Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
giovedì, Febbraio 2, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home L'altrove

Vacanze: la ciclabile San Candido-Lienz al confine tra Italia e Austria, dove l’anima respira

di Rinaldo Felli
28 Luglio 2016
in L'altrove, Primo Piano
Tempo di Lettura: 3 mins read
68 5
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo è un tempo di vacanza, un tempo dedicato alla ricerca di luoghi belli dove far respirare l’anima. La ciclabile che da San Candido, in Val Pusteria, raggiunge la città di Lienz, in Austria, è uno di quei luoghi. Lo diciamo subito e senza timore di essere smentiti: la pista, pur avendo una percorrenza di circa 42 km, è adatta a tutte l’età ed a tutte le gambe.

Lo è in quanto il percorso è interamente in discesa, leggera per i primi 20 km, più marcata sino al traguardo di Lienz. Completamente asfaltata e con pochissimi attraversamenti su strade aperte, si può percorrere anche con dei buoni pattini. Si parte dal centro dello splendido paesino di San Candido, a 1175 mt s.l.m..

san-candido-innichen

Prima d’inforcare la bicicletta vi consigliamo una piacevole colazione con le prelibatezze locali, una visita alla collegiata di San Candido, considerato il più importante  monumento romanico del Sud Tirolo e, naturalmente, uno sguardo alle puntuali previsioni meteo. Poi, se siete proprietario di un qualsiasi mezzo a pedali, potrete avviarvi. Altrimenti, nei pressi sarà facile noleggiarne uno. Usciti dall’abitato vi troverete immediatamente immersi in un paesaggio ristoratore. Se venite da mesi di stress e fatiche, vi sarà d’immediato beneficio la vista delle Dolomiti di Sesto, il verde dei boschi che vi circonderà costantemente, nonchè il refrigerante ed armonioso suono delle acque del fiume Drava che vi accompagnerà per l’intero percorso.

csm_familienradfahren_osttirol_bde2417a11

Superata Versciaco non vi accorgerete neanche di trovarvi in Austria, il confine è totalmente invisibile. Se avete dei bambini e li avete portati con voi in questa piccola avventura, sarà inevitabile fare una sosta al parco giochi Wichtelpark. A Sillian, dopo aver dato uno sguardo da lontano al bellissimo castello Heinfels, potrete dedicarvi ad un’altra piacevole ma “potenzialmente pericolosa” sosta per la vostra linea. 

Infatti, sempre nei pressi di Sillian, vi attenderà la fabbrica della Loacher. E’ consigliabile non farsi corrompere eccessivamente da cioccolate e dolci di ogni genere perchè ci saranno ancora quasi 30 km da percorrere. Sul percorso comunque troverete altre occasioni di ristoro: a Thal c’è anche una piscina prossima alla ciclabile, con servizi di assistenza per eventuali problemi alla bici. A pochi chilometri dall’arrivo lasciate riposare il sellino e il vostro fondo schiena per dedicare un pò di tempo alle suggestive cascate della gola della Galizia.

lienz_hauptplatz

Poi con un ultimo scatto sarete finalmente a Lienz dove una buona birra vi accoglierà in uno dei tanti graziosi locali del centro cittadino. Vi starete chiedendo: “e ora come ci torno a San Candido?” 

Frenate i vostri timori. Un bel trenino, con carrozze attrezzate per trasportare passeggeri e biciclette, vi riporterà alla partenza in appena quaranta minuti.

Un tempo per far respirare l’anima, dicevamo all’inizio. Purtroppo, citando Ivano Fossati, molto presto questo luogo magnifico potrebbe diventare “un tempo negato”.

Se prevarranno gli odi razziali, la paura dell’immigrato, il terrore dei fanatismi religiosi, quel confine invisibile che oggi divide l’Italia dall’Austria potrebbe divenire l’ennesimo invalicabile muro e quella ciclabile interrotta potrebbe rappresentare un’altra ferita alla nostra civiltà deviata.

Condividi115Tweet72Condividi20CondividiInviaInvia
Rinaldo Felli

Rinaldo Felli

Regista teatrale, appassionato di economia, finanza e politica. Io B-hop perchè “Del tempo antico e del tempo futuro rimarrà solo la bellezza” (P.Pasolini).

Articoli Correlati

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
Vista su Trieste dal Molo Audace

Trieste, una città elegante. Cosa vedere e fare

13 Gennaio 2023
Roghudi, borgo fantasma in Calabria

Calabria da scoprire: i borghi fantasma di Africo e Roghudi

27 Dicembre 2022
Regali di Natale sotto l'albero

Sei idee regalo originali (non materiali) per Natale

16 Dicembre 2022
Prossimo Articolo

Roma: com'era la vista su San Pietro prima di via della Conciliazione? Una mostra lo spiega

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET