Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
domenica, Gennaio 29, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Primo Piano

Un appello su Facebook e Luca ritrova l’apparecchio acustico smarrito

di Margherita Vetrano
2 Settembre 2020
in Primo Piano, Si può fare
Tempo di Lettura: 3 mins read
35 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Margherita Vetrano – L’appello su Facebook ha funzionato, Luca ha ritrovato il suo apparecchio acustico!

Martedì 18 agosto, sulla pagina Facebook di Tiziana, mamma di Luca, è comparso un appello:

”Abbiamo smarrito l’apparecchio dell’impianto cocleare di Luca, ci aiutate a ritrovarlo?”

La richiesta ha echeggiato sui social, superando le 5.000 condivisioni e in pochi giorni l’apparecchio è stato ritrovato!

“I miracoli esistono – afferma raggiante Tiziana a B-Hop magazine –! A pochi giorni dall’appello abbiamo ritrovato l’apparecchio di Luca! Lo ha perso al centro estivo di Passoscuro, dopo averlo rimosso per fare il bagno. In seguito all’appello su Facebook ci hanno chiamati da Maccarese per andarlo a ritirare. Non ci credevo! Gli apparecchi acustici per le ipoacusie come quella di Luca costano molte migliaia di euro. Eravamo disperati, non solo per il valore economico ma soprattutto per l’indipendenza che gli consentono di avere”.

Luca ha 12 anni ed un’ipoacusia neurosensoriale bilaterale profonda che ha reso necessario l’impianto cocleare.

L’impianto gli ha consentito un ottimo recupero, anche se il suo quadro clinico comporta un ritardo nel linguaggio e nella sfera psicomotoria, trattati continuamente con terapie adatte.

Mamma Tiziana e papà Emanuele hanno sempre creduto nelle capacità di Luca e questo gli ha consentito di crescere sereno e solare.

È amico di tutti e puntano molto sulla sua autonomia, soprattutto in considerazione dell’età, alle soglie dell’adolescenza.

“Proprio in ragione della continua ricerca di autonomia per Luca, abbiamo deciso di iscriverlo ad un centro estivo. Era al settimo cielo! Ma la nostra preoccupazione era soprattutto per la gestione dell’impianto”, confida Tiziana.

L’appello su Facebook ha funzionato Luca ha ritrovato il suo apparecchio!

“L’auricolare collegato all’impianto va rimosso prima di entrare in acqua e protetto dalla sabbia. Luca è molto scrupoloso e protettivo, conosce l’importanza del suo apparecchio ma purtroppo lo smarrimento è un rischio calcolato”.

La risposta dei social è stata commovente.

In quei giorni non c’era profilo Instagram o Facebook sensibile all’argomento che non ne parlasse, e l’appello è stato rilanciato anche sulle chat private di scuole e gruppi di genitori.

“La tendenza è di reputare i social come strumenti di divertimento. Pullulano di foto, immagini ironiche e dibattiti non sempre utili, eppure, se utilizzati in maniera consona, possono dare ottimi risultati, come nel nostro caso. Ringrazio tutte le persone che ci hanno permesso di ritrovare l’apparecchio per averlo fatto e in tempi così brevi!”, conclude Tiziana.

***

Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

  • Se sei arrivato fino in fondo e ti è piaciuto questo articolo….
  • Oppure puoi fare una donazione via PayPal all’associazione di promozione sociale B-hop semplicemente cliccando su questo link: https://www.paypal.me/bhopmagazine

Newsletter

Condividi56Tweet35Condividi10CondividiInviaInvia
Margherita Vetrano

Margherita Vetrano

classe ’73, mi formo all’Università dell’Aquila con studi economici ed attualmente lavoro a Roma dove vivo con il marito e i tre figli. Io B-hop perché. non c'è altra bellezza che fare ciò che ci fa star bene: scrivere notizie positive per raccontare il "mondo migliore".

Articoli Correlati

Due ballerini di tango ciego danzano ad occhi chiusi

Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo

27 Gennaio 2023
Foto di Federica Isolini | Cogito Ergo Bio

Federica, influencer green: “Consumare meno e meglio? Si può”

16 Gennaio 2023

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
Regali di Natale sotto l'albero

Sei idee regalo originali (non materiali) per Natale

16 Dicembre 2022
Prossimo Articolo

Libraia e mamma caregiver, "la Ciocchinella è una nuova libreria a misura di bambino"

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento
  • E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori
  • A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia
  • Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET