Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
venerdì, Febbraio 3, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Primo Piano

A Roma è nato un nuovo “Alveare”: acquisti bio e solidali da piccoli produttori e a Km zero

di Margherita Vetrano
26 Maggio 2017
in Primo Piano, Si può fare
Tempo di Lettura: 6 mins read
48 0
A A
Pane della cooperativa capitano Ultimo

Pane della cooperativa capitano Ultimo

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’alveare è simbolo di operosità e coesione, affiatamento e sinergia positive: forse per questo è stato scelto come titolo di un’iniziativa di acquisto bio-solidale, nata in Francia nel 2011 e che a Roma conta già cinque punti. L’ultimo è stato inaugurato il 5 maggio 2017, a Cinecittà Est

“Dal GaS all’Alveare il passo è stato breve”- spiega a b-hop Emiliano Sibio, coordinatore dell’Alveare di Cinecittà Est, che si è già fatto le ossa nel Gas (Gruppo di acquisto solidale) di quartiere -. Chi sceglie di acquistare bio in questo modo, non lo fa per una scelta radical-chic ma perché crede in un progetto più ampio. L’acquisto di prodotti provenienti da agricoltura biologica, a chilometro zero, presentati come in un piccolo mercato dai produttori stessi, è un modo di stravolgere le regole dell’acquisto, ormai piegato alla grande distribuzione e alla produzione di massa con  conseguente spersonalizzazione e disumanizzazione dei ruoli. Come in un piccolo mercato rionale, domanda ed offerta si incontrano, consentendo l’instaurarsi  di relazioni umane e di crescita da entrambi i lati”.

IMG-20170505-WA0120Si tratta di un nuovo modo di acquistare che in realtà torna al passato per insegnare una via alternativa per un consumo equo e responsabile.

L’idea è di promuovere una filiera cortissima: le persone acquistano direttamente da chi produce, permettendo un consumo consapevole, creando una comunità accomunata da valori condivisi.

Si acquista on line, dopo essersi iscritti al sito “L’alveare che dice sì”. Sulla pagina è disponibile il catalogo dal quale selezionare i prodotti e si paga direttamente a “carrello pieno” con postpay o carta di credito.

Pane della cooperativa capitano Ultimo
Pane della cooperativa capitano Ultimo

Gli ordini vanno inseriti da domenica a mercoledì e ritirai il venerdì successivo presso il Centro Sportivo Prosport, in via Francesco Gentile, 41. La registrazione è gratuita e non è necessario acquistare con continuità.

“Il nostro alveare, al momento, conta circa 250 famiglie di diversa estrazione, formazione ed età – prosegue Sibio -. Ognuno ha la stessa voglia di esserci e di contribuire a far crescere in qualche modo questa realtà. Uno degli aspetti importanti è il tipo di produttore: piccole aziende locali, alcune delle quali nate con scopo sociale di recupero e riabilitazione del personale, come nel caso di Capitano ultimo ”.

Le voci in catalogo sono molte: dal pane ai funghi, prodotti da forno, caffè, ortofrutta, carni bianche e rosse oltre ai prodotti per l’igiene del “sapone del Bianconiglio”; un portafoglio ricco, ancora in divenire, aperto ad accogliere nuovi prodotti e nuovi produttori.IMG-20170505-WA0127

Un piccolo, grande alveare, dunque, per sostenere i produttori locali, consentendo loro di offrire un prodotto a prezzo equo, mantenendo qualità e piacere nella realizzazione, non ultimo dare l’opportunità alle persone di avere un appuntamento anche per stabilire contatti, scambiarsi idee e stringere rapporti umani.

Anche in una grande e dispersiva città come Roma è viva la voglia di cambiare il mondo, partendo dal basso, con piccoli passi significativi.

FLAYER2

Lista dei produttori al momento presenti nell’Alveare Cinecittà Prosport:

Ortofrutta, uova AZIENDA AGRICOLA DELLA CAFFARELLA MASSIMO MARIANI https://www.facebook.com/aziendaagricolamariani.massimo/
Succhi e sapone ROSAGRANATUM Massimiliano Andreoli http://www.rosagranatum.it
Biscotti BISCOTTERIA SULJMA Alessandra Ripanti http://www.biscotteriasuljma.com/
Detersivi SAPONE DEL BIANCONIGLIO Valeria Ponassi http://www.saponedelbianconiglio.it/
Miele APICOLTURA BIO “LA MIELARA” Andrea Rossi https://www.facebook.com/apicoltura.lamielara
Pane e dolci ASSOCIAZIONE CULTURALE CAPITANO ULTIMO Maria Adele Cagnetta https://www.volontaricapitanoultimo.it/
Caffè Cafè Cafè Di D’Orazi & Trifiletti Snc Massimo http://www.enocafe.it/
Funghi alessandro moretti alessandro https://www.aziendamoretti.com/
Farine e confetture HMMD AZIENDA AGRICOLA DI VINCENZA MAGNANTE vincenza http://www.hmmd.it/
Legumi Azienda Paoletti Giuliana Paoletti donatella http://www.ilredelfarro.it/
Carne bovina, suino, pollo e tacchino Az. Gusto Sapore Piacere Riccardo http://www.gustosaporepiacere.it/
Formaggi e latticini Azienda Pane e Cacio Angelo caseificionoce@libero.it
Vino Az.Agricola Carlini MAriarita https://www.facebook.com/Cardea-chardonnay-531303513550097/
Carne coniglio AZIENDA AGRICOLA LATESSA ANNAMARIA http://www.aziendaagricolalatessa.it/

Qui la mappa degli “alveari romani”: mapparoma

Condividi76Tweet47Condividi13CondividiInviaInvia
Margherita Vetrano

Margherita Vetrano

classe ’73, mi formo all’Università dell’Aquila con studi economici ed attualmente lavoro a Roma dove vivo con il marito e i tre figli. Io B-hop perché. non c'è altra bellezza che fare ciò che ci fa star bene: scrivere notizie positive per raccontare il "mondo migliore".

Articoli Correlati

Due ballerini di tango ciego danzano ad occhi chiusi

Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo

27 Gennaio 2023
Foto di Federica Isolini | Cogito Ergo Bio

Federica, influencer green: “Consumare meno e meglio? Si può”

16 Gennaio 2023

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
Regali di Natale sotto l'albero

Sei idee regalo originali (non materiali) per Natale

16 Dicembre 2022
Prossimo Articolo

Libri: una spy story a sfondo sociale in "Nulla oltre la notte" di Paolo De Angelis

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET