Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
domenica, Febbraio 5, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home E-volver

Il facilitatore, una nuova professione nella relazione di aiuto

Al via il corso di formazione secondo il Metodo Connessioni Corpo Mente Spirito

di Patrizia Caiffa
27 Agosto 2021
in E-volver
Tempo di Lettura: 3 mins read
51 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Patrizia Caiffa – Il facilitatore è una nuova professione nel campo della relazione di aiuto che integra diversi approcci e tecniche, mentali ed energetiche. Lo scopo, molto semplice ma al tempo stesso ambizioso, è aiutare le persone a stare bene, con sé stessi e con gli altri, risolvendo conflitti interiori e problemi relazionali in pochi incontri. La nuova edizione del corso per facilitatori, basato sul Metodo Connessioni Corpo Mente Spirito ideato da Marie Noelle Urech, prenderà il via a settembre in modalità on line.

E’ arduo racchiudere in un solo ruolo una persona versatile e colta come Marie Noelle Urech, ideatrice e formatrice del metodo Connessioni Corpo Mente Spirito, abbreviato CCMS.

Marie Noelle Urech

La studiosa, nata a Rio de Janeiro, belga naturalizzata italiana, ha messo a frutto anni di percorsi professionali e spirituali, viaggi e esperienze dirette negli ambiti più diversi: dal lavoro con i pazienti oncologici a fianco del dottor Carl Simonton (ideatore dell’omonimo metodo Simonton) alle sperimentazioni e osservazioni nel campo dei sogni e degli stati di coscienza, fino agli approfondimenti sulla figura di Ildegarda di Bingen, sul potenziale dell’inconscio, su astrologia e fisica quantistica. Molti dei suoi studi sono sintetizzati in una vasta e interessante produzione saggistica pubblicata negli anni e in tanti corsi specifici sui vari temi.

“Tutti questi percorsi – spiega oggi la dottoressa Urech – hanno rafforzato in me l’idea che

non stiamo affatto vivendo la nostra vera vita né stiamo esprimendo ciò che siamo ma che siamo indotti tramite programmi mentali culturali, religiosi e familiari a recitare delle parti che non ci corrispondono, imposte dal mondo esterno.

La realtà costruita dai questi programmi corrisponde a ciò che gli indù riconoscono come Maya, una realtà illusoria a cui crediamo fortemente e a cui diamo ogni giorno sostanza e forma. Questa realtà indotta è foriera di molte sofferenze e dipendenze perché si basa sull’obbedienza all’autorità, sulla limitazione del potere interiore, sul non-amore per se stessi”.

Tuttavia, prosegue, “quando abbiamo la possibilità di modificare il nostro stato di coscienza, è possibile scoprire la nostra verità profonda e il nostro potenziale inespresso. Scoprire questa dimensione è la chiave verso la libertà di essere, semplicemente, quello che siamo.

Accettare senza riserve questo miracolo della vita che è l’essere umano, permettergli di esprimere la sua creatività e i suoi talenti”.

Il cuore del Metodo CCMS – che offre una visione sistemica e quantistica in cui corpo, mente e spirito scambiano informazioni e dialogano, per liberare il potenziale umano – è perciò il lavoro sulle credenze e le programmazioni consce o inconsce che offuscano la vera natura di ogni persona.

Tutta la formazione, orientata al riconoscimento della qualifica professionale o anche solo ad un cammino di crescita personale, mira a portare la persona verso un cambiamento interiore. E quando si cambia “dentro” – tutti i sentieri spirituali lo sanno e lo praticano da millenni – anche la realtà intorno a sé cambia e migliora.

Da qui il motto del Metodo: “Conosci te stesso per creare un mondo più bello”.

Il facilitatore – figura che rientra nelle professioni disciplinate dalla legge 4/2013 – ha le competenze per agevolare processi di consapevolezza del proprio potenziale nel cliente e fornirgli strumenti adeguati per trovare soluzioni che lo aiutino a migliorare la qualità della vita. 

I partecipanti ai corsi precedenti – molti dei quali già esercitano la professione di facilitatori -, hanno avuto modo di conoscere e sperimentare in prima persona l’efficacia del Metodo tramite l’esperienza diretta in aula e il lavoro a casa, su sé stessi e successivamente con i clienti. E’ il valore aggiunto di studi che non rimangono mai solo teorici, insieme all’accompagnamento e alla supervisione costante della docente, con accurate dispense scientifiche ed esami finali scritti e orali.

Il Metodo CCMS si avvale di diverse tecniche mentali, energetiche ed immaginative, tra le quali la presenza e l’ascolto, l’arte della maieutica, le visualizzazioni, l’uso della metafora e delle parole potenzianti, il tapping e il lavoro sui meridiani cinesi, il respiro, la ristrutturazione delle credenze disfunzionali, il potere dell’inconscio e dell’intuizione, la danza e la meditazione.

Una sorta di “cassetta degli attrezzi” (come ama dire Marie Noelle Urech) per aiutare le persone che si rivolgono ai facilitatori – il cui livello di formazione avanzato assume il nome di practitioner – a risolvere i problemi in maniera rapida ed estremamente efficace.

***

QUANDO: da settembre 2021 a ottobre 2022 (un weekend al mese, 12 weekend per un totale di 192 ore). Corso a numero chiuso, massimo 10 persone.

INFO e PRENOTAZIONI: centroviriditas@gmail.com
telefono (+39) 0761 17 11 794 cell: 338 3633010
website: https://bit.ly/corso21-22

Qui l’elenco dei facilitatori e practitioner già abilitati.

Condividi81Tweet51Condividi14CondividiInviaInvia
Patrizia Caiffa

Patrizia Caiffa

Direttrice responsabile di B-hop magazine. Giornalista professionista, lavoro dal '98 all'agenzia Sir. Laureata in Lingue e letterature straniere moderne, scrivo anche libri e viaggio (tanto) nel Sud del mondo. Curiosa di nuove avventure, dentro e fuori di me, ho voluto B-hop per portare bellezza, fiducia e consapevolezza nel mondo dell'informazione.

Articoli Correlati

Una porta preziosa e i significati della parola "destino"

Il significato della parola Destino

3 Febbraio 2023
Significato dei sintomi - Cosa ci dicono le malattie e i disturbi

Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?

1 Febbraio 2023

Intelligenza artificiale, intervista sorprendente a ChatGPT

20 Gennaio 2023
Parole di guarigione, incontro di mani e cuori

Le parole che guariscono

11 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Belle news in pillole - Agosto 2021

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET