Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
domenica, Gennaio 29, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Primo Piano

Oggi il mare è nero. Basta tragedie, non si può più dire di no alla storia

di Patrizia Caiffa
20 Aprile 2015
in Primo Piano, Si può fare
Tempo di Lettura: 2 mins read
23 2
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oggi ancora una volta il nostro mare – Mare nostrum – è nero. Ha inghiottito le speranze e i sogni di altre 700 vite. Una nuova tragedia nel Mediterraneo, la peggiore degli ultimi tempi, dopo il naufragio del 3 ottobre a Lampedusa con 366 vittime. Ma da allora ad oggi ne sono annegate altre migliaia nel più grande cimitero a cielo aperto del mondo. Dal 1988 ad oggi sono morte lungo le frontiere dell’Europa  22 mila persone. Noi di b-hop, nel nostro piccolo, anche se preferiamo parlare di bellezza e fiducia e crediamo in un giornalismo costruttivo, stavolta non possiamo restare in silenzio. Siamo a lutto.

Vogliamo dedicare un pensiero commosso a queste 700 persone, che sono volti, che sono storie di gente disperata che ha avuto solo la sfortuna di nascere in un Paese sbagliato e ha solo la fuga come alternativa alla morte o al dolore estremo. Dalla Siria, dall’Eritrea, dalla Somalia, dal Sudan e Sud Sudan, da tutti quei luoghi dove in corso conflitti, violazioni dei diritti umani, violenze, torture, stupri.

Ma non basta il rammarico, la tristezza, le commemorazioni. Le emozioni devono lasciare il posto alla concretezza delle proposte, ad una volontà politica, italiana ed europea, che smetta di usare l’immigrazione come un cavallo di battaglia per spostare voti. E’ ora di guardare in faccia questi volti, queste storie, di mettersi nei loro panni e recuperare quel briciolo di umanità ancora nascosto in fondo ai nostri cuori per porre fine a questa assurda ecatombe della storia moderna.

Perché gli sbarchi non finiranno finché i Paesi saranno in guerra o avranno tensioni interne. Allora bisogna trovare delle contromisure e risolvere il problema, una volta per sempre. Le proposte, soprattutto dalle organizzazioni umanitarie e dalla società civile, ci sono, e sono tante: se l’operazione Triton nel Mediterraneo non funziona, allora perchè non ristabilire l’operazione “Mare nostrum”, appositamente finanziata per salvare vite umane? Ma soprattutto, servirebbe un canale umanitario per dare ai profughi la possibilità di fare richiesta d’asilo nei Paesi di transito, in Libia, ad esempio, per poter arrivare sani e salvi in Europa senza essere costretti ad attraversare il deserto e il mare sborsando 10/15 mila ai trafficanti di vite umane (anziché 500/1000 euro per un normale biglietto aereo come per noi fortunati occidentali).

Ogni Paese – non solo l’Italia, la Grecia e la Spagna, che da soli ospitano la maggior parte dei 435 mila richiedenti asilo in Europa – dovrebbe rendersi disponibile ad accogliere, per strutturare in maniera seria ed equilibrata la presenza di quelli che saranno poi – volenti o nolenti – i nuovi cittadini europei, forze giovani e vitali che possono trasformarsi in grande opportunità, a livello demografico, previdenziale ed economico. La scusa europea delle risorse economiche che non ci sono non è sufficiente. E’ una questione di volontà politica.

Dire basta alle tragedie del mare si può. Non si può più dire di no alla storia.

Condividi39Tweet24Condividi7CondividiInviaInvia
Patrizia Caiffa

Patrizia Caiffa

Direttrice responsabile di B-hop magazine. Giornalista professionista, lavoro dal '98 all'agenzia Sir. Laureata in Lingue e letterature straniere moderne, scrivo anche libri e viaggio (tanto) nel Sud del mondo. Curiosa di nuove avventure, dentro e fuori di me, ho voluto B-hop per portare bellezza, fiducia e consapevolezza nel mondo dell'informazione.

Articoli Correlati

Due ballerini di tango ciego danzano ad occhi chiusi

Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo

27 Gennaio 2023
Foto di Federica Isolini | Cogito Ergo Bio

Federica, influencer green: “Consumare meno e meglio? Si può”

16 Gennaio 2023

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
Regali di Natale sotto l'albero

Sei idee regalo originali (non materiali) per Natale

16 Dicembre 2022
Prossimo Articolo
fonte: Pixabay

Come spiegare ai ragazzi la macroeconomia? Con la "Modern money theory"

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento
  • E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori
  • A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia
  • Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET