Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
lunedì, Maggio 29, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Primo Piano

Pietro Totaro, “il mago del cibo” che incanta con giochi di prestigio e food design

di Giulia Segna
11 Giugno 2020
in Primo Piano, Si può fare
Tempo di Lettura: 4 mins read
41 3
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Giulia Segna) – Pietro Totaro, 27enne di Cerignola (Foggia), è prestigiatore e food designer. Mondi distanti e diversi che, grazie alla sua inventiva, ha saputo mescolare con originalità: nella sua pagina Instagram “Il mago del cibo” incanta i follower con giochi di prestigio mentre cucina.

La magia nella vita di Pietro Totaro c’è sempre stata. Fin da bambino amava intrattenere amici e genitori con giochi di prestigio che, nel tempo, sono divenuti sempre più complessi e sorprendenti. Oggi vive a Milano ma la carriera nel mondo magico è iniziata nella sua terra natale, la Puglia.

Iscrittosi giovanissimo al club regionale di magia, ha cominciato a studiare e ad allenarsi ogni giorno, seguendo corsi di formazione e partecipando a conferenze internazionali. Quando, adolescente, è arrivato alla finale di una nota gara tra i giovani maghi più promettenti d’Italia, ha realizzato che, in un modo o nell’altro, la magia lo avrebbe accompagnato per lungo tempo ancora.

“Non è semplice lavorare con la propria arte” spiega a B-hop magazine, “soprattutto se l’arte in questione è la magia, che ha ancora poca visibilità nel nostro Paese”.

In effetti, precisa che in Italia esiste una sola scuola per prestigiatori professionisti e si trova a Torino.

“Negli anni universitari – prosegue – ho potuto dedicarmi poco alla magia, ma per fortuna il mio nome aveva iniziato a circolare nell’ambiente, quindi ho avuto l’opportunità di esibirmi nei locali e nelle serate di gala, mantenendo vivo l’esercizio: la mia specialità sono sempre state le carte”.

Dopo la laurea in interior design conseguita a Roma, ha deciso di tornare nella sua Cerignola. “Lavoro non ce n’era”, ammette, “però ho inventato io qualcosa: ho organizzato una serie di corsi formativi per giovani maghi e appassionati, per aiutarli ad orientarsi in questo settore. Ricordo bene quanto sia stato difficile per me entrarci e capire come muovermi all’interno”.

Così la sua popolarità ha iniziato a crescere, eppure Pietro aveva la sensazione di non essere professionalmente completo, perciò ha deciso di specializzarsi in food design, a Milano.

Anche il cibo, come la magia, lo ha sempre entusiasmato e non ci è voluto molto a capire che la combinazione delle due passioni poteva avere un grande potenziale, una proposta originale nel panorama lavorativo e del web: sulla pagina Instagram “il mago del cibo” da lui creata, Pietro affronta la cucina in modo innovativo.

Mentre impasta, cuoce, condisce e frigge intrattiene i follower con giochi di prestigio sorprendenti. Non solo: si impegna ad utilizzare materie prime di alta qualità e a sensibilizzare gli ascoltatori sull’importanza del riciclo degli scarti. Per esempio i fondi del caffè possono essere utili per realizzare un oggetto di design.

È stato proprio lo studio in food design ad introdurlo al mondo dell’economia circolare e della sostenibilità, insegnandogli un approccio olistico, completo, al cibo: dalla produzione alla vendita, dal consumo alla presentazione nel piatto, dallo smaltimento al riciclo.

“Il food designer è una figura nuova che si conosce ancora poco”, afferma. “Quella che propongo al cliente è una food experience, un’esperienza con e attraverso gli alimenti, avvalendosi della collaborazione di chef, designer, nutrizionisti e chimici”.

Se è vero che internet – e in particolare i social network – hanno anche una funzione educativa, il caso di Pietro Totaro sembra confermarlo: “L’obiettivo della mia attività è principalmente di sensibilizzare e informare chi mi segue, sperando di far riflettere sull’importanza di un approccio etico al cibo che, se trattato con rispetto, può davvero trasformarsi in arte, con effetti a sorpresa, come fosse una magia”.

***

Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

  • Se sei arrivato fino in fondo e ti è piaciuto questo articolo….
  • Oppure puoi fare una donazione via PayPal all’associazione di promozione sociale B-hop semplicemente cliccando su questo link: https://www.paypal.me/bhopmagazine
Condividi70Tweet44Condividi12CondividiInviaInvia
Giulia Segna

Giulia Segna

Faccio ricerca nel campo delle relazioni interculturali, sono di Roma. Mi diverto a osservare, ascoltare e annotare la realtà che mi circonda: la vita è colorata di infinite sfumature ma per riuscire a vederle bisogna rallentare e concedersi il giusto tempo. Io B-hop perché...pensare e diffondere positività è la chiave per vivere felici, tutti.

Articoli Correlati

alba su mare calmo

Il significato nascosto nella parola calma

22 Maggio 2023
fonte: sito Orchestra per la vita

Perde la figlia per una malattia rara e fonda un’associazione per la ricerca scientifica

17 Maggio 2023
Immagine prodotta con AI - @C.Babudri

Bigbag, la startup che valorizza gli interessi e le passioni

11 Maggio 2023
Claun il Pimpa, da Leggiuno alle zone di guerra

Claun il Pimpa, il clown che fa ridere i bambini nelle zone di guerra

26 Aprile 2023
Prossimo Articolo

Farmaci a casa per malati di sclerosi multipla, ci pensano gli "angeli in moto"

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Belle notizie in pillole – Maggio 2023
  • Il potere della visualizzazione
  • In bici nei luoghi letterari italiani, un nuovo podcast
  • Giovani, a luglio i campi estivi di Emergency
  • Arriva a Garbatella la Biblioexpò Junior, fiera di libri per bambini e ragazzi

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET