Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
mercoledì, Febbraio 1, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Primo Piano

“Mia piccola Chloe, nata nella doccia di un hotel”. Lettera di una mamma

di Agnese Malatesta
27 Novembre 2020
in Primo Piano, Si può fare
Tempo di Lettura: 4 mins read
56 3
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Gaia Piras* – “Quando ti ho registrata all’anagrafe, l’impiegato di turno mi ha chiesto bonariamente se ero in vacanza a Londra. Ho risposto brevemente con un sorriso velato da un senso d’irrequietezza che era stato un parto precipitoso e non avevo fatto in tempo ad arrivare in ospedale. Infatti tu, Chloe,  sei nata nella doccia di un albergo”.

“Ora hai quasi 9 mesi. Sei nata il 28 febbraio 2020, alle 4 di mattina in una camera d’albergo dell’Hotel Euston di Londra. Città dove vivo da anni insieme al tuo papà e al tuo fratellino.  Chloe, sei nata proprio un giorno prima della data prevista per il parto. Tu sei stata piuttosto puntuale. Non si può dire lo stesso dell’ostetrica che in ospedale mi ha visitato quella notte e che ha stabilito che mancavano almeno 5 ore all’evento e che sarei dovuta tornare a casa. A nulla sono valse le mie richieste di voler restare, capivo che stavi arrivando. Lei mi ha mandato via”.

Gaia e la piccola Chloe

“La nostra casa dista 50 minuti di auto dall’ospedale e quella notte faceva tanto freddo. Quello che desideravo di più era stare al caldo e fare una doccia calda. Così io e il tuo papà siamo andati in un albergo. Avevo contrazioni non frequenti ma intense. Quando ho iniziato a rilassarmi per l’effetto benefico del getto d’acqua calda della doccia, mera consolazione per non aver potuto fare un parto in acqua come desiderato, ormai era troppo tardi per alzarmi e tornare in ospedale. Il tuo papà ha realizzato che stavi per arrivare e ha chiamato d’urgenza la ‘Midwife helpline’ per chiedere consiglio su come prestare assistenza ma ormai era troppo tardi per fare un corso accelerato al telefono. Gli è rimasto solo il tempo di lavarsi le mani e tirare dolcemente la tua testa che faceva capolino e urlare alla reception dell’hotel di chiamare il pronto soccorso”.

“Cosi’ piccola Chloe sei nata tu, nella doccia di un hotel invece che in ospedale”.

“I tuoi genitori se la sono cavata piuttosto bene a fare tutto da soli: tua madre ha spinto quanto è bastato a farti uscire, tuo padre ti ha dato il benvenuto facendoti atterrare tra le sue mani, calde e premurose, invece che sul pavimento freddo e bagnato di una doccia”.

“Ma poi sono seguiti i secondi più lunghi della nostra vita: eri immobile, come pietrificata, non emettevi alcun suono. Presagio di sventura mai pervenuta per fortuna”.

“Dopo 5 minuti dal parto è arrivata d’urgenza l’ambulanza. Dopo un primo controllo su me e su di te, gli infermieri hanno tagliato il cordone ombelicale e mi hanno fatto finalmente sedere”.

Gaia e la piccola Chloe al mare

“L’ultima occhiata alla camera d’albergo è stata un’immagine sanguinolenta, da CSI -Scena del Crimine, che mi ha fatto dormire sonni agitati a lungo a cui si è poi unito il tormento di non essermi sentita rispettata come donna fino in fondo e abbandonata a me stessa proprio nel momento del bisogno”.

“Per reagire alla stortura subita, ho cercato giustizia, e perché no anche un risarcimento monetario per i danni morali subiti e ho inviato una lettera di lamentele all’ospedale. Poi ho contattato degli avvocati ma nessuno ha voluto farsi carico di una causa di negligenza ospedaliera con la motivazione che non essendoci stati gravi danni fisici o psicologici riscontrabili nella paziente e nel nascituro, le percentuali di vincere un’ipotetica causa sarebbero state inferiori al 50%. Non ne valeva la pena”.

“L’unica vittoria è stata la risposta del dipartimento di gestione delle lamentale dell’ospedale: ‘Ci scusiamo per la situazione che si è trovata ad affrontare e i potenziali rischi connessi. Cambieremo la policy ospedaliera in favore delle partorienti che al secondo parto non potranno essere rimandate a casa ma dovranno essere monitorate in ospedale’”.

“E poi ovviamente ci sei TU: nessuna parola basta a descriverti, Chloe. Mi basta guardare I tuoi occhi vispi e annusarti un po’ per dimenticarmi delle storture del mondo. Non posso dire di certo che averti messo al mondo  sia stata un’esperienza piacevole ma averti come figlia è una delle gioie più intense che la vita mi abbia regalato. La tua mamma”.

*Gaia Piras, romana 37 anni, vive a Londra da una decina di anni; ha lavorato come organizzatrice di viaggi; ora è in maternità.

***

Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

  • Se sei arrivato fino in fondo e ti è piaciuto questo articolo….
  • Oppure puoi fare una donazione via PayPal all’associazione di promozione sociale B-hop semplicemente cliccando su questo link: https://www.paypal.me/bhopmagazine

Newsletter

Condividi93Tweet58Condividi16CondividiInviaInvia
Agnese Malatesta

Agnese Malatesta

Giornalista professionista. Per trent’anni cronista all'Ansa, mi piace raccontare fatti e persone ‘comuni’. Scrivo su B-hop perché quelle storie, forse semplici ma non scontate, e comunque vitali e positive, di solito non fanno la storia del momento ma arricchiscono le vite di tutti. Mi piace pensare che questo sia un modo per contribuire al vivere civile. Sempre attratta dai temi sociali – laureata, più o meno consapevolmente, in Sociologia – guardo con passione alle novità in questo ambito. Ho una predilezione per i fiori, le rose in particolare, e per le scrittrici donne.

Articoli Correlati

Due ballerini di tango ciego danzano ad occhi chiusi

Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo

27 Gennaio 2023
Foto di Federica Isolini | Cogito Ergo Bio

Federica, influencer green: “Consumare meno e meglio? Si può”

16 Gennaio 2023

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
Regali di Natale sotto l'albero

Sei idee regalo originali (non materiali) per Natale

16 Dicembre 2022
Prossimo Articolo

Federica, guida turistica senza stranieri: "Tour artistici e degustazioni a tema per i romani"

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET