Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
lunedì, Febbraio 6, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Primo Piano

Un appello da Salvador da Bahia, “aiutiamo i bambini di Casa Vihda”. Al via raccolta fondi

di Patrizia Caiffa
17 Ottobre 2018
in Primo Piano, Si può fare
Tempo di Lettura: 3 mins read
36 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Patrizia Caiffa) – Da Salvador da Bahia, Brasile, arriva un appello per salvare Casa Vihda, un progetto rivolto ai bambini che convivono con l’Hiv. Questa bella esperienza realizzata dall’Ibcm, (Instituiçao Beneficente Conceiçao Macedo), organizzazione che da 25 anni si occupa dell’assistenza ai bambini, ai malati di Aids, ai trans e alla gente che vive in strada, fondata da Conceiçao Macedo e diretta da padre Alfredo Dorea, vive in questi giorni un momento di grande difficoltà.

Padre Alfredo Dorea e Conceicao Macedo davanti all’ingresso di Casa Vihda

La causa è il taglio dei fondi statali che permettevano la sopravvivenza di Casa Vihda, che rischia così di chiudere, lasciando decine di bambini senza un luogo dove mangiare, giocare, trovare un po’ di serenità.

 

1 di 2
- +

Non tutti i bimbi hanno contratto il virus ma molti vivono situazioni di questo tipo in famiglia. Nonostante l’Aids/Hiv sia ormai perfettamente curabile con i farmaci retrovirali, in molti casi è tuttora uno stigma. Se poi si associa a povertà ed emarginazione, come accade nella più grande città nordestina con 5 milioni di abitanti e il 95% di popolazione afro, lo è ancora di più.

 

1 di 2
- +

Conceiçao Macedo, che tutti chiamano tia Conça, e padre Alfredo, carismatico leader afro-brasiliano, sono famosissimi a Salvador.

Zia Conça ha avuto una infanzia da meninas da rua nel centro storico di Salvador: viveva in strada per fuggire alle violenze sessuali del patrigno. Infermiera, ha cominciato da subito a spendere tutto lo stipendio che guadagnava per pagare l’affitto di piccole abitazioni per i mouradores da rua, gli abitanti della strada, i più esclusi.

Dopo un po’ di tempo, zia Conça  ha sentito la necessità di aprire un asilo per i bambini che provenivano da queste famiglie. Negli anni è stata una esperienza meravigliosa, piena di vita, sorrisi, spontaneità, che chiunque ha la fortuna di visitare ricorderà per sempre.

La richiesta, per dare continuità al sostegno a distanza, è di donare ogni mese, per sei mesi, una cifra a piacere.

L’obiettivo è di arrivare a 3.000 euro mensili, necessari a coprire gli stipendi del personale e le spese di gestione.

Lo strumento è un bonifico periodico sulla Postepay – da cui può prelevare direttamente padre Alfredo – oppure all’associazione Koinonia di Roma. Questi i dati:

 

Comunicare l’eventuale adesione a marialuisa.pagano@tiscali.it, che invierà periodicamente le informazioni sull’evoluzione del progetto. Si può fare.

Ecco l’appello di padre Alfredo da Casa Vihda:

https://www.b-hop.it/wp-content/uploads/2018/10/VID-20181025-WA0004.mp4

Condividi58Tweet36Condividi10CondividiInviaInvia
Patrizia Caiffa

Patrizia Caiffa

Direttrice responsabile di B-hop magazine. Giornalista professionista, lavoro dal '98 all'agenzia Sir. Laureata in Lingue e letterature straniere moderne, scrivo anche libri e viaggio (tanto) nel Sud del mondo. Curiosa di nuove avventure, dentro e fuori di me, ho voluto B-hop per portare bellezza, fiducia e consapevolezza nel mondo dell'informazione.

Articoli Correlati

Due ballerini di tango ciego danzano ad occhi chiusi

Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo

27 Gennaio 2023
Foto di Federica Isolini | Cogito Ergo Bio

Federica, influencer green: “Consumare meno e meglio? Si può”

16 Gennaio 2023

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
Regali di Natale sotto l'albero

Sei idee regalo originali (non materiali) per Natale

16 Dicembre 2022
Prossimo Articolo

Mensa Lodi: Amnesty Lombardia, "serve un antidoto alle narrazioni d'odio"

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • In Giappone le prime biciclette volanti al mondo
  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET