Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
lunedì, Gennaio 30, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Primo Piano

Perdono il lavoro, reinventano la vita: Michael e Federica, artigiani e artisti di strada a Tenerife

di Antonella Liberati
14 Ottobre 2015
in Primo Piano, Si può fare
Tempo di Lettura: 3 mins read
46 0
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Vorremmo raccontarvi la nostra storia parlando di speranza nel futuro. E’ il punto di partenza che ci ha aiutato a costruire tutto ciò che oggi ci caratterizza”: a parlare sono Michael Enei e Federica Massarini, 41 e 32 anni. Entrambi conducevano una vita stabile a Forano, un paesino laziale in provincia di Rieti: Michael, di origine belga, era auto-gruista presso una società che si occupava di ripristino strade. Federica faceva la commessa in un centro commerciale. Poi la crisi ha fatto sì che entrambi perdessero il lavoro. “A questo punto cosa dovevamo fare?” si sono chiesti. La risposta è stata chiara ed immediata: “Reagire mettendo in pratica le nostre capacità“.

Michael, figlio di calzolai, ha una buona manualità. Federica, invece, ha studiato in una scuola per stilisti ed è molto abile nel disegno. Forti di queste competenze hanno iniziato la loro attività di artigiani, partendo da materiali molto semplici come il sughero: “Abbiamo creato orologi e sottopentola, bracciali, collane e orecchini con perline e fili. La nostra fantasia ci ha aiutato tantissimo”.

12083943_10207392275786205_432111481_n“Ci siamo informati sui mercati e sulle sagre della zona a cui potevamo partecipare – raccontano a b-hop -. Siamo stati nel viterbese, nel reatino, a Roma. Abbiamo avuto dei buoni riscontri, quindi la nostra autostima cominciava a salire e a spingerci a volere qualcosa di più. L’occasione ci è stata offerta dal fratello di Federica, che ci ha invitato a Tenerife, nelle Canarie. Lui e la moglie lavoravano lì come artisti di strada. Abbiamo deciso di raggiungerli”.

“All’inizio ci siamo trovati un po’ spaesati – proseguono -. Bisognava capire come la pensava la gente, gli orari, le feste, organizzare il mercato. Poi grazie alla solidarietà di molti, siamo stati indirizzati verso la caratteristica spiaggia bianca della Teresina, dove abbiamo fatto amicizia con i proprietari del chiosco. Così tutte le mattine, su un semplice banchetto di sabbia, esponevamo le nostre creazioni”. In più, aggiunge  Michael, “un signore argentino ha notato che portavo con me la chitarra e mi ha dato ripetizioni di flamenco. Così approfittavamo dei tempi morti per suonare”.
12077506_10207392310867082_878664375_n
“Alla fine siamo rimasti lì cinque mesi – dicono -, completamente affascinati da quel posto. Abbiamo deciso di tornare a novembre, anche perché nel frattempo, grazie all’appoggio dei nostri parenti, alla nostra voglia d’imparare e a qualche tutorial su internet, siamo diventati artisti di strada anche noi. Io faccio sculture con i palloncini e Federica trucca i bimbi insieme alla cognata. C’è anche una ragione in più che ci spinge a tornare: abbiamo deciso di far nascere nostro figlio lì, visto che questa terra ha segnato la nostra rinascita non solo economica ma e soprattutto mentale”.

QUINDI COME SI VEDONO MICHEL E FEDERICA FRA DIECI ANNI?

“Quello ce lo dirà la vita. Stando fermi da una parte non impari nulla“,  risponde Federica. “Dopo la perdita del lavoro – aggiunge Michael – molti si sarebbero arresi, depressi, magari anche ammalati. Noi invece abbiamo guardato avanti , con molta umiltà e semplicità, cercando sempre di mettere energia in tutto ciò che abbiamo costruito in questo periodo. Certo non andremo in giro in Ferrari ma abbiamo la consapevolezza di aver fatto poche cose ma bene. Questo è ciò che vorremmo insegnare a nostro figlio e a tutti coloro che quotidianamente affrontano questo tipo di realtà.

12084149_10207392295466697_1337173_n

Condividi72Tweet45Condividi13CondividiInviaInvia
Antonella Liberati

Antonella Liberati

Curiosa, pronta alla sfida, fiduciosa. b-hop perché...sfida dopo sfida sono convinta che, tramite un pizzico di fiducia e di bellezza, si possa superare ogni crisi e riscoprire ciò di cui abbiamo bisogno.

Articoli Correlati

Due ballerini di tango ciego danzano ad occhi chiusi

Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo

27 Gennaio 2023
Foto di Federica Isolini | Cogito Ergo Bio

Federica, influencer green: “Consumare meno e meglio? Si può”

16 Gennaio 2023

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
Regali di Natale sotto l'albero

Sei idee regalo originali (non materiali) per Natale

16 Dicembre 2022
Prossimo Articolo
foto di Giulio Croce

Un matrimonio equo e solidale? Ecco tutte le migliori (e collaudate) dritte

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento
  • E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori
  • A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET