Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
mercoledì, Febbraio 1, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Primo Piano

#Petalosi per passione!

di Anna Maria Cebrelli
24 Febbraio 2016
in Primo Piano, Si può fare
Tempo di Lettura: 2 mins read
38 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Metti un compito in classe in una classe terza elementare di Copparo. Aggiungi uno studente, Matteo, che nello svolgimento del tema (attribuire degli aggettivi al termine “fiore”) si inventa la parola “petaloso“. Non dimenticare la maestra, Margherita Aurora, che lo trova “un errore bello”, quindi accoglie la creatività del suo giovane alunno e propone il nuovo termine all’Accademia della Crusca, nientepopodimeno. Immagina che loro, sorpresa!, ritengano la cosa interessante e rispondano, chiarendo i termini della possibilità che “petaloso” entri nel vocabolario italiano: ovvero in base alla  diffusione, all’uso che se ne farà nel linguaggio corrente e quotidiano.

La òettera di risposta dell'Accademia della Crusca (1)
La lettera di risposta dell’Accademia della Crusca (1)
La seconda parte della lettera dell'Accademia della Crusca.
La seconda parte della lettera dell’Accademia della Crusca.

E poi: l’insegnante pubblica un post sul suo profilo Facebook, racconta la storia e il web, tutto, aderisce. Pubblicità, foto, articoli (delle testate più piccole e delle più grandi): tutti, persino la Treccani (con una rivisitazione di “A Silvia” di Leopardi), includono nei loro commenti questa nuovissima parola creata da Matteo. Se ne parla persino in Spagna!

Noi di B-Hop.it potevamo essere da meno? Certo che no, anche perchè… noi siamo #petalosi per passione, nella voglia di raccontare il profumo e le forme, le sfumature del nuovo. Diciamolo, Matteo è stato straordinario (e la sua insegnante è stata capace di andare oltre l’errore e cogliere la bellezza): le cose possono cambiare (anche) a partire dalla narrazione che si fa, dalle parole che si usano.

Petaloso: pieno di petali profumati e colorati. Come possiamo diventare tutti noi, a dispetto di “certi”. Entrando nelle grazie persino… della “crusca”.

Condividi62Tweet39Condividi11CondividiInviaInvia
Anna Maria Cebrelli

Anna Maria Cebrelli

Ex-giornalista, trainer olistico e love-life coach. I b-hop perché le "crisi" sono veri, autentici spazi di nuove possibilità. Tutto dipende dallo sguardo che abbiamo sulle cose e da come la nostra coscienza si connette alla Coscienza Universale. Bellezza, fiducia, consapevolezza sono gli ingredienti in un viaggio che è dentro di sè e nel mondo. E parte dall'amore.

Articoli Correlati

Due ballerini di tango ciego danzano ad occhi chiusi

Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo

27 Gennaio 2023
Foto di Federica Isolini | Cogito Ergo Bio

Federica, influencer green: “Consumare meno e meglio? Si può”

16 Gennaio 2023

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
Regali di Natale sotto l'albero

Sei idee regalo originali (non materiali) per Natale

16 Dicembre 2022
Prossimo Articolo
Dossier di Amnesty International: la copertina della panoramica su Europa e Asia Centrale.

Amnesty International: i diritti negati nel mondo. In Italia la tortura non è un reato

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET