Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
lunedì, Gennaio 30, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Primo Piano

Una biblioteca per turisti in un garage greco: “Prendi un libro lascia un libro”

di Agnese Malatesta
16 Settembre 2019
in Primo Piano, Si può fare
Tempo di Lettura: 3 mins read
35 3
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Agnese Malatesta) – Grecia: entrare in un garage e trovare nel caos che di solito contraddistingue questo locale, fra vecchi motori, mensole dimesse, sapone e stracci sparsi qua e là, una presenza davvero inaspettata. Scorgere in un angolo un po’ dimesso – senza pretese –  una biblioteca, aperta al pubblico. E sopra una scritta: “Prendi un libro lascia un libro”. Si presenta così, immediatamente, lo spirito dell’iniziativa. Gli utenti di questa raccolta di libri sono turisti.

L’insolita scaffalatura, infatti, si trova nel garage di un residence dove vanno e vengono ospiti (per lo più italiani) di una piccolissima isola dell’arcipelago greco, lungo il Peloponneso, Elafonissos, a circa 350 chilometri a sud di Atene.

Ecco, in questo residence (Residence Azzurro), gestito da un italiano, Matteo, i turisti possono fare scambio di libri; prenderne quanti ne vogliono durante il soggiorno e lasciare quello che hanno a chi li seguirà.

“L’idea è venuta qualche anno fa alla mia compagna – spiega Matteo, quarantenne di Rimini – qui non abbiamo tv e i nostri ospiti di solito amano il silenzio, vogliono godere del bellissimo mare, degli angoli da sogno che possono trovare in quest’isola. Spesso sono persone che amano leggere. Ci chiedevano se avevamo dei libri da prestare loro. Così Raffaella ha pensato a questa particolare libreria di cui aveva letto da qualche parte. Abbiamo subito avuto un riscontro molto interessante”.

Sono stati messi così insieme un po’ di libri e via via la libreria si è arricchita e si arricchisce anno dopo anno del contributo dei turisti che possono godere dell’offerta di nuove letture. Chissà quante storie e quante peripezie dietro ogni libro lasciato lì, giunto magari fortuitamente.

Raccolti un po’ a caso, sullo scaffale di metallo, romanzi e saggi; si possono trovare autori come Stephen King, Enzo Biagi, Andrea Camilleri, Gianrico Carofiglio, anche Alba de Cespedes, quasi introvabile in Italia.

Ed ancora, un’enciclopedia medica e un manuale sullo shiatsu. Molti i classici, ‘Camera con vista’, ‘Il dottor  Zivago’, ‘Il tamburo di latta’, ‘Lolita’, ‘Il Deserto dei tartari’.

“Abbiamo tanti clienti che tornano e tornano sempre con qualche libro da lasciare”.

“Una volta un ospite arrivò con ben dieci libri. Ormai – osserva soddisfatto Matteo – è un’abitudine e noi siamo felici di questo servizio”.

Una volta “un ospite mi fece un grande regalo. Venne qui portandomi un libro di Umberto Pellizzari, un apneista che io amo,  io contraccambiai con un altro libro sull’apnea”.

Nei progetti di Matteo c’è l’intenzione di valorizzare ‘Prendi un libro lascia un libro’, fare uscire la biblioteca da quell’angolo anonimo del garage per riconoscerle quel forte valore simbolico che ha: quello del dono e dello scambio  di emozioni, anche in vacanza.

Condividi59Tweet37Condividi10CondividiInviaInvia
Agnese Malatesta

Agnese Malatesta

Giornalista professionista. Per trent’anni cronista all'Ansa, mi piace raccontare fatti e persone ‘comuni’. Scrivo su B-hop perché quelle storie, forse semplici ma non scontate, e comunque vitali e positive, di solito non fanno la storia del momento ma arricchiscono le vite di tutti. Mi piace pensare che questo sia un modo per contribuire al vivere civile. Sempre attratta dai temi sociali – laureata, più o meno consapevolmente, in Sociologia – guardo con passione alle novità in questo ambito. Ho una predilezione per i fiori, le rose in particolare, e per le scrittrici donne.

Articoli Correlati

Due ballerini di tango ciego danzano ad occhi chiusi

Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo

27 Gennaio 2023
Foto di Federica Isolini | Cogito Ergo Bio

Federica, influencer green: “Consumare meno e meglio? Si può”

16 Gennaio 2023

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
Regali di Natale sotto l'albero

Sei idee regalo originali (non materiali) per Natale

16 Dicembre 2022
Prossimo Articolo

I giardini del Lazio e d'Italia: un grande patrimonio di bellezza da valorizzare

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento
  • E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori
  • A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET