi-campionessa paralimpica nel getto del peso, ipovedente  e una delle poche atlete ad aver gareggiato (prima di perdere la vista per glaucoma) anche alle Olimpiadi, saprà regalarci un terzo storico oro.

O se Bebe Vio ci farà ancora sognare nel fioretto; potremo correre ancora per l’oro con Martina Caironi nei 100 metri piani e scivolare come delfini instancabili con Federico Morlacchi tra le corsie del nuoto.  Ci esalteremo e canteremo l’inno di Mameli, e scopriremo campioni di terre lontane che ci riempiranno il cuore con i loro traguardi e con le loro storie: che li rendono campioni ora, ovunque e comunque: Spirit in Motion!

E siccome i Giochi Paralimpici sono produttori gratuiti di festa, gioia e tantissima simpatia, cosa di meglio di un inno all’allegria che ci accompagni in questi dodici giorni di travolgente felicità?

 

 

Condividi80Tweet50Condividi14CondividiInviaInvia
Massimo Lavena

Massimo Lavena

Cagliaritano, nato il giorno della befana del 1966. Io b-hop perché ho sempre amato mangiare e cucinare, la musica, lo sport, il cinema. Sogno un giorno di andare in Namibia, o nella Terra del Fuoco, o nello Saskhatchewan, o in Nuova Zelanda. Sognavo anche di andare nelle Isole Svalbard, ma adesso è vietato, troppi orsi bianchi! E non essendocene in Sardegna non saprei come comportarmi.

Articoli Correlati

José Gil-Nogués Villén - Opera propria -CC BY-SA 3.0

Un racconto di Joseph

5 Gennaio 2023
1958_VM-final_Sverige-Brasilien.jpg - pubblico dominio

Pelé, O Rei della bellezza

30 Dicembre 2022
L'Argentina ha vinto la Coppa del mondo in Qatar contro la Francia

Mondiale bello in campo ma privo di fair play

19 Dicembre 2022
La Coppa del mondo di sci alpino femminile

Sci alpino femminile, grandi emozioni al Sestriere

14 Dicembre 2022
Prossimo Articolo

Il facilitatore, una nuova professione nella relazione di aiuto

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET